Comfort e Salubrità | Condizionamento Aria | Impianti Termici | AIRZONE ITALIA SRL
Data Pubblicazione:

Comfort termico adattivo: come comprenderlo con l'aiuto degli esperti Airzone

Il comfort termico influisce sulla condizione di benessere ideale delle persone all'interno di un ambiente e si basa su tre elementi principali che sono il comfort comportamentale, il comfort fisiologico e il comfort psicologico.

Ma non hai freddo? Come comprendere il concetto di comfort adattivo

Non tutti abbiamo la stessa percezione della temperatura. Probabilmente vi è successo più di una volta di sentire freddo, nonostante gli innumerevoli strati di lana, in una stanza nella quale la persona accanto a voi sembra completamente a suo agio nell’indossare una maglietta a maniche corte. O di discutere in estate per il monopolio del termostato della camera da letto. In inverno così come in estate ognuno di noi ha una diversa temperatura di comfort desiderata. Ma quale?

 

 

Alcuni studi concordano che la temperatura di comfort si aggiri mediamente intorno ai 24°C, tuttavia non può essere considerata una realtà assoluta. Esiste però anche un’altra risposta, offerta dal concetto di comfort adattivo. L’idea di
partenza è che non esiste una temperatura di comfort universale, bensì un comfort termico che si basa su tre elementi fondamentali: comfort comportamentale, comfort fisiologico e comfort psicologico. Ognuno di questi elementi influisce sulla temperatura di comfort ideale di ciascuna persona.

Davide Truffo, Responsabile Business Development and Training di Airzone Italia ed esperto di sistemi di condizionamento, ci spiega le tre sfaccettature del comfort adattivo attraverso degli esempi concreti.

1. Indossi un maglione o una canottiera?
Il comfort comportamentale si basa sulla modalità di ognuno di gestire la propria sensazione di caldo o freddo in relazione all’abbigliamento. Aggiungendo o togliendo strati di vestiti infatti, la temperatura di comfort ideale di una persona può variare. Quando ad esempio indossiamo pantaloncini corti e t-shirt durante l'estate, la temperatura a cui ci sentiamo a nostro agio è di circa 24-25°C. Durante l'inverno, indossando un maglione, un paio di pantaloni lunghi e calze di lana,  potremmo ottenere lo stesso comfort ad una temperatura di 20°C.

 

2. Hai appena fatto 6 piani di scale?
Il comfort fisiologico dipende dalle attività svolte e dall'acclimatamento del corpo umano. Quando ci muoviamo, la temperatura corporea aumenta inevitabilmente. È per questo che entrando in casa dopo aver fatto jogging o semplicemente qualche piano di scale ci sembra che la nostra percezione della temperatura sia diversa da quella di chi sta guardando un film con la coperta sul divano; ci basterà fermarci e acclimatarci perché la nostra temperatura di comfort ideale torni ad essere più simile a chi non ha fatto uno sforzo fisico. Per lo stesso principio, un luogo utilizzato per l’esercizio fisico, come le palestre, possono avere temperature più basse e risultare comunque confortevoli.

 

3. Sei abituato a dormire con il piumino anche in estate?
È importante ricordare, infine, che ognuno di noi ha una percezione unica della temperatura. Alcuni di noi sono abituati a trascorrere le nottate estive senza utilizzare le coperte, altri non possono farne a meno. Il comfort psicologico si basa sull'abitudine e sulla percezione individuale che ciascuno ha delle temperature esterne, che modifica lo stato di comfort.

 

In sintesi, la temperatura di comfort ideale di una persona varia a seconda dei bisogni individuali e delle circostanze in cui si trova. Per questo motivo, ogni sistema di climatizzazione dovrebbe prevedere un controllo della temperatura
variabile a seconda delle esigenze del singolo. Il comfort adattivo è il concetto alla base della tecnologia di Airzone, azienda leader nella produzione di sistemi di controllo della climatizzazione. Grazie alla tecnologia di Airzone, è infatti possibile suddividere ogni edificio in diverse zone, ognuna controllata da un termostato intelligente, per garantire il comfort ideale e personalizzato per le proprie necessità.

>> Per saperne di più: AIRZONE


Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Condizionamento Aria

Con questo Topic sono raccolte le News e approfondimenti riguardanti il tema del raffrescamento degli edifici: le nuove soluzioni tecniche, la modellazione e il calcolo, gli strumenti progettuali, la domotica, le novità normative, l’evoluzione digitale, i pareri e le proposte dal mercato

Scopri di più

Impianti Termici

Quando parliamo di  impianto termico si intende un impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva...

Scopri di più

Leggi anche