VMC | Sostenibilità | Domotica | Ecobonus | Certificazione | Comfort e Salubrità | Efficienza Energetica | Riqualificazione Energetica | Risparmio Energetico | Case Green | HELTY SRL
Data Pubblicazione:

Comfort indoor e risparmio energetico: gli sviluppi e le tendenze dei sistemi VMC per edifici salubri

Nicola Pavan, Product Manager di Helty, ci racconta in una intervista come sta evolvendo il mondo degli impianti VMC in virtù dell'evoluzione della digitalizzazione e della Direttiva Case Green e come l'azienda sta rispondendo alle vecchie e nuove esigenze dei progettisti.

Con l'obiettivo di conoscere tendenze, strategie e novità nel campo della progettazione, Ingenio ha intervistato una tra le più importanti aziende di sistemi VMC decentralizzati. Helty è un’azienda innovativa specializzata nello sviluppo di soluzioni smart per la ventilazione meccanica controllata e il comfort indoor, con filtrazione dell’aria e recupero di calore.

Di seguito riportiamo l'intervista a Nicola Pavan – Product Manager di Helty.

 

VMC a parete FlowELITE, ambientato in salotto. Helty
VMC a parete FlowELITE, ambientato in salotto. (Helty)

 

Integrazione edificio-impianto: comfort termico e riduzione dei costi energetici

INGENIO
Quali sono le tendenze emergenti nel settore dell'impiantistica per il comfort energetico nel 2024 e come possono essere utilizzate come opportunità di mercato?

 

Ing. Nicola Pavan

I trend in questo senso puntano molto sull’integrazione edificio-impianto, tendenza che ci vede attivi con una serie di soluzioni studiate proprio per rispondere alle esigenze di comfort termico e di riduzione dei costi energetici.

Prodotti come le VMC Flow Manhattan – sistema che si inserisce direttamente sotto il cappotto esterno - e All Seasons climatizzatore senza unità esterna con VMC integrata, che riscalda in inverno, deumidifica e raffresca in estate, ricambiando e purificando l’aria tutto l’anno – si inseriscono in questa visione strategica che sta prendendo sempre più spazio per il futuro.

 

VMC nel cappotto - Flow Manhattan. Helty
VMC nel cappotto - Flow Manhattan. (Helty)

 

Nuova Direttiva Case Green: obbligo di riduzione dell’energia primaria media, il possibile ruolo dei sistemi VMC

INGENIO
Alla luce della Direttiva Europea sulle Case Green, quali azioni ritiene che i governi dovrebbero intraprendere per supportare la riqualificazione sostenibile del patrimonio immobiliare italiano e la realizzazione di nuovi edifici?

 

Ing. Nicola Pavan

Ad oggi, purtroppo, la ventilazione meccanica rientra nell'Ecobonus solo se inserita in una riqualificazione energetica globale dell’edificio. È un peccato, perché i sistemi VMC risultano molto efficienti in termini di “risparmio energetico”, contribuendo alle prestazioni dell’edificio.

In questo senso, una riflessione andrebbe fatta, soprattutto in vista della nuova Direttiva Case Green, che prevedrà il parametro “zero emissioni” per i nuovi edifici dal 2030, oltre all’obbligo di garantire una riduzione dell’energia primaria media utilizzata di almeno il 16% entro il 2030 e di almeno il 20-22% entro il 2035.

 

VMC a scomparsa - Flow120, Helty
VMC a scomparsa - Flow120 (Helty)

  

VMC decentralizzata Helty: efficienza di filtrazione, recupero termico e impianti silenziosi 

INGENIO
Come la vostra azienda sta integrando i principi di sostenibilità e efficienza energetica nei sistemi di impiantistica?

Ing. Nicola Pavan

Le soluzioni decentralizzate Helty nascono proprio per promuovere la filosofia dell'efficienza e della salubrità degli spazi interni: case, scuole, uffici, attività commerciali. Progettiamo e sviluppiamo sistemi VMC puntuali ad alta efficienza di filtrazione, capaci di un recupero termico fino al 91% ed estremamente silenziosi. Prestazioni che evidenziano non solo attenzione all'ambiente, ma anche e soprattutto alla qualità di vita delle persone all’interno degli ambienti confinati.

 

VMC a scomparsa - Flow40 ambientato salotto.
VMC a scomparsa - Flow40 ambientato salotto. (Helty)

  

Certificazioni sistemi VMC Helty

INGENIO
Quali strategie state adottando per garantire la sicurezza, l'affidabilità e la durabilità dei vostri sistemi di impiantistica?

 

Ing. Nicola Pavan

Tutti i sistemi VMC Helty sono sottoposti a verifica da parte di TÜV, ente internazionale che ne certifica le prestazioni; inoltre, le nostre soluzioni godono del sigillo qualità Casaclima, che considera le cinque caratteristiche principali della macchina - recupero termico ed igrometrico, consumo elettrico, filtrazione, acustica e perdite d’aria - e certifica la qualità per i componenti che soddisfano un elevato standard. Non ultima, la validazione Biosafe, che attesta la salubrità delle VMC Helty, ad ulteriore tutela del progettista e dell'utente finale.

  

Digitalizzazione e domotica: cultura della sostenibilità e integrazione edificio/impianti

INGENIO
In che modo la digitalizzazione sta influenzando i processi nel settore dell'impiantistica e quali opportunità si aprono per il settore dei sistemi di comfort energetico? Qual è la vostra posizione in questo contesto?

 

Ing. Nicola Pavan

Noi crediamo molto nelle possibilità offerte dall'IoT e dalle piattaforme domotiche. Ovviamente queste non bastano a fare efficienza, così come non basta disporre di soluzioni efficienti. È necessario d’altra parte sviluppare una cultura della sostenibilità capace di generare valore, ed in questo percorso, il poter disporre di dati che ci parlino dell'impatto, anche in bolletta, delle nostre abitudini quotidiane è fondamentale.

 

INGENIO
Ritenete che la digitalizzazione porterà a una maggiore importanza del ruolo del progettista, oggi spesso bypassato nelle costruzioni civili di piccola e media dimensione?

 

Ing. Nicola Pavan

No, non credo sarà la digitalizzazione a dare più importanza al progettista. Credo piuttosto che la digitalizzazione potrà contribuire a “mettere in luce” le abitudini degli utenti, dunque per il progettista sarà più importante pensare ad un’integrazione edificio/impianti che serva l'utente nel miglior modo possibile.

 

Le novità Helty nel 2024

INGENIO
Quali novità tecniche e commerciali la vostra azienda sta pianificando per il 2024?

Ing. Nicola Pavan

Abbiamo diverse novità in fase avanzata di sviluppo, dedicate ovviamente alla ventilazione retrofit per ambienti domestici ed uffici. Una di queste riguarda proprio l'IoT. Sui nuovi prodotti in gamma, possiamo dire che la seconda parte dell’anno ci vedrà impegnati con importanti novità e iniziative rivolte ai professionisti di settore.

Con l’iniziativa Air Academy, che quest’anno prevede un roadshow con diversi appuntamenti in presenza nel territorio nazionale, vogliamo proporre delle occasioni di formazione tecnica avanzata dove fare cultura e trasferire conoscenze e competenze specifiche sulla gestione dell’IAQ attraverso le soluzioni di VMC decentralizzate a doppio flusso, con focus tematici dedicati sia alla nuova edilizia che alla riqualificazione energetica nel residenziale e nelle scuole.

 


  VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI DELL'AZIENDA? CLICCA QUI


Helty è sinonimo di innovative soluzioni di ventilazione meccanica decentralizzata con filtrazione dell’aria e recupero di calore per edifici più sani, confortevoli ed energeticamente virtuosi.

Case Green

Le " Case Green", sono quelle abitazioni progettate o riqualificate in modo tale garantire il massimo risparmio energetico e il rispetto per...

Scopri di più

Certificazione

Articoli che riguardano gli schemi di certificazione e marcatura, da quella dei prodotti ai sistemi e persone.

Scopri di più

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Domotica

La domotica è una tecnologia che combina l'uso di dispositivi elettronici, software e servizi per automatizzare e controllare funzioni domestiche,...

Scopri di più

Ecobonus

Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli pubblicati su INGENIO sul tema del Ecobonus.

Scopri di più

Efficienza Energetica

Tutto quello che riguarda il tema dell’efficienza energetica: dall’evoluzione normativa alla certificazione dei prodotti, dall’isolamento termico...

Scopri di più

Riqualificazione Energetica

La riqualificazione energetica è un processo volto a migliorare l'efficienza energetica di un edificio, con l'obiettivo di ridurre i consumi e...

Scopri di più

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

VMC

Con il topic "VMC" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui sistemi di ventilazione meccanica e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Leggi anche