Comfort e risparmio energetico: Airzone porta il futuro della climatizzazione negli alberghi a BTM Bari
Durante BTM Bari 2025, giovedì 27 febbraio Airzone illustrerà come le sue soluzioni di climatizzazione intelligente possano rendere le strutture ricettive più efficienti e sostenibili. Con uno speech dedicato, l’azienda promuoverà l’adozione di tecnologie per migliorare il comfort e ridurre i costi operativi.
Il futuro dell'ospitalità: Airzone nell'Area Hotel 4.0 a BTM Bari
Innovazione e efficienza energetica al servizio del settore alberghiero, per un futuro più verde e competitivo.
Il settore alberghiero e ricettivo è oggi al centro di una trasformazione epocale. La crescente attenzione verso la sostenibilità, l’efficienza energetica e il comfort degli ospiti sta spingendo hotel e strutture extralberghiere a ripensare i propri modelli operativi, puntando su tecnologie avanzate per ridurre i consumi e migliorare la qualità dei servizi offerti.
In questo contesto, Airzone, azienda leader nel controllo della climatizzazione, sarà presente a BTM Bari, dal 26 al 28 febbraio 2025, presso lo stand 02H nell’Area Hotel 4.0, dedicata all’innovazione tecnologica delle strutture alberghiere e ricettive creata con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra aziende tecnologiche e operatori del turismo, favorendo l’adozione di soluzioni all’avanguardia per migliorare la competitività delle strutture ricettive italiane.
Airzone parteciperà attivamente al programma formativo della fiera con uno speech dedicato alla qualità dell’aria che si terrà Giovedì 27 febbraio alle ore 14:10, nell’Area conferenze Hotel 4.0.

LEGGI ANCHE: Risparmio energetico negli impianti di climatizzazione: controllo dei consumi e minori costi grazie a Airzone
Climatizzazione integrata: la chiave per strutture ricettive sostenibili
Circa il 40% dell’energia globale è consumata dagli edifici e l’80% di questa quota è attribuibile agli impianti di climatizzazione e produzione di acqua calda sanitaria (ACS). Per le strutture alberghiere, questo si traduce in una sfida cruciale: garantire il massimo comfort agli ospiti riducendo al contempo i costi operativi e l’impatto ambientale.
Airzone risponde a questa esigenza con soluzioni tecnologiche avanzate che permettono una gestione intelligente della climatizzazione. I sistemi Airzone consentono di:
- Zonificare gli ambienti, offrendo un controllo indipendente della temperatura in ogni stanza o area comune, ottimizzando i consumi.
- Monitorare e gestire da remoto gli impianti HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento), grazie all’integrazione con app dedicate e piattaforme IoT.
- Ridurre i consumi energetici, migliorando l’efficienza degli impianti e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità delle strutture ricettive.
Queste tecnologie garantiscono un’esperienza personalizzata agli ospiti e rappresentano anche un vantaggio competitivo per le strutture che vogliono posizionarsi come leader nell’ospitalità sostenibile.
VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI DI AIRZONE?
CLICCA QUI
Un settore in evoluzione: l'importanza dell'innovazione tecnologica
La partecipazione di Airzone a BTM Bari si inserisce in un quadro più ampio di trasformazione del settore turistico italiano. Come sottolineato da Luca Baldin, direttore di Smart Building Italia:
"Il mercato dell’ospitalità è caratterizzato da un crescente interesse verso l’innovazione tecnologica, supportato da consistenti finanziamenti pubblici in molte regioni italiane. Questo rappresenta un’opportunità straordinaria per le aziende tecnologiche e per gli operatori del turismo."
Grazie alle sue soluzioni avanzate per il controllo climatico, Airzone si pone come partner strategico per hotel e strutture ricettive che vogliono affrontare con successo le sfide della sostenibilità e dell’efficienza operativa.

Airzone è il produttore leader di sistemi di controllo della climatizzazione. Grazie alla zonificazione (climatizzazione a zone) i sistemi Airzone permettono un risparmio energetico fino al 73% dei consumi riducendo anche le emissioni di CO2. La tecnologia Airzone si interfaccia con i principali apparecchi disponibili sul mercato per il raffreddamento e riscaldamento degli ambienti, consentendone l’utilizzo sia in nuove installazioni che su impianti esistenti.
Fondata nel 1997, Airzone vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore della climatizzazione. Con sede nella città di Malaga, l'azienda ha oltre 400 dipendenti e conta più di 400.000 sistemi di zonificazione realizzati in ambienti residenziali e terziari in tutto il mondo. Airzone dispone di un centro R&D&I all'avanguardia nel Parco Tecnologico dell'Andalusia, situato nella città di Malaga, dove sviluppa l'intero processo di fabbricazione dei suoi prodotti.

Comfort e Salubrità
Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Condizionamento Aria
Con questo Topic sono raccolte le News e approfondimenti riguardanti il tema del raffrescamento degli edifici: le nuove soluzioni tecniche, la modellazione e il calcolo, gli strumenti progettuali, la domotica, le novità normative, l’evoluzione digitale, i pareri e le proposte dal mercato

Domotica
La domotica è una tecnologia che combina l'uso di dispositivi elettronici, software e servizi per automatizzare e controllare funzioni domestiche,...
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Impianti Termici
Quando parliamo di impianto termico si intende un impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva...
Risparmio Energetico
Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp