Come scegliere una pompa di calore
Un focus dedicato alle diverse tipologie di pompe di calore alla loro integrazione con sistemi rinnovabili nonché agli incentivi e alle diverse soluzioni.
Questo Focus è dedicato alle pompe di calore come strumento per ottimizzare il risparmio energetico degli edifici.
Partendo dall'analisi degli incentivi si approfondisce l'integrazione con il fotovoltaico, i sistemi ibridi, le pompe geotermiche quelle per la produzione di ACS e la differenza tra quelle reversibili e non.
Di seguito riportiamo i titoli e una breve sintesi dei contenuti tecnici presenti nel focus.
Buona Lettura!
Gli articoli del Focus
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/e/a/6/de8acf4e10eac6631813117f73fe636a3a9bdb61.gif)
BAXI
Pompa di calore AURIGA: la scelta ideale per riscaldamento, raffrescamento e ACS in contesti residenziali
Pronta a soddisfare la crescente domanda di soluzioni per il riscaldamento sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico, Baxi ha rinnovato la gamma di pompe di calore AURIGA. Scopri tutti i dettagli.
Installazione di pompe di calore: come incentivare l’intervento
Panoramica sulle possibilità di incentivare la sostituzione o la nuova installazione di pompe di calore che, nell’ambito degli interventi di riqualificazione volti alla decarbonizzazione, sono diventate essenziali, sia come generatori indipendenti sia abbinati a caldaie nei sistemi ibridi.
Sinergia tra pompa di calore e impianto fotovoltaico: come realizzarla nella pratica
Tra le diverse tipologie di pompe di calore, quelle sicuramente più diffuse sono a funzionamento elettrico. Queste, se abbinate a impianti fotovoltaici adeguati, possono portare a risparmi energetici ed economici non indifferenti. Vediamo insieme un esempio.
Sistemi ibridi per la generazione di calore: quando sono una soluzione vincente
Le pompe di calore non sempre possono fornire il giusto apporto di calore. Ed è per questo che entrano in gioco i sistemi ibridi. Cerchiamo di capire come funziona questo tipo di integrazione e quando si rivela vantaggiosa.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/c/3/a/1bf8016d2267b3ac7f50c7828fb68ae80f3d108b.jpg)
EDILCLIMA
Pompe di calore su impianti a radiatori: quali verifiche per valutarne la fattibilità?
La tecnologia della pompa di calore viene impiegata sempre più frequentemente negli edifici residenziali. Come si è giunti a tale situazione? E quali sono le verifiche necessarie a verificare la fattibilità dell’impianto e il suo dimensionamento? Ecco le indicazioni tecniche dell’esperto.
La produzione di acqua calda sanitaria con pompa di calore: funzionamento e vantaggi
Un approfondimento per la progettazione e la gestione dello scaldacqua a pompa di calore, utile alla produzione di acqua calda sanitaria per impianti a elevate prestazioni. Vantaggi e limiti del suo utilizzo.
Pompe di calore e pompe di calore reversibili: funzionamento e differenze
Le caratteristiche peculiari di questa tipologia di impianto, con un approfondimento particolare sui vantaggi e sulle differenze con altre tecnologie.
Le pompe di calore geotermiche: come progettarle
Una panoramica dettagliata sul sistema di pompe di calore geotermiche analizzando i vantaggi, le problematiche, le peculiarità di una tecnologia ancora poco usata in ambito edilizio.
![](/upload/company/6/4/0/cf32f995ea98dbbab30cfc61b53402c1378ab237_m.jpg)
Impianti Termici
Quando parliamo di impianto termico si intende un impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva...
![](/upload/company/9/3/e/42ba6a9200059c39dbb50935e54bb66caa7d855c_m.jpg)
Pompe di Calore
Con questo Topic raccogliamo le news e gli approfondimenti dedicati al tema delle pompe di calore.
Risparmio Energetico
Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...