Come rispondere a bandi di gara sempre più complessi
One Team supporta le imprese nell'affrontare bandi di gara pubblici sempre più complessi, legati al piano NextGenerationEU e al PNRR. Con consulenza, formazione e tecnologie avanzate, come BIM e GIS, One Team facilita la digitalizzazione e la sostenibilità ESG delle infrastrutture, tramite consulenze personalizzate, prodotti specifici e alleanze strategiche per rispondere ai bandi più complessi.
Gare d’appalto: lo scenario europeo
Il piano europeo NextGenerationEU, introdotto dopo la pandemia del 2020, ha come obiettivo stimolare la trasformazione delle economie e delle società dei paesi membri. Con un’allocazione pari a 800 milioni di euro, il piano si propone di promuovere progetti focalizzati su sei aree principali, ciascuno con una spiccata propensione alla sostenibilità ESG.
- transizione verde;
- digitalizzazione;
- coesione sociale e territoriale;
- politiche per la nuova generazione;
- crescita intelligente e sostenibile;
- rafforzamento del settore salute e resilienza.
Rifacendosi a queste linee guida, il PNRR italiano intende incentivare la digitalizzazione della PA, l’economia circolare, l’efficientamento energetico degli edifici e l’implementazione delle infrastrutture. Tuttavia, i bandi pubblici hanno risentito molto di questi cambiamenti e sono diventati sempre più complessi: ad oggi, le imprese devono adeguarsi a determinati criteri premiali che richiedono competenze avanzate in ambiti come il BIM, la sostenibilità, la cybersecurity e il risparmio energetico.
In questo scenario, è aumentata la richiesta di competenze ed esperti certificati nel settore BIM, che siano in grado di garantire il rispetto delle normative.
Le associazioni di categoria
Anche le associazioni di categoria stanno rispondendo a queste sfide. Un esempio è AIS, che con il suo Position Paper “Digitalizzazione per la sostenibilità” supporta l’integrazione di sostenibilità e digitalizzazione per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità nei progetti infrastrutturali. In questo caso, la digitalizzazione facilita la gestione delle informazioni durante il ciclo di vita delle infrastrutture, e promuove anche la riduzione delle emissioni di CO2.
Tre leve strategiche per un unico obiettivo: il supporto ai bandi
Con un fatturato di oltre 52 milioni nel 2024, One Team è un’azienda leader in Italia nella fornitura di soluzioni innovative per le infrastrutture, specializzata nella risposta a bandi complessi. L'azienda si distingue per un approccio tramite tre principali aree di intervento:
- fornitura di prodotti specifici per esigenze mirate;
- formazione e consulenza su processi digitali e BIM;
- creazione di alleanze strategiche per affrontare gare complesse.
Tra le soluzioni più note offerte da One Team c’è Geomaster, una piattaforma GIS web che consente la gestione avanzata dei dati cartografici. GEMON è un’applicazione per ispezioni in loco, che integra i modelli BIM con le attività di monitoraggio sul campo; mentre l' Infrastructure Kit for Revit facilita la progettazione di infrastrutture lineari, come strade e ferrovie.

Infine, piattaforme come ACC Reflect e BIP – BIM Inspect Platform offrono strumenti avanzati per la gestione dei dati BIM e la verifica dei modelli progettuali.

Supporto al progetto, formazione e consulenza
One Team si distingue per il suo approccio formativo e di consulenza. La sua metodologia di digitalizzazione e implementazione del BIM è strutturata in cinque fasi principali:
- analisi dei processi e dei rischi;
- formazione specialistica certificata;
- assistenza nella gestione dei progetti pilota;
- standardizzazione dei flussi di lavoro;
- ottimizzazione dei processi.

Questo metodo consente alle aziende di adeguarsi alle prescrizioni dei bandi e di migliorare continuamente i propri sistemi di gestione BIM.
A questo proposito, One Team offre ai clienti anche supporto formativo, attraverso un servizio di consulenza specializzato che comprende la redazione della documentazione tecnica e la gestione degli operativi di verifica. Allo stesso tempo, assiste nella redazione di documenti di gara e nella gestione di progetti complessi, assicurando il completo rispetto delle normative.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp