Come progettare edifici durevoli in legno
Dal 28 al 29 settembre 2023 si svolgerà a Egna, un corso organizzato da Würth sul tema del “Progettare edifici durevoli in legno: struttura, involucro e sostenibilità".
Corso “Progettare edifici durevoli in legno: struttura, involucro e sostenibilità”
Würth Italia propone un corso di due giornate dal titolo “Progettare edifici durevoli in legno: struttura, involucro e sostenibilità" organizzato in collaborazione con ARCA, il primo sistema di certificazione per le costruzioni in legno.
L’evento, che avrà una durata di 15 ore, si svolgerà in presenza il 28 e 29 settembre 2023 presso la sede di Würth, situata in Via Stazione, 51 a Egna (BZ).

Scopri come partecipare al Corso
A chi è rivolto il corso
Il corso è rivolto a progettisti e professionisti che operano nel campo delle costruzioni in legno e offrirà contenuti e programmi di alta qualità presentati da relatori esperti.
Non perdete questa opportunità di approfondire le vostre conoscenze sul legno e di scoprire come risolvere i problemi nel vostro campo di attività. Sarà un'occasione unica per interagire con altri professionisti del settore e ampliare la vostra rete di contatti.
Nel corso delle due giornate di formazione si analizzeranno, grazie a case histories ed esempi pratici, le tematiche relative alla progettazione strutturale e sismica degli edifici con struttura in legno, con particolari approfondimenti sull'analisi dei dettagli costruttivi dell'involucro opaco e trasparente, di connessione tra gli elementi strutturali e relativi alla resistenza al fuoco.
Non mancheranno approfondimenti sul tema della durabilità, sostenibilità e sui trend di mercato.
È previsto il rilascio di 15 CFP conferiti a Geometri e Architetti: per questi ultimi è richiesta la partecipazione a entrambe le giornate del corso.
Per info
Per più informazioni su modalità di iscrizione e programma si può scaricare la locandina IN ALLEGATO o consultare la pagina del corso nella Würth Academy oppure scrivere a: progettisti@wuerth.it
IN BREVE
Argomento del corso: Progettare edifici durevoli in legno
Quando: 28 e 29 settembre
Dove: Egna (BZ)
Modalità: in presenza

Formazione
News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai...

Legno
News e articoli che riguardano l’uso del legno nelle costruzioni, sia come elemento strutturale, che come elemento di rinforzo o costruttivo: progettazione, controlli, evoluzione normativa, casi reali, pareri degli esperti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp