Codice Appalti: il MIT aggiorna le indicazioni per compilare il Dgue
Il Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato le nuove Linee guida per la compilazione del Documento di gara unico europeo (Dgue), aggiornate dopo l'entrata in vigore del nuovo Codice Appalti.
Il Dgue permette all'operatore economico di dichiarare il possesso dei requisiti di carattere generale e speciale
Pubblicate le linee guida per la compilazione del Dgue, il Documento di gara unico europeo attraverso il quale l'operatore economico dichiara il possesso dei requisiti di carattere generale e speciale. Il Ministero delle Infrastrutture ha aggiornato le istruzioni alle disposizioni del Nuovo Codice Appalti, entrato in vigore il 1 luglio.
Il nuovo Codice introduce il Dgue all'articolo 91, secondo cui l'operatore economico che partecipa ad una procedura per l'aggiudicazione di un appalto presenta unitamente alla domanda di partecipazione, all'offerta e ad ogni altro documento richiesto per la partecipazione - il Documento di gara unico europeo (Dgue) redatto in forma digitale in conformità al modello di formulario approvato con regolamento della Commissione europea.
Le linee guida forniscono dunque agli operatori economici, alle stazioni appaltanti e agli enti concedenti indicazioni per la corretta compilazione del Dgue nel formato digitale.
Appalti Pubblici
Appalti pubblici: gare, norme, Codice dei Contratti, RUP e correttivo 2024. Approfondimenti scritti da esperti per tecnici, imprese e PA che operano nel sistema della contrattualistica pubblica.
Codice Appalti
Tutto sul Codice dei Contratti Pubblici e il correttivo 2024: norme, appalti, concessioni, RUP e digitalizzazione. Una guida tecnica aggiornata per chi opera nel settore pubblico.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp