Data Pubblicazione:

CNI: l'Assemblea dei Presidenti ha un nuovo Consiglio, l'ingegnere Franco Mantero nuovo Presidente

Nella riunione di oggi dell'ASSEMBLEA dei PRESIDENTI degli Ordini territoriali degli Ingegneri è stato eletto il nuovo Consiglio di Presidenza.

Franco Mantero, presidente dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Ferrara, è stato eletto Presidente del "Comitato di Presidenza". In qualità di Consiglieri sono stati eletti:

  • Adriano Maria Faciocchi, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Cremona
  • Giorgio Fazi, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Pesaro
  • Stefano Guatti, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Udine
  • Salvatore Saccà, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Catanzaro

Ricordiamo che l'Assemblea dei Presidenti è il momento di confronto collegiale degli Ordini Provinciali in ordine agli argomenti di rilevante importanza per la categoria a livello nazionale al fine di definire gli obiettivi strategici per la promozione e l'affermazione della categoria nel contesto della realtà sociale, economica e politica della nazione.

E' un organo importante, perchè le determinazioni dell’Assemblea dei Presidenti impegnano in modo vincolante il CNI nella sua azione di governo centrale, pur senza pregiudicarne la responsabilita?, l’autonomia operativa e le prerogative istituzionali. Parimenti le determinazioni dell’Assemblea dei Presidenti impegnano a livello locale gli Ordini Provinciali, le Federazioni e le Consulte regionali, pur senza pregiudicarne la responsabilita? e l’autonomia operativa e le prerogative istituzionali.

Il CNI e gli Ordini provinciali riconoscono nell’Assemblea dei Presidenti l’organo preposto a:

  • Definire gli obiettivi strategici per la promozione e l’affermazione della categoria nel contesto della realta? sociale, economica e politica della nazione, con particolare riferimento agli argomenti non disciplinati dalla legge istitutiva degli Ordini provinciali e del CNI, ad esempio la riforma dell’ordinamento professionale, la formazione e l’aggiornamento professionale, le normative comunitarie ed i rapporti internazionali, le problematiche fiscali, le problematiche previdenziali, la politica tariffaria.
  • Definire i principi fondamentali delle norme deontologiche e delle norme di comportamento tra le diverse espressioni di autogoverno della categoria.
  • Discutere e assumere determinazioni su tutti gli argomenti che, per la loro rilevanza ed i loro contenuti innovativi, necessitano di una verifica allargata alla base della categoria, dando mandato al CNI di attuazione sulle determinazioni.
  • Effettuare la verifica periodica dello stato di attuazione degli indirizzi delegati al CNI.
  • Valutare periodicamente l’efficacia delle iniziative adottate, proponendo, se e? il caso, gli opportuni correttivi.
  • Esprimere parere consultivo sul bilancio preventivo e consuntivo.

Complimenti ai 5 neoletti e il miglior augurio di INGENIO per l'importante attività che dovranno seguire con questo incarico.


 

Franco Mantero
Nato a Recco (GE) il 02 dicembre 1952 è
Iscritto all’Ordine Ingegneri della Provincia di Ferrara al n. 738. 

Laureato in Ingegneria Civile sezione Edile presso la Universita? degli Studi di Bologna il 28/10/1977 con la votazione di 100/100 e lode con una tesi in Tecnica Urbanistica, dal 2006 Presidente Ordine Ingegneri della Provincia di Ferrara. Impegnato anche in campo sportivo e? Presidente della Palestra Ginnastica Ferrara, storica associazione sportiva estense fondata nel 1879

Libero professionista dal 1979, fino all’anno 1993 ha svolto la propria attivita? all’interno dello Studio Tecnico Associato CTS, di cui era uno dei titolari. Attualmente e? titolare unico dello Studio di Ingegneria Ing. FRANCO MANTERO con sede in Ferrara, Viale Cavour, 147.