Climatizzatori: il vademecum per il miglior utilizzo possibile dell'aria condizionata
Da AiCARR arrivano le 9 regole d'oro per il corretto uso dei condizionatori d'aria in estate
L'Associazione Italiana Condizionamento dell'Aria, Riscaldamento, Refrigerazione (AiCARR) ha stilato il documento "Buone pratiche: indicazioni di AiCARR per un corretto uso dei condizionatori nella stagione estiva" per il corretto uso dei condizionatori in estate, con indicazioni coerenti con la legislazione e le normative esistenti.
Ecco i 9 consigli fondamentali di AiCARR:
- operare sistematicamente la manutenzione dell'impianto per individuare e eliminare eventuali malfunzionamenti poco evidenti e sostituire i filtri;
- affidare gli interventi di manutenzione degli impianti a personale qualificato e certificato, secondo quanto previsto dalla legge;
- sostituire gli impianti obsoleti con impianti più efficienti, facendo attenzione alle caratteristiche tecniche delle macchine e senza farsi attrarre da prezzi bassi;
- affidarsi a un consulente tecnico;
- preferire un sistema fisso tipo split o multi split rispetto a un sistema portatile o fisso senza unità esterna;
- scegliere la potenza corretta rispetto alle esigenze, ricordando che mediamente sono necessari 35 W per ogni m3 di volume netto dell’ambiente;
- fare attenzione a scegliere macchine silenziose;
- scegliere tra gli optional disponibili, qualora li si voglia, quelli che comportano un aumento dell'efficienza energetica;
- scegliere un installatore qualificato e certificato, per non incorrere in sanzioni amministrative.
Il documento contiene anche indicazioni specifiche per un corretto uso dei condizionatori per gli ambienti residenziali, per gli edifici delle Pubbliche Amministrazioni e del terziario, per le attività commerciali, per le strutture ricettive, quali hotel, B&B, o case vacanze.
![](/upload/company/9/3/e/42ba6a9200059c39dbb50935e54bb66caa7d855c_m.jpg)
Condizionamento Aria
Con questo Topic sono raccolte le News e approfondimenti riguardanti il tema del raffrescamento degli edifici: le nuove soluzioni tecniche, la modellazione e il calcolo, gli strumenti progettuali, la domotica, le novità normative, l’evoluzione digitale, i pareri e le proposte dal mercato