Porte e Chiusure | Sostenibilità | Antincendio | Efficienza Energetica | Sicurezza | HORMANN SRL
Data Pubblicazione:

Chiusure tecniche, porte tagliafuoco e sicurezza degli accessi: Hörmann firma il polo logistico Mach2

Mach2, il primo polo logistico su due livelli in Europa, coniuga tecnologia avanzata e sostenibilità grazie alle soluzioni Hörmann per chiusure tecniche e sicurezza antincendio. Il progetto, certificato BREEAM Excellent, ottimizza spazi e consumi energetici.

Prestazioni, sostenibilità e sicurezza per la logistica evoluta.

Un avveniristico polo logistico su due piani utilizza numerosi prodotti Hörmann per le chiusure tecniche d’interfaccia fra edificio e automezzi e per la compartimentazione antincendio delle aree di stoccaggio.

Mach2 è l’innovativo centro logistico su due livelli realizzato dalla società Four Parx ad Amburgo, in Germania. Unico nel suo genere in Europa, Mach2 mette a sistema le più evolute tecnologie per l’attività logistica con soluzioni costruttive a basso impatto ambientale.

 

Hörmann ha fornito tutti i portoni, le porte e la tecnologia di carico per il centro logistico Mach2, situato nel quartiere Wilhelmsburg ad Amburgo (Germania)
Hörmann ha fornito tutti i portoni, le porte e la tecnologia di carico per il centro logistico Mach2, situato nel quartiere Wilhelmsburg ad Amburgo (Germania) (Hörmann)

 

Ampio circa 100.000 m2, il centro sorge nel quartiere portuale di Wilhelmsburg, sopra un’isola situata nel delta dell’Elba. La società di ingegneria GSE Deutschland si è occupata della progettazione e della sorveglianza dei lavori, superando le notevoli sfide tecniche, connesse alla distribuzione su due piani delle attività logistiche.

“Il terreno alluvionale ha richiesto una particolare attenzione agli aspetti statici – afferma Sebastian Krämer, Amministratore delegato di Four Parx risolti con la realizzazione di una fondazione speciale. Fortunatamente il cantiere non ha subito rallentamenti, permettendoci già nel 2022 di assegnare le aree ai tenants interessati, fra cui Airbus Satair, Bechtle, Picnic e Jysk.”

 

Sebastian Krämer è Amministratore delegato di Four Parx GmbH: “Abbiamo già avuto ottime esperienze con i prodotti Hörmann, che coniugano qualità del prodotto ed efficienza del servizio, a fronte di un ottimale rapporto qualità/prezzo”
Sebastian Krämer è Amministratore delegato di Four Parx GmbH: “Abbiamo già avuto ottime esperienze con i prodotti Hörmann, che coniugano qualità del prodotto ed efficienza del servizio, a fronte di un ottimale rapporto qualità/prezzo” (Hörmann)

 

Nel nuovo centro logistico sono stati complessivamente installati 100 portoni sezionali industriali Hörmann SPU F42, dotati di pedane di carico del tipo HTL 2 e HRT con portali isotermici DDF. In pratica, ogni 1.000 m2 di spazio per lo stoccaggio è disponibile un ingresso protetto. All’interno, inoltre, le porte scorrevoli tagliafuoco FST 90-1 garantiscono la massima sicurezza antincendio.

 

Grazie all’altezza di 4 m, 14 portoni sezionali SPU F42 situati al piano terreno possono essere utilizzati anche dai semirimorchi.
Grazie all’altezza di 4 m, 14 portoni sezionali SPU F42 situati al piano terreno possono essere utilizzati anche dai semirimorchi. (Hörmann)

 

"Avevamo già apprezzato la qualità dei sistemi Hörmann in altri progetti. Anche in questo caso l’esperienza è stata ottima, dal punto di vista dei prodotti e del servizio, nonché del rapporto qualità-prezzo. L’ampia gamma di portoni, porte e tecnologie di carico sviluppati da Hörmann – spiega Krämer – riduce al minimo il numero di interfacce e la possibilità di contatto fra automezzo ed edificio”.

Grazie allo sviluppo su due livelli, il consumo di suolo di Mach2 è pari alla metà di un centro logistico dalla superficie equivalente. Questa e molte altre soluzioni hanno contribuito alla certificazione di sostenibilità BREEAM Excellent, il primo e più diffuso protocollo di qualità del costruito al mondo.

 


VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI di Hörmann?
SCOPRI DI PIÚ


 

La scelta dei prodotti Hörmann, ad esempio, è stata orientata anche da considerazioni sulla sostenibilità energetica. I portoni sezionali SPU F42 sono infatti composti da lamelle in acciaio a doppia parete riempite con schiuma poliuretanica (spessore 42 mm), per un isolamento termico ottimale. Queste chiusure sono in più dotate di protezione antischiacciamento delle dita e di oblò Duratec, ad alta resistenza ai graffi, in grado di garantire l’illuminazione naturale dell’area interna.

I 50 SPU F42 al piano terreno sono stati abbinati alle pedane di carico Hörmann HTL 2, caratterizzate da una guida uniforme e affidabile, mentre i 50 portoni al piano superiore sono equipaggiati con le pedane Hörmann HRT.

 

I 50 portoni Hörmann al piano superiore sono dotati di rampe di carico e ponti di carico idraulici HRT che, insieme alle parti laterali, formano la sottostruttura delle chiusure di fissaggio LHP 2, per carichi sul tetto fino a 3 kN/m2
I 50 portoni Hörmann al piano superiore sono dotati di rampe di carico e ponti di carico idraulici HRT che, insieme alle parti laterali, formano la sottostruttura delle chiusure di fissaggio LHP 2, per carichi sul tetto fino a 3 kN/m2 (Hörmann)

 

Le parti laterali delle pedane formano la sottostruttura delle chiusure di fissaggio Hörmann LHP 2, adatte per carichi sul tetto fino a 3 kN/m2. Le serrature anteriori sono posizionate davanti alla sala, per una miglior efficienza energetica, in modo che lo spazio di stoccaggio possa essere completamente utilizzato fino alle pareti esterne. L’impiego di pannelli in acciaio a doppia parete (spessore 60 mm) offre infine un’efficace protezione dagli agenti atmosferici.

Anche i portali isotermici Hörmann DDF restituiscono interessanti prestazioni termiche e di sicurezza, grazie ai teloni particolarmente resistenti allo strappo, impostati su cuscini laterali imbottiti di schiuma che prevengono i danni da impatto, nel caso l’autotreno sia agganciato in modo impreciso.

L’insieme delle soluzioni Hörmann è stato personalizzato per assorbire eventuali spostamenti strutturali fino a 3 cm in tutte le direzioni. I dispositivi di segnalazione a LED montati lateralmente sul Mach2 aumentano la sicurezza durante le operazioni.

Il funzionamento dei portali per la logistica installati da Hörmann a Mach2 è semplice e la loro manutenzione è minima. Grazie alla pratica serratura a pavimento, i portoni sezionali si aprono facilmente con il piede, senza alcun azionamento automatico tranne che per alcuni portoni al piano terreno, che dispongono di motorizzazione WA 400 con sensori ottici per la protezione dei bordi di chiusura.

 

Le 20 porte scorrevoli antincendio Hörmann FST 90-1 sono situate nei passaggi tra le singole aree dei padiglioni: in caso d’incendio si chiudono automaticamente e resistono al fuoco per almeno 90 minuti.
Le 20 porte scorrevoli antincendio Hörmann FST 90-1 sono situate nei passaggi tra le singole aree dei padiglioni: in caso d’incendio si chiudono automaticamente e resistono al fuoco per almeno 90 minuti. (Hörmann)

 

Infine, la protezione rispetto alla propagazione di fiamme e fumo negli ambienti di lavoro è affidata a 20 porte scorrevoli tagliafuoco Hörmann FST 90-1, alte 4 m e larghe 4,5 m, situate lungo i passaggi tra i vari padiglioni. Le porte sono azionate da rilevatori di fumo e si chiudono automaticamente, resistendo al fuoco per almeno 90 minuti.

Hörmann ha fornito anche circa 300 porte in acciaio e oltre 30 porte con telaio tubolare in acciaio, installate negli uffici, nelle zone collettive e nei vani scale, che garantiscono un'affidabile protezione antincendio e antifumo all'intero complesso.

 

SCHEDA

Committente Four Parx GmbH
Progettazione GSE Deutschland
Portoni sezionali, tecnologia di carico, porte antincendio Hörmann
Portoni sezionali industriali SPU42
Serrature di fissaggio LHP 2
Rampe e ponti di carico idraulici HRT
Pensili DDF
Porte interne antincendio FST 90-1

 


 

Hörmann in Italia e nel mondo

Il Gruppo Hörmann progetta, produce e commercializza porte, porte da garage, chiusure per l’industria e la logistica, tecnologie di carico-scarico, soluzioni antincendio, automazioni e sistemi per il controllo veicolare degli accessi.
Fondato nel 1935, il Gruppo è leader di settore in Europa, ha 36 stabilimenti specializzati (in Europa, America del Nord e Asia) e è presente in tutto il mondo con più di 100 siti di distribuzione propri in oltre 40 Paesi e con partner di vendita in altri 50 Paesi. Attualmente, Hörmann offre lavoro a circa 6.000 persone ed è all’origine di un volume d’affari che supera il miliardo di euro.

Attiva dal 1990 anche in Italia, Hörmann commercializza i propri prodotti tramite la filiale locale e distribuisce in tutta la penisola attraverso una rete capillare di 500 concessionari di zona e 90 agenti commerciali qualificati. Grazie all’ampio bagaglio di conoscenze, esperienze ed informazioni, l’azienda si rivela da sempre all’avanguardia non solo in termini di innovazione di prodotto ma anche di adeguamento delle normative e, non ultimo, in termini di garanzie, estese ad esempio in alcuni prodotti del residenziale dai due anni regolamentari a dieci anni sul prodotto e cinque sulle motorizzazioni, un unicum ad oggi in Italia.
L’azienda mette inoltre a servizio dei propri clienti una serie di centri d’assistenza autorizzati e sempre aggiornati, in grado di intervenire tempestivamente nella risoluzione delle più diverse problematiche.

Immagini

Hörmann

Hörmann ha fornito 100 portoni sezionali SPU F42, di cui quelli al primo piano sono abbinati alle serrature LHP 2.

Hörmann

Mach2 è una struttura volutamente semplice ed esente da manutenzione, perciò, i portoni sezionali industriali Hörmann non sono dotati di azionamento elettrico

Hörmann

Le luci di segnalazione a LED montate lateralmente aumentano la sicurezza durante le operazioni: la luce verde segnala al camionista che è possibile avvicinarsi al cancello. I portali isotermici DDF montati sulla facciata esterna sono dotati di teli particolarmente resistenti allo strappo, montati su cuscini laterali riempiti di schiuma.

Hörmann

I 100 portoni sezionali Hörmann SPU F42 offrono una buona coibentazione termica; inoltre, tutte le porte sono dotate di finestratura Duratec antigraffio, un materiale particolarmente durevole disponibile solo nei prodotti Hörmann.

Antincendio

Area di Ingenio dedicata tema della sicurezza al fuoco: normativa vigente, sistemi e tecnologie avanzate per la prevenzione e il controllo degli incendi

Scopri di più

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più

Porte e Chiusure

Tipologie, caratteristiche, metodi di installazione e di manutenzione e normativa di riferimento per porte e chiusure, elementi importanti di progetti architettonici e di design.

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche