Superbonus | Cessione del Credito
Data Pubblicazione:

Cessione del credito Superbonus e bonus edilizi, via tutti i dubbi: FAQ sul quadro delle opzioni esercitabili

Il Fisco chiarisce che con l'avvento del DL 13/2022 non cambia la disciplina transitoria per le comunicazioni effettuate entro il 16 febbraio 2022 e la nullità dei contratti stipulati in violazione del divieto di cessioni plurime

Era uno dei dubbi più gettonati in materia di cessione del credito dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e l'entrata in vigore del DL Antifrodi Bis (13/2022), che ha modificato come ben sappiamo le regole precedentemente fissate dal DL Sostegni Ter (4/2022) sulla cessione del credito per i bonus edilizi, consentendo una riapertura a 3 cessioni (2 oltre la prima), quando il Sostegni Ter aveva invece permesso 1 sola cessione (UNA TANTUM).

Da qui 'deriva' la domanda alla quale l'Agenzia delle Entrate ha risposto con una nuova FAQ (ne da notizia FiscoOggi) e che è di sicuro interesse tenendo presente il cd. periodo transitorio e le particolari situazioni che ogni contribuente ha dovuto gioco-forza considerare.

Cessione del credito Superbonus e bonus edilizi, via tutti i dubbi: FAQ sul quadro delle opzioni esercitabili

La domanda sul divieto di cessione del credito

A seguito dell’entrata in vigore del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 13 (cd. decreto Frodi), quante e quali cessioni possono essere effettuate da parte di coloro che antecedentemente all’entrata in vigore del citato decreto (26 febbraio 2022) hanno già comunicato all’Agenzia l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito?

 

La risposta del Fisco

In caso di prima cessione o sconto comunicati all'Agenzia entro il 16 febbraio 2022, il credito può essere ceduto una sola volta a chiunque (jolly) e poi due volte a soggetti “qualificati” come banche intermediari finanziari, imprese di assicurazione autorizzate ad operare in Italia.

Questo è il 'sunto' della FAQ pubblicata sul sito dell’Agenzia sul divieto di cessione dei bonus introdotto dal DL 13/2022.

 

Cessione del credito bonus edilizi: cos'è cambiato (e cosa no) col DL Antifrodi 2

L’AdE ricorda che in tema di Superbonus, bonus diversi e bonus anti-Covid, il DL 13/2022 ha definitivamente sancito il divieto di cessione ulteriore alla prima (già previsto dal Sostegni-ter e poi abrogato dallo stesso decreto 13/2022), dando la possibilità a partire dall’entrata in vigore della nuova disposizione a contrasto degli illeciti, cioè dal 26 febbraio 2022, di fare 2 ulteriori cessioni a favore di soggetti qualificati, ovverosia banche e intermediari finanziari, società appartenenti a un gruppo bancario, o imprese di assicurazione autorizzate a operare in Italia.

NB - Non sono invece stati toccati:

  • il comma 2 dell'art.28 del DL 4/2022 (Sostegni-Ter) che detta la disciplina transitoria per le comunicazioni effettuate entro il 16 febbraio 2022,
  • il successivo comma 3, che prevede la nullità dei contratti stipulati in violazione delle nuove misure.

 

Il quadro delle opzioni esercitabili con i singoli periodi di riferimento

In virtù delle regole sopracitat, le Entrate 'chiudono' la FAQ fornendo questo utile specchietto sulle opzioni esercitabili:

  • Prima cessione o sconto:
    • Prima cessione o sconto comunicati all'Agenzia entro il 16 febbraio 2022: il credito può essere ceduto una sola volta a chiunque (jolly) e poi due volte a soggetti “qualificati”;
    • Prima cessione comunicata all'Agenzia dal 17 febbraio 2022: il credito può essere ceduto due volte a soggetti “qualificati”;
    • Sconto comunicato all'Agenzia dal 17 febbraio 2022: il credito può essere ceduto una volta a chiunque e poi due volte a soggetti “qualificati”.
  • Cessioni successive alla prima:
    • Cessioni successive alla prima comunicate all'Agenzia entro il 16 febbraio 2022: il credito può essere ceduto una sola volta a chiunque (jolly) e poi due volte a soggetti “qualificati”
    • Cessioni successive alla prima comunicate all'Agenzia entro il 16 febbraio 2022 e cessione jolly comunicata all’Agenzia dal 17 febbraio: il credito può essere ceduto due volte a soggetti “qualificati”

 

Cessione del Credito

La cessione del credito rappresenta una leva finanziaria cruciale nel settore edilizio, soprattutto in relazione ai bonus fiscali per interventi...

Scopri di più

Superbonus

Le News e gli approfondimenti che riguardano l’applicazione del SUPERBONUS 110% in edilizia, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti anche attraverso i pareri degli esperti.

Scopri di più