Cessione del Credito
Data Pubblicazione:

Cessione del credito e sconto in fattura bonus edilizi: nuovo modello! Scadenza 16/2 per i crediti transitori

Agenzia delle Entrate: pronto il nuovo modello per comunicare le opzioni di cessione o sconto in fattura dei bonus edilizi. Dal 4 febbraio 2022 gli invii per la comunicazione aggiornata. Dieci giorni in più per comunicare le opzioni del periodo “transitorio”

Il nuovo modello tiene conto delle novità della Legge dci Bilancio e del DL Sostegni Ter

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo modello (SCARICABILE IN ALLEGATO), con le relative istruzioni e specifiche tecniche, che i contribuenti potranno utilizzare da domani per comunicare le opzioni di cessione o sconto in fattura relative ai bonus edilizi alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021) e del decreto Sostegni Ter (DL 4/2022).

In particolare, il modello di comunicazione:

  • tiene conto delle novità introdotte per gli interventi oggetto di opzione e sull’obbligo di apporre il visto di conformità alla comunicazione.
  • assieme alle specifiche tecniche, è stato adeguato per gestire tutte le fattispecie di cessione delle rate residue di detrazione non fruite, in relazione agli interventi sulle parti comuni degli edifici.

A partire da venerdì 4 febbraio 2022, una volta esaurite le operazioni di aggiornamento del software, il nuovo modello potrà essere utilizzato per gli interventi di importo complessivo non superiore a 10mila euro e per i lavori in edilizia libera, senza necessità del visto di conformità.

Come preannunciato con il comunicato stampa del 28 gennaio 2022, gli aggiornamenti saranno progressivamente resi disponibili a decorrere dalle comunicazioni delle opzioni inviate dal 4 e dal 24 febbraio 2022 per gli interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti.

Infine, considerato che la dichiarazione dei redditi precompilata sarà resa disponibile a partire dal 30 aprile 2022, per consentire ai contribuenti e agli intermediari di disporre di un più ampio lasso di tempo per trasmettere le comunicazioni delle opzioni, con il provvedimento viene previsto che per le spese sostenute nel 2021, e per le rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese sostenute nel 2020, la comunicazione dovrà essere trasmessa entro il 7 aprile 2022, anziché entro il 16 marzo.

Cessione del credito e sconto in fattura bonus edilzi: nuovo modello! Scadenza 16/2 per i crediti transitori

Periodo transitorio DL Sostegni-Ter: 10 giorni di tempo in più!

Sappiamo ormai molto bene che l'art.28 del Sostegni-Ter ha eliminato la possibilità di effettuare le cessioni del credito successive alla prima per il Superbonus e gli altri bonus cedibili.

In pratica, dal 27 gennaio 2022 (giorno di entrata in vigore del DL 4/2020) è possibile effettuare una sola cessione, senza possibilità di ulteriori cessioni “a catena”.

Il decreto ha però previsto un periodo transitorio, per il quale i crediti che – alla data del 7 febbraio 2022 – sono stati già oggetto di sconto in fattura o cessione del credito, possono essere oggetto di una ulteriore e sola cessione ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari. Tutto ciò a patto che, prima del 7 febbraio 2022, sia stata trasmessa la comunicazione all’Agenzia delle entrate, a prescindere dal numero di cessioni avvenute prima di questa data.

Le Entrate modificano la scadenza di cui sopra - e lo annunciano con una Faq specifica del 3 febbraio 2022 - dove si evidenzia che ci sono 10 giorni in più per trasmettere la comunicazione di cessione per i crediti interessati dalla disciplina transitoria prevista dal DL Sostegni-ter. Non più entro il 6 febbraio, dunque, ma fino al 16/2.

Il perché è 'figlio' - fa sapere l'AdE - dei tempi tecnici necessari per adeguare il software che consente la trasmissione telematica.

Il termine entro il quale i contribuenti potranno inviare la comunicazione dell’opzione viene prorogato quindi al 16 febbraio (ossia prima del 17 febbraio) anziché il 6 febbraio (ossia precedentemente al 7 febbraio 2022) come previsto dal DL 4/2022. La proroga sarà oggetto di un successivo Provvedimento del Direttore dell’Agenzia.


IL NUOVO MODELLO DI COMUNICAZIONE, LE SPECIFICHE TECNICHE E LE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE SONO SCARICABILI IN FORMATO PDF PREVIA REGISTRAZIONE AL PORTALE

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso i LINK riportati di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

Per scaricare l’articolo devi essere iscritto e accedere al portale tramite login.

Iscriviti Accedi

Cessione del Credito

La cessione del credito rappresenta una leva finanziaria cruciale nel settore edilizio, soprattutto in relazione ai bonus fiscali per interventi...

Scopri di più