Certificazioni: gli impianti Calcestruzzi di Fiano Romano e Roma Flaminio ottengono l'ISO 14001
Gli impianti Calcestruzzi di Fiano Romano e Roma Flaminio, hanno ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001 relativa ai processi di gestione del sistema ambientale.
Gli impianti e i prodotti di Calcestruzzi sempre più sostenibili
Questi due impianti si aggiungono all'impianto di Taranto e al network di impianti certificati CSC del Concrete Sustainability Council relativo al processo di approvvigionamento responsabile su tutta la filiera di produzione, secondo i principi base della Sostenibilità.
Calcestruzzi fornisce, inoltre, la Life Cycle Assessment (LCA) e l’Environmental Product Declaration (EPD) dei suoi prodotti al fine di comunicare in modo trasparente gli impatti dei propri prodotti e di consentire una loro valutazione nell’ambito dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le gare di appalto pubbliche e negli schemi di rating per la valutazione della sostenibilità delle costruzioni: LEED (Leadership in Energy and Environmental Design), GBC Italia, ENVISION, ITACA e BREAAM.
Leggi anche:
Cementi e calcestruzzi a ridotta impronta di CO2: arriva eco.build
eco.build è la nuova linea di prodotti di Italcementi che comprende cementi a basso tenore di clinker con un elevato contenuto di riciclato e calcestruzzi progettati per ridurre le emissioni di CO2.
>>> SCOPRI DI PIÙ

Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.