MAPEI - Area Calcestruzzo
Data Pubblicazione:

Certificare la sostenibilità del calcestruzzo: scopri il nuovo servizio MAPEI

Mapei presenta un’innovazione dedicata ai produttori di calcestruzzo: un servizio per certificare la sostenibilità delle miscele utilizzate in specifici progetti mediante la verifica e certificazione tramite EPD. I dettagli del nuovo servizio.

La produzione mondiale di calcestruzzo ha raggiunto i 4,1 miliardi di tonnellate nel 2023[1], generando circa 1,6 miliardi di tonnellate metriche di CO₂, ovvero l'8% delle emissioni totali di anidride carbonica nel mondo[2].

L’industria del calcestruzzo deve quindi affrontare la sfida di produrre miscele più performanti, riducendo al contempo impatto ambientale e costi.

Per rispondere a questa esigenza, Mapei offre ai suoi clienti un nuovo servizio avanzato che certifica gli impatti ambientali delle miscele di calcestruzzo attraverso la pubblicazione delle EPD - Dichiarazioni Ambientali di Prodotto, fornendo un vantaggio competitivo nei progetti green.

 

Da Mapei un nuovo servizio per la Certificazione EPD delle miscele di calcestruzzo
(© Mapei)

 

Pubblicazione delle EPD: più trasparenza e sostenibilità

Cosa sono le EPD?  Le EPD documentano gli effetti ambientali di un prodotto nel suo ciclo di vita.

Grazie all'esperienza del proprio Corporate Environmental Sustainability Team e a un software proprietario per la valutazione degli impatti ambientali di un prodotto durante tutte le sue fasi (LCA - Life Cycle Assessment), Mapei offre ai suoi clienti la pubblicazione dei risultati ottenuti, che vengono verificati e certificati tramite le EPD per le miscele di calcestruzzo di specifici progetti. Questo servizio consente ai produttori di calcestruzzo di ottenere rapidamente le EPD senza dover ricorrere a consulenti esterni.

 

EPD: cos'è

L’EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) è un documento che quantifica l’impatto ambientale di un prodotto da costruzione lungo il suo ciclo di vita. Include dati su CO₂, risorse usate, riciclabilità e altro. L'EPD fornisce dati utili per confrontare prodotti e per calcolare l'impatto ambientale complessivo di un edificio o di un progetto. È uno strumento fondamentale per architetti, progettisti e imprese che puntano a costruzioni sostenibili e conformi agli standard green building, come LEED o BREEAM.

Redazione Ingenio

 

Vantaggi per i clienti: impegno e competitività

Mapei è la prima azienda al mondo a offrire questo servizio, permettendo ai produttori di calcestruzzo di dimostrare il loro impegno ambientale e di partecipare a progetti che rispettano protocolli internazionali quali LEED e BREEAM.

  

Come accedere a questo servizio?

I clienti Mapei possono accedere al servizio rivolgendosi agli specialisti della Linea Additivi per Calcestruzzo, che li supporteranno in tutte le fasi della messa a punto del mix design della miscela, con l’obiettivo di ridurne l’impatto ambientale.

CONTATTA ORA GLI SPECIALISTI MAPEI

 

L'impegno Mapei per un futuro più sostenibile

Con questo servizio Mapei conferma il proprio ruolo di riferimento nell’accompagnare il settore del calcestruzzo verso un futuro più sostenibile, supportando i produttori in tutte le loro esigenze e promuovendo pratiche sempre più ecologiche.

SCOPRI L'IMPEGNO MAPEI PER LA SOSTENIBILITA'

 


Fonte dei dati riportati in apertura

[1] Fonte: Statista
[2] Fonte: Statista

Leggi anche