CER e gruppi di autoconsumo: ENEA aggiorna il simulatore RECON
ENEA ha lanciato RECON 2.2, un simulatore web aggiornato che supporta valutazioni energetiche, economiche e finanziarie per comunità energetiche rinnovabili e gruppi di autoconsumo.
Il software introduce innovazioni come la simulazione di impianti eolici e idroelettrici, analisi dettagliate dei profili di consumo e strumenti per valutare strategie economiche e finanziarie, offrendo un valido supporto a enti locali e stakeholder.
ENEA ha recentemente rilasciato la versione 2.2 del simulatore RECON, un applicativo web all’avanguardia che permette di effettuare valutazioni preliminari a 360° – energetiche, economiche e finanziarie – per la creazione di comunità energetiche rinnovabili (CER) e gruppi di autoconsumo. L’aggiornamento, pienamente in linea con il quadro legislativo e regolatorio attualmente vigente in Italia, offre uno strumento prezioso per enti locali e stakeholder, supportandoli nel compiere scelte informate e strategiche.
Scopri le nuove funzionalità di RECON
La nuova versione di RECON introduce numerose innovazioni rispetto al modello dello scorso anno. Tra i principali aggiornamenti:
- Simulazioni più complete: Oltre agli impianti fotovoltaici, ora il simulatore consente di analizzare anche impianti eolici e idroelettrici, ampliando le possibilità di valutazione in ambito energetico;
- Cluster personalizzati: I gruppi di unità di produzione e consumo possono essere differenziati in base a utenti con profili di consumo distinti, permettendo analisi più dettagliate e realistiche;
- Analisi economiche potenziate: La nuova versione supporta la valutazione di strategie di utilizzo dei ricavi delle CER, come il finanziamento di servizi e la redistribuzione dei profitti tra i membri.
Matteo Caldera, referente del progetto presso il Laboratorio ENEA Smart Cities and Communities, sottolinea:
“Sono molte le innovazioni introdotte rispetto alla versione dello scorso anno. A livello di analisi energetica, ora è possibile simulare anche gli impianti eolici e idroelettrici, oltre a quelli fotovoltaici, mentre i cluster delle unità di produzione e consumo possono essere distinti in base a utenti diversi e con differenti profili di consumo. A livello di analisi economica, la nuova versione consente di valutare possibili strategie di utilizzo dei ricavi delle CER sotto forma di finanziamento di servizi e redistribuzione ai membri.”
RECON 2.2 è progettato per fornire una panoramica dettagliata di diversi indicatori fondamentali per l’analisi delle soluzioni di autoconsumo e delle comunità energetiche. Tra le funzionalità offerte:
- Calcolo dei parametri chiave: Il simulatore valuta l’autoconsumo fisico e diffuso, il grado di autosufficienza energetica, i benefici ambientali in termini di riduzione delle emissioni di CO₂ e i risparmi derivanti dall’autoconsumo;
- Analisi dei flussi economici: Vengono calcolati i ricavi dalla vendita dell’energia, gli incentivi e i contributi legati alla valorizzazione dell’autoconsumo diffuso, i costi operativi e di gestione, nonché i flussi di cassa attualizzati e gli indicatori finanziari principali;
- Aggiornamenti sui prezzi dell’energia: È ora possibile definire i prezzi medi annuali dell’energia elettrica su un orizzonte ventennale, con curve orarie aggiornate secondo gli ultimi dati forniti dal GME;
- Miglioramenti in termini di usabilità: Tra le novità più pratiche, l’applicativo permette il caricamento di input tramite file Excel, includendo dati come i prelievi mensili di energia elettrica, il profilo orario tipico per le utenze industriali e gli orari di attività per specifiche categorie di utenza. Inoltre, è possibile esportare il report delle simulazioni in formato PDF.
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.
Energia
News e approfondimenti sul tema dell’energia: produzione, gestione, impatto sulla sostenibilità, innovazioni.
Energie Rinnovabili
Area di Ingenio dedicata tema delle energie rinnovabili, dei sistemi e impianti che la utilizzano e sui bonus a disposizione per la loro installazione.
Risparmio Energetico
Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp