CEN/TR 15193-2 : Requisiti energetici per illuminazione
Comunicazione interessante da parte dell'UNI
Quanta energia sarà necessaria per illuminare un edificio? È questo il concetto che sta alla base della ricerca sul fronte risparmio energetico degli edifici anche in ambito illuminotecnico.
In linea con l’argomento la commissione Luce e illuminazione ha recepito il CEN/TR 15193-2.
Questo rapporto tecnico affianca la UNI EN 15193-1 e fornisce informazioni per supportare la corretta comprensione, l'utilizzo e l'implementazione nazionale della norma di illuminazione.
Il rapporto tecnico fornisce:
- il commento ai punti della norma;
- la spiegazione sulle procedure e fornisce informazioni di fondo;
- la giustificazione delle scelte che sono state fatte;
- la descrizione dei processi;
- un foglio di calcolo per il processo di calcolo;
- esempi svolti e valori di riferimento;
- consigli sui sistemi di controllo dell'illuminazione;
- guida sul progetto di illuminazione per edifici domestici.
Nel documento vengono citati i seguenti riferimenti normativi:
- EN 12665 Light and lighting - Basic terms and criteria for specifying lighting requirements;
- EN 15193-1 Energy performance of buildings - Energy requirements for lighting - Part 1: Specifications, Module M9;
- EN ISO 52000-1 Energy performance of buildings - Overarching EPB assessment - Part 1: General framework and procedures (ISO 52000-1 :2017).
Informazioni per l’acquisto
UNI CEN/TR 15193-2:2017 “Prestazione energetica degli edifici - Requisiti energetici per illuminazione - Parte 2: Spiegazione e giustificazione della EN 15193-1, modulo M9”
Euro 100,00 + iva (in lingua inglese) - Euro 130,00 + iva (in lingua italiana)
Illuminazione
Gli articoli dedicati all'illuminazione nell'ambito dell'architettura e dell'ingegneria si riferiscono alla progettazione e all'applicazione di sistemi luminosi dedicati sia a spazi interni che esterni degli edifici, realizzando luoghi funzionali, estetici e sicuri.