Cemento: pubblicate le norme nazionali UNI 9156 e UNI 11614
La commissione tecnica Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato ha pubblicato due norme nazionali: la nuova edizione della norma UNI 9156 – che ritira e sostituisce la norma UNI 9156:1997 – e la norma UNI 11614.
La UNI 9156 tratta della classificazione e composizione dei cementi resistenti ai solfati; essa classifica e definisce i requisiti dei cementi resistenti all'azione aggressiva (espansiva) dei solfati contenuti nelle acque e nei terreni.
La UNI 11614, invece, specifica il metodo per la determinazione del colore nei cementi e nei clinker.
UNI 9156:2015 “Cementi resistenti ai solfati - Classificazione e composizione”
Euro 46,00 + iva (in lingua italiana)
UNI 11614:2015 “Determinazione del colore nel cemento e nel clinker”
Euro 46,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, disponibili sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi.
Le norme UNI 9156 e UNI 11614 sono contenute nell’abbonamento all’UNI/CT 009 (ex OT U96) relativo alla commissione tecnica Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato.
Per informazioni:
Settore Vendite
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)
Email: diffusione@uni.com
Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.