UN PACCHETTO DI MISURE DI ´PRONTO INTERVENTO´ IN CHIAVE GREEN´
Presentato agli Stati Generale della Green Economy 2013 in corso a Rimini Fiera con Ecomondo e Key Energy un UN PACCHETTO DI MISURE DI ´PRONTO INTERVENTO´ IN CHIAVE GREEN´
Pagina 684
Presentato agli Stati Generale della Green Economy 2013 in corso a Rimini Fiera con Ecomondo e Key Energy un UN PACCHETTO DI MISURE DI ´PRONTO INTERVENTO´ IN CHIAVE GREEN´
Sono stati pubblicati sul sito dell'ISTAT gli indici dei Costi di Costruzione di fabbricati residenziali relativi al mese di settembre
Abbiamo di recente pubblicato un articolo relativo ai cosiddetti "ingegneri del suono" ...
Life Cycle Cost Optioneering è un modo di valutare opzioni progettuali alternative , analizzando i costi di capitale e operativi a lungo termine per identificare quelli con il cartellino del prezzo più basso - su tutto il ciclo di vita .
La ricerca sui sistemi di raffreddamento necessari per il buon funzionamento di satelliti e stazioni spaziali in condizioni di assenza di gravità è stata condotta nell’ambito del progetto MANBO, finanziato dall’ESA - Agenzia Spaziale Europea. Insieme all’ENEA partecipano al progetto le Università di Tolosa, Pisa, Darmstadt, Marsiglia, Bruxelles, la École Polytechnique Fédérale di Losanna, e le industrie Astrium, Thales Alenia Space, Hephaestus, Absolute System e Air Liquide.
Il PROGRAMMA DI NORMAZIONE NAZIONALE raccoglie tutti i progetti di norma nazionale in fase di elaborazione da parte di UNI e dei suoi Enti federati
IMBALLAGGI: IN ITALIA SE NE RECUPERANO 3 SU 4 Nel 2012 sono state recuperate complessivamente 8.424.000 di tonnellate di rifiuti di imballaggio (-2,2% sul 2011), una quantità pari al 75,3% del totale immesso al consumo. VEICOLI PER SERVIZI ECOLOGICI: NE CIRCOLANO 44MILA MOBILITA´ SOSTENIBILE: NON SOLO AUTO ELETTRICA
il ´Pacchetto di misure per un Green New Deal per l´Italia´, presentato oggi agli Stati Generali della Green Economy 2013, che si svolgono a Rimini Fiera nell´ambito di Ecomondo, Key Energy e Cooperambiente,
Permesso di costruire: diniego illegittimo se manca il preavviso di rigetto
Si, è possibile diventare ingegneri con corsi di poche settimane, sia in Italia che all'estero. Corso di Ingegnere del Suono, Master in Ingegneria del suono, sono Si, è possibile diventare ingegneri con corsi di poche settimane, sia in Italia che all'estero. Sempre più spesso troviamo le nostre città tapezzate da manifesti pubblicitari che promuovono infatti i "Corsi di Ingegnere del Suono", a volte poi si parla di Master in Ingegneria del suono o corsi internazionali.alcuni dei titoli accattivanti che è possibile trovare in pubblicità su strada e su web ogni giorno. COsa significa, che dopo 5 mesi chi ha superato il test finale potrà mettere sul suo biglietto da visita "ing."
il pagamento dei contributi previdenziali può essere fatto utilizzando INARCASSA Card, la carta di credito esclusiva per gli associati Inarcassa. Il pagamento può avvenire, a scelta, fino a 12 rate mensili ad un tasso di interesse convenzionato e molto conveniente. Quindi la possibilità di pagare a rate nell'anno già esiste. Tutti posso chiedere la carta che non ha costi di attivazione e tenuta. Si appoggia su qualsiasi conto corrente.
SECONDO LE PREVISIONI iSTAT, Per il 2013 si prevede un calo del Pil pari all’1,8%, per il 2014 una crescita dello 0,7%
Si è concluso con successo il primo esperimento al mondo che utilizza un sistema di sensori per la rivelazione a distanza di sostanze pericolose (esplosivi e loro precursori) effettuato presso la stazione Francois Mitterand di Parigi lo scorso Giugno 2013
Marcatura CE Legno Lamellare - Pubblicata la UNI EN 14080:2013 Nel mese di settembre 2013 è stata pubblicata dall’UNI la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 14080: 2013 “Legno lamellare incollato e legno massiccio incollato – Requisiti”. Tale norma introduce numerose novità, tra le principali si segnalano le seguenti: - ambito di applicazione comprensivo delle sole conifere e del pioppo; - introduzione dei requisiti necessari al fine di marcare CE gli assortimenti in legno massiccio incollato (c.d. Bilama / Trilama); - introduzione delle classi a trazione (classi “T”); - nuovi valori di resistenza a trazione e compressione perpendicolare alla fibratura, di resistenza al taglio e modulo di taglio, modulo di elasticità parallelo e perpendicolare alla fibratura per il legno lamellare incollato; - eliminazione della possibilità di produrre elementi in legno lamellare di classe GL36.
Alla Conferenza Unificata le Rgioni hanno individuato quattro priorità da portare avanti nelle politiche abitative
ANDIL: nuove frontiere per i sistemi antisismici in laterizio. Al via l'innovazione di divisori, tamponamenti e facciate resistenti ai terremoti.
Diramata dal Min. dell'Ambiente la Circolare sul SISTRI che sostituisce la Nota esplicativa, pubblicata nelle more della conversione del dl 101/2013
I Sistemi di allerta precoce funzionano individuando le onde sismiche mentre viaggiano verso l'esterno da epicentro di un terremoto. "Non è una previsione di terremoti, è un allarme di arrivo di un terremoto ", spiega Jennifer Strauss, Ph.D., collegamento scientifico e responsabile delle relazioni esterne per l'Università della California, Berkeley Laboratory sismologico. Il lavoro della California Integrated Seismic Network ha comportato la creazione di algoritmi in grado di interpretare rapidamente e in tempo reale i dati sismici in California e trasmettere quindi gli avvertimenti di un terremoto in arrivo a luoghi distanti prima che siano le onde sismiche a raggiungerli. In un terremoto , "ci sono due fronti d'onda principali che vengono fuori con l'energia irradiata», dice Strauss "C'è l'onda primaria P e quella secondaria S. L'onda P viaggia al doppio della velocità delle onde S, ma è l'onda S quella che il danno."
E così la scadenza del 31 Ottobre è arrivata e con essa l’invio della comunicazione dei dati reddituali a Inarcassa, ma in...
Emanuele Orsini. Eletto all'unanimità, guiderà l'Associazione ASSOLEGNO per il prossimo triennio.
In a bid to offer electrical contractors a one-stop resource for building information modelling the Electrical Contractors’ Association...
Detrazioni fiscali eccezionali, per un periodo di almeno 2 anni, che prevedano bonus ben più elevati di quanto previsto attualmente e dalla Legge di Stabilità 2014, ad esempio, il 100% per l'adeguamento sismico, riducendolo ev. al 90% per il miglioramento ed all'80% per i consolidamenti locali.
Armando Carbonell, Chair, Department of Planning and Urban Form in Lincoln Institute of Land Policy talks about his three main ideas on smart cities.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 29 ottobre 2013 è stata pubblicata la delibera 46/2013 riguardante la ricostruzione post-sisma...