Permesso di costruire: diniego illegittimo se manca il preavviso di rigetto
Permesso di costruire: diniego illegittimo se manca il preavviso di rigetto
Pagina 684
Permesso di costruire: diniego illegittimo se manca il preavviso di rigetto
Si, è possibile diventare ingegneri con corsi di poche settimane, sia in Italia che all'estero. Corso di Ingegnere del Suono, Master in Ingegneria del suono, sono Si, è possibile diventare ingegneri con corsi di poche settimane, sia in Italia che all'estero. Sempre più spesso troviamo le nostre città tapezzate da manifesti pubblicitari che promuovono infatti i "Corsi di Ingegnere del Suono", a volte poi si parla di Master in Ingegneria del suono o corsi internazionali.alcuni dei titoli accattivanti che è possibile trovare in pubblicità su strada e su web ogni giorno. COsa significa, che dopo 5 mesi chi ha superato il test finale potrà mettere sul suo biglietto da visita "ing."
il pagamento dei contributi previdenziali può essere fatto utilizzando INARCASSA Card, la carta di credito esclusiva per gli associati Inarcassa. Il pagamento può avvenire, a scelta, fino a 12 rate mensili ad un tasso di interesse convenzionato e molto conveniente. Quindi la possibilità di pagare a rate nell'anno già esiste. Tutti posso chiedere la carta che non ha costi di attivazione e tenuta. Si appoggia su qualsiasi conto corrente.
SECONDO LE PREVISIONI iSTAT, Per il 2013 si prevede un calo del Pil pari all’1,8%, per il 2014 una crescita dello 0,7%
Si è concluso con successo il primo esperimento al mondo che utilizza un sistema di sensori per la rivelazione a distanza di sostanze pericolose (esplosivi e loro precursori) effettuato presso la stazione Francois Mitterand di Parigi lo scorso Giugno 2013
Marcatura CE Legno Lamellare - Pubblicata la UNI EN 14080:2013 Nel mese di settembre 2013 è stata pubblicata dall’UNI la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 14080: 2013 “Legno lamellare incollato e legno massiccio incollato – Requisiti”. Tale norma introduce numerose novità, tra le principali si segnalano le seguenti: - ambito di applicazione comprensivo delle sole conifere e del pioppo; - introduzione dei requisiti necessari al fine di marcare CE gli assortimenti in legno massiccio incollato (c.d. Bilama / Trilama); - introduzione delle classi a trazione (classi “T”); - nuovi valori di resistenza a trazione e compressione perpendicolare alla fibratura, di resistenza al taglio e modulo di taglio, modulo di elasticità parallelo e perpendicolare alla fibratura per il legno lamellare incollato; - eliminazione della possibilità di produrre elementi in legno lamellare di classe GL36.
Alla Conferenza Unificata le Rgioni hanno individuato quattro priorità da portare avanti nelle politiche abitative
ANDIL: nuove frontiere per i sistemi antisismici in laterizio. Al via l'innovazione di divisori, tamponamenti e facciate resistenti ai terremoti.
Diramata dal Min. dell'Ambiente la Circolare sul SISTRI che sostituisce la Nota esplicativa, pubblicata nelle more della conversione del dl 101/2013
I Sistemi di allerta precoce funzionano individuando le onde sismiche mentre viaggiano verso l'esterno da epicentro di un terremoto. "Non è una previsione di terremoti, è un allarme di arrivo di un terremoto ", spiega Jennifer Strauss, Ph.D., collegamento scientifico e responsabile delle relazioni esterne per l'Università della California, Berkeley Laboratory sismologico. Il lavoro della California Integrated Seismic Network ha comportato la creazione di algoritmi in grado di interpretare rapidamente e in tempo reale i dati sismici in California e trasmettere quindi gli avvertimenti di un terremoto in arrivo a luoghi distanti prima che siano le onde sismiche a raggiungerli. In un terremoto , "ci sono due fronti d'onda principali che vengono fuori con l'energia irradiata», dice Strauss "C'è l'onda primaria P e quella secondaria S. L'onda P viaggia al doppio della velocità delle onde S, ma è l'onda S quella che il danno."
E così la scadenza del 31 Ottobre è arrivata e con essa l’invio della comunicazione dei dati reddituali a Inarcassa, ma in...
Emanuele Orsini. Eletto all'unanimità, guiderà l'Associazione ASSOLEGNO per il prossimo triennio.
In a bid to offer electrical contractors a one-stop resource for building information modelling the Electrical Contractors’ Association...
Detrazioni fiscali eccezionali, per un periodo di almeno 2 anni, che prevedano bonus ben più elevati di quanto previsto attualmente e dalla Legge di Stabilità 2014, ad esempio, il 100% per l'adeguamento sismico, riducendolo ev. al 90% per il miglioramento ed all'80% per i consolidamenti locali.
Armando Carbonell, Chair, Department of Planning and Urban Form in Lincoln Institute of Land Policy talks about his three main ideas on smart cities.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 29 ottobre 2013 è stata pubblicata la delibera 46/2013 riguardante la ricostruzione post-sisma...
Il presente lavoro è stato condotto con l’obiettivo di effettuare una ricognizione sull’utilizzo degli indicatori di prestazioni ambientali adottati dalle organizzazioni italiane registrate EMAS operanti nel settore della produzione di energia elettrica a partire da fonti rinnovabili. Attraverso lo studio delle Dichiarazioni Ambientali redatte dalle stesse ai sensi del Regolamento (CE) 1221/09, si è investigato sulla presenza degli indicatori chiave previsti dall’Allegato IV del Regolamento e di ulteriori indicatori specifici del settore da suggerire alle organizzazioni per un eventuale utilizzo.
"Definition of 5D: 5D means augmenting the existing BIM with process and progress information to create and safeguard a higher process-integration and control from very early design to engineering, fabrication & construction onto operation & maintenance, so as to improve project results and decrease process waste. Many construction companies worldwide have started to initiate programs for finding solutions, processes, and implementation strategies to use 5D solutions in their daily workflow. Principals have also seen the benefits of these solutions and are trying to find ways to exploit these new opportunities. Software companies on their part have identified that for the demands of 5D, which will fundamentally change existing construction processes, new software solutions have to be developed. The 5Dinitiative, a consortium of five major construction companies, joined forces to aid this cause. Their aim is to specify pragmatic and functional requirements for these 5D solutions for the whole construction sector. For further information we would kindly like to refer you to their website"
Nel capoluogo emiliano quasi 1.800 chilometri di tubature disperdono nell’acqua la fibra killer. A lanciare l’allarme è un...
il CD raccoglie una serie di paper che descrivono le ultime ricerche su sistemi leganti più sostenibili per l'ambiente
Energica EGO: la prima superbike elettrica italiana ad elevate prestazioni, nata dall’esperienza del Gruppo CRP. Un sogno green su due ruote, ideata e realizzata a Modena, la culla della Motor Valley italiana. Energica EGO è la valida alternativa di ultima generazione: una superbike 100% elettrica dal design Made in Italy, perfetto connubio tra tecnologia, innovazione ed eleganza.
La TORRE DI PISA risponde bene agli interventi alle fondazioni di 11 anni fa e ... e si è raddrizzata di un pollice !!! La conferma è data dalla scienza, nelle pagine del 'Rapporto annuale del gruppo di sorveglianza della Torre di Pisa', creato nel 2001 subito dopo la riapertura del monumento seguita all’imponente opera di salvataggio durata undici anni. Il documento certifica 'la stabilità del Campanile e la sua tendenza a raddrizzarsi'.
La Scuola d’Ingegneria di Pisa compie cento anni. Giovedì 31 ottobre, nell’aula magna “U. Dini”, in largo Lucio...