CNI: Solidarietà ai componenti della Commissioni Grandi rischi
Armando Zambrano, Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, esprime la sua solidarietà ai componenti della Commissioni Grandi rischi
Pagina 569
Armando Zambrano, Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, esprime la sua solidarietà ai componenti della Commissioni Grandi rischi
L’accordo è stato sottoscritto dai Presidenti Piero Torretta e Ugo Cavallera nell’ambito della Fiera Internazionale MADE expo...
Lo ha sottolineato il presidente della Regione e commissario delegato alla ricostruzione Vasco Errani in merito all’ordinanza (la numero 57 del 12 ottobre 2012) che prevede contributi per la riparazione, il ripristino, il miglioramento sismico e la ricostruzione di immobili ad uso produttivo distrutti o danneggiati, ma anche per la riparazione e l’acquisto di beni mobili strumentali all’attività e per la ricostituzione delle scorte distrutte o danneggiate.
Pogramma Forum della Tecnica delle Costruzioni: UnDERStand e Ingenio
"La funzione degli ordini professionali è soprattutto di vigilanza sulle attività dei professionisti, oltre che...
Si è svolto martedì 9 Ottobre, il confronto tra la Federazione regionale degli Ordini degli Ingegneri dell'Emilia Romagna e l'assessore regionale alle attività produttive, Gian Carlo Muzzarelli. Presentate le procedure per la ricostruzione
MADE in CONCRETE è l'evento dedicato al calcestruzzo durante il MADE expo
Federcostruzioni sarà presente al MAED 2012 all'interno di una propria area, "SPAZIO FEDERCOSTRUZIONI"
Intervista a Francesco Karrer, Presidente del CSLLPP, sulle NTC
Nasce Innovitalia.net, la piattaforma voluta dal Ministero degli Affari Esteri e il Ministero dell’Istruzione per facilitare uno scambio bidirezionale tra ricercatori nel mondo e paese.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il 4 ottobre il Decreto Sviluppo.
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha pubblicato un rapporto sui problemi ambientali
Audiweb rende disponibili i dati di audience online del mese diagosto 2012
Dal 1° ottobre 2012, entrano in vigore alcune novità per la consultazione delle banche dati ipotecaria e catastale, introdotte dal DL 16/2012
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha di fatto decretato che nessun legislatore nazionale, statale o regionale possa stabilire un limite di produzione alle energie rinnovabili
E' stato assegnato il premio per la migliore Tesi di Dottorato nell’ambito del Forum della Tecnica delle Costruzioni dal “MADEexpo”
Entrerà presto in vigore il nuovo regolamento per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo
Donatella Pingitore, Presidente ALIG, presenta il quaderno tecnico ALIG - “Le prove di caratterizzazione dinamica sui terreni”
Prosegue il dialogo tra il Ministro della Giustizia Paola Severino e l'organizzazione che raggruppa le categorie tecniche, coordinata da Armando Zambrano
Spesso il dibattito culturale su edilizia e risparmio energetico è dominato da affascinanti descrizioni di edifici a energia zero o a...
Editoriale di Silvio Sarno sulla crisi e sulle opportunità per il futuro
On line gli ultimi dati aggiornati a settembre 2012 del monitoraggio, realizzato dalla redazione di dati.gov.it, sullo stato dell’ open data in Italia
EPD - Dichiarazione ambientale di prodotto per i materiali da costruzione Il mondo della produzione di materiali da costruzione denuncia l’esigenza sempre più pressante di chiarezza in merito non solo a metodi e criteri di valutazione della qualità ambientale di prodotti e manufatti ma anche alle procedure nazionali per la certificazione dei requisiti di sostenibilità e di rilascio di etichette ambientali. L’EPD fornisce dati quantitativi sul profilo ambientale di un prodotto, calcolati secondo le procedure di Life Cycle Assessment ed espressi tramite indicatori di impatto.
Si sono chiusi i due Saloni altamente specializzati di Ferrara Fiere, RemTech Expo e Sismo