In Evidenza - Professione

Pagina 22

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il nuovo centro parrocchiale di Tribiano (MI): apre il bando della Diocesi di Lodi

CONCORSO SCADUTO-La Diocesi di Lodi ha bandito un concorso per progettare il nuovo centro parrocchiale della Parrocchia dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia Martiri a Tribiano. L'avviso di manifestazione di interesse in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Ponti e Viadotti

ANAC: parere sull'affidamento delle attività di monitoraggio di ponti e viadotti

Un parere di ANAC a seguito di un esposto di OICE riapre l'attenzione sulle collaborazioni per le attività di monitoraggio di ponti e viadotti tra enti pubblici e università.

Leggi

Professione

Nasce l'Associazione Nazionale Ingegneri, per la rappresentanza e la tutela della categoria

L'Associazione rappresenta tutte le varie professionalità dei laureati in ingegneria, indipendentemente dalla classe di laurea, che potranno avere una voce unitaria per far sentire le proprie esigenze e le proprie istanze. Verranno promosse relazioni, scambi di idee ed esperienze.

Leggi

Professione

Tecnici manutentori qualificati: dai Vigili del Fuoco chiarimenti su esami di abilitazione

Il contributo si sofferma sulla nota del Dipartimento dei Vigili del Fuoco prot. n. 3747 del 13/3/2023 che ha per oggetto “Decreto del Ministero dell’Interno del 1 settembre 2021 recante ‘Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81’ - Ulteriori indicazioni” e fornisce ulteriori indicazioni per lo svolgimento degli esami di abilitazione dei tecnici manutentori qualificati, richiamando in ultimo la recente nota prot. DCPREV n. 7125 del 12/5/2023.

Leggi

Codice Appalti

Nel Nuovo Codice dei Contratti Pubblici i principi ci sono, adesso bisogna applicarli

Analisi dei primi principi del Nuovo Codice Appalti, particolarmente significativi e certamente generali
(e che ben possono essere estesi a tutta l’attività della Pubblica Amministrazione): il principio del risultato e il principio della fiducia.

Leggi

Tariffe Professionali

Equo compenso: cosa cambia per i professionisti con la nuova legge?

Il Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Roma Massimo Cerri commenta la nuova legge sull'Equo Compenso: "Finalmente noi professionisti siamo tutelati, ma questo testo è un punto di partenza, non di arrivo". Ecco le novità principali.

Leggi

Assicurazione Professionale

Cosa copre l'assicurazione professionale per ingegneri e architetti?

Più o meno sappiamo tutti, o almeno dovremo sapere, cos’è e a cosa serve la polizza professionale, ma siamo sicuri di saperne abbastanza? Le polizze professionali non sono tutte uguali, come scegliere quella più adatta? In questo articolo cercherò di spiegare perché prima di effettuare la scelta è indispensabile sapere cosa si intende per responsabilità professionale, individuare le attività svolte, i rischi connessi e mettere in atto misure per ridurre le probabilità di errori.

Leggi

Immobiliare

Catasto fabbricati e frazionamento "Enti urbani": modalità di aggiornamento degli archivi catastali

L'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni sulle modalità da seguire nel caso di frazionamento di un ente urbano, chiarendo quando il tecnico professionista debba presentare una richiesta di aggiornamento del Catasto Terreni (con la procedura Pregeo), da perfezionare successivamente all’Urbano, e quando invece, come nella maggior parte dei casi, debba presentare una richiesta di aggiornamento per il solo Catasto Fabbricati (con la procedura Docfa).

Leggi

Tariffe Professionali

Equo compenso delle prestazioni professionali in Gazzetta Ufficiale: tutte le novità

In virtù di quanto previsto dalla legge sull'equo compenso delle prestazioni professionali approdata in Gazzetta Ufficiale, se i professionisti accetteranno compensi non conformi ai DM Parametri potranno essere sanzionati da Ordini e Collegi professionali.

Leggi

Immobiliare

Cessione di immobili ristrutturati con Iva al 10%

Anche con immobile abitativo rientrante in una delle categorie catastali di lusso (A/1, A/8 e A/9), la cessione di immobili oggetto di ristrutturazione da parte delle imprese che hanno eseguito i lavori sono soggette ad aliquota Iva del 10%

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione dei giardini di Villa Quadrio a Sondrio

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso in due gradi per riqualificare i giardini di Villa Quadrio, il parcheggio vicino alla scuola primaria “Enrico Paini”, la Piazza della Chiesa di San Rocco e relativi collegamenti pedonali e ciclabili a Sondrio. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la nuova rete di mobilità urbana sostenibile di Tortolì e Arbatax

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso in due gradi a procedura aperta per realizzare la rete di mobilità lenta e i percorsi di accesso agli arenili di Tortolì e Arbatax in provincia di Nuoro. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Codice Appalti

Nel Nuovo Codice dei Contratti Pubblici il RUP sostituisce il RUP

Il (vecchio) RUP diventa (nuovo) RUP: analisi, commento e considerazioni sul passaggio, nel Nuovo Codice Appalti, alla figura del responsabile unico di progetto, che sostituisce il vecchio responsabile unico del procedimento.

Leggi

Progettazione

Lavori pubblici per la progettazione di una strada: il RUP può essere anche un architetto

Il Responsabile unico del procedimento (Rup) dei lavori da appaltare che riguardano la progettazione di una strada extraurbana può essere anche un architetto, ma l'importante è che si avvalga dell’aiuto di ingegneri

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la realizzazione della Piazza dell'Arte di Ulassai (NU)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per riconnettere i diversi spazi intorno alla Piazza dell'Arte di Ulassai in provincia di Nuoro, attraverso la creazione di un sistema unitario. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Professione

Gender Pay gap: Parlamento UE approva direttiva sulla trasparenza salariale

Gli Stati avranno tre anni di tempo per recepire la direttiva, che si applicherà sia ai lavoratori del settore pubblico sia a quelli del privato.

Leggi

Industria 4.0

Modello Redditi 2023: tutte le novità relative ai crediti R&S, IT, Design e ideazione estetica

Le principali novità del modello Redditi 2023 riguardano l’arricchimento delle informazioni da inserire in sezione IV del quadro RU con riguardo alle spese agevolate distinte per tipologie e importi soggetti a maggiorazione, alla base di calcolo “assunta al netto delle altre sovvenzioni o dei contributi a qualunque titolo ricevuti per le stesse spese ammissibili” secondo la regola della c.d. “nettizzazione dei costi”

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la valorizzazione e l'adeguamento dello spazio liturgico della Collegiata a Morbegno

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per valorizzare e adeguare lo spazio liturgico a Morbegno in provincia di Sondrio. Bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per riqualificare l'area vicino alle Mura Urbiche di Amelia (TR)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la riqualificazione della zona a valle delle Mura Urbiche di Amelia in provincia di Terni. Il link per tutti i documenti utili è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Industria 4.0

Beni materiali e immaterali: deduzione facoltativa degli ammortamenti sospesi

La sospensione delle quote nell’esercizio 2022 deve trovare la propria motivazione nell’incremento dei costi energetici e di quelli relativi alle materie prime che nel corso dell’esercizio precedente hanno creato non pochi problemi ai conti economici delle aziende

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il nuovo centro Mittermesser a Velturno in Alto Adige

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a procedura ristretta a un grado per realizzare il centro Mittermesser nel comune di Velturno in Alto Adige. Il link per il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Codice Appalti

Collegio Consultivo Tecnico: inquadramento sistematico-concettuale

Analisi dello strumento attuativo del Collegio Consultivo Tecnico, istituto nuovo e già controverso della dichiarata filosofia del Nuovo Codice Appalti: quella della “fiducia” come elemento strategico per conseguire celerità esecutiva delle opere.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione dell’Estramurale cittadino e di Via Roma ad Acquaviva delle Fonti (BA)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per ottenere le proposte progettuali a livello di fattibilità tecnica ed economica di riqualificazione del centro storico di Acquaviva delle Fonti in provincia di Bari. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione dell'area produttiva PIP di Collepasso (LE)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per riqualificare, in ottica di raggiungimento di 4 obbiettivi del PNRR, l'intera zona produttiva di Collepasso in provincia di Lecce. Il bando del concorso è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi