Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

In Evidenza - Professione

Professione

ASL Salerno: 14 posti a tempo pieno e indeterminato per ingegneri e architetti, al via il concorso pubblico

Aperte le candidature all’ASL di Salerno per 14 posti di Ingegnere Edile o Architetto (lauree equipollenti) con scadenza 13 marzo 2025: il concorso prevede prove scritte, pratiche e orali e offre contratti a tempo indeterminato.

Leggi

Professione

C’è fame di ingegneri civili per lo sviluppo del Paese

L’iper-specializzazione dei percorsi di formazione universitari non è stata sicuramente d’aiuto all’ingegneria civile, che vive una evidente crisi di vocazione. I corsi però stanno al passo con i tempi e il lavoro non scarseggia: il punto con Giuseppe Ferro, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri torinese e docente al Politecnico cittadino.

Leggi

Tariffe Professionali

L’equo compenso negli incarichi pubblici, elementi per un approccio equilibrato

Il tema dell’equo compenso delle prestazioni professionali, sancito dalla Legge 21 aprile 2023, n. 49, suscitò da subito un ampio dibattito corroborato da pronunzie giurisprudenziali di vario orientamento circa l’applicazione di tale principio agli incarichi conferiti dalla pubblica amministrazione. Qui cerchiamo di fornire elementi di ragionamento anche alla luce del “correttivo” al D.lgs 36-2023, recentemente promulgato.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Il punto sulla figura del preposto nei cantieri edili e riflessioni tecniche di un povero coordinatore della sicurezza

Ripercorriamo i recenti aspetti normativi e interpelli sulla figura del Preposto, fornendo agli operatori di settore alcuni spunti di riflessione e interpretazioni tecniche sulle corrette procedure pratiche da attuare.

Leggi

Certificazione

Certificazione Project Manager: vantaggi e opportunità nel Nuovo Codice Appalti

Project Manager certificati: la nuova UNI 11648:2022 e il Codice Appalti ne esaltano il ruolo strategico per la gestione di progetti complessi, offrendo vantaggi competitivi e garantendo qualità ed efficienza.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Emergenza sanitaria amianto-mesotelioma: oltre 37 mila casi dal 1993 al 2021

L'amianto è stato ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui l'edilizia, tuttavia, l'esposizione a questo materiale è stata associata a gravi malattie, in particolare al mesotelioma, un tumore maligno. Il Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM), istituito presso l'INAIL, svolge un ruolo importantissimo nella sorveglianza epidemiologica delle malattie correlate all'amianto, e recentemente è stato pubblicato l’ottavo rapporto ReNaM dove si analizzano oltre 37.000 casi diagnosticati dal 1993 al 2021.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Premio Convivialità Urbana: concorso di idee e partecipazione per Piazza IV Novembre a Caserta

Il concorso di architettura sociale torna con un'edizione dedicata a Piazza IV Novembre, incentivando giovani talenti a proporre soluzioni innovative per valorizzare l’area urbana e migliorare la connessione con il territorio. Termine iscrizioni: 28 marzo 2025 e consegna degli elaborati: 14 Maggio 2025.

Leggi

Formazione

La formazione a catalogo e il CIG alla luce del parere del MIT

La formazione a catalogo rappresenta una modalità di apprendimento adatta a soddisfare le esigenze di una vasta gamma di partecipanti e settori. Secondo il parere del MIT n. 3136/2025, la partecipazione a corsi di formazione a catalogo può essere considerata un appalto di servizi, con conseguente necessità di CIG e tracciabilità dei flussi finanziari, solo se esiste un contratto specifico tra l'ente formativo e l'amministrazione.

Leggi

Concorsi di progettazione

Architettura e sostenibilità: il concorso di progettazione che ridisegna la ricerca medica dello Spallanzani di Roma

Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in unico grado per progettare e realizzare il nuovo Polo dei Laboratori di Rita Levi Montalcini dell’INMI Lazzaro Spallanzani di Roma. Il concorso offre agli architetti un'importante occasione per progettare un’infrastruttura innovativa e sostenibile, con un premio di 240.657 euro per il vincitore.

Leggi

Professione

L’elezione di Mauro Scaccianoce e il futuro della professione ingegneristica in Italia

Mauro Scaccianoce, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Catania, è stato eletto Presidente dell’Assemblea Nazionale dei Presidenti degli Ordini Provinciali. Guiderà la categoria per il biennio 2025-2027, con l’obiettivo di rafforzare la rappresentanza e promuovere l’innovazione nel settore.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: il recupero e la trasformazione di una villa veneta in agriturismo

TerraViva lancia un concorso di idee per il recupero di una villa veneta (Villa Meneghetti), promuovendo un turismo esperienziale attraverso soluzioni architettoniche innovative e sostenibili. Il montepremi per il concorso è di 8.000€. Il termine ultimo per la consegna degli elaborati è il 25 luglio 2025.

Leggi

Certificazione

Certificare la continuità operativa: la norma per gestire al meglio i rischi di mancata erogazione dei servizi

Continuità operativa: la norma ISO 22301 guida le aziende nella pianificazione e gestione per limitare i danni da interruzioni. Dall'analisi dei rischi alla definizione di piani di azione, la certificazione garantisce la capacità di mantenere servizi minimi e riprendere l'attività rapidamente, tutelando aziende di ogni settore.

Leggi

Edilizia

CCNL Edilizia 2025-2028: aumenti salariali e nuove regole per trasparenza e controlli

Il rinnovo del CCNL edilizia porta aumenti salariali fino al 18%, nuove regole per la trasparenza e strumenti contro il lavoro irregolare. Scopri tutte le novità!

Leggi

Concorsi di progettazione

Un nuovo volto per la Darsena di Ravenna: l’Autorità di Sistema Portuale (AdSP) lancia il concorso di progettazione

Aperto il bando per la realizzazione di una nuova struttura per eventi istituzionali a Ravenna: il progetto prevede una sala convegni da 150 posti, uffici e spazi ristoro, con premi fino a 283.608 euro per il primo premio. La consegna degli elaborati progettuali e della documentazione amministrativa potrà avvenire entro il termine delle ore 13:00 del 14.04.2025.

Leggi

Tariffe Professionali

Interventi Superbonus non eseguiti: il professionista tecnico va pagato lo stesso

Il professionista tecnico che ha svolto attività di progettazione e amministrative per conto di un condominio per lavori agevolabili con Superbonus poi non eseguiti ha comunque diritto al pagamento della parcella, indipedentemente dal fatto che il committente lo 'avrebbe voluto pagare' tramite lo sconto in fattura.

Leggi

Normativa Tecnica

Revisione Norme Tecniche: ecco chi c'è nelle Commissioni

Il 20 febbraio 2025, il Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Ing. Massimo Sessa, ha firmato il decreto di nomina della Commissione Redattrice per l’aggiornamento delle Norme Tecniche per le Costruzioni. Sono stati pubblicati i nomi dei professionisti, esperti e docenti universitari coinvolti.

Leggi

Formazione

Impianti: i nuovi corsi di formazione di REHAU per installatori e progettisti

REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni impiantistiche per edifici evoluti, inaugura il 2025 con il nuovo catalogo corsi REHAU Akademie per installatori e progettisti.

Leggi

Professione

Le classifiche dei principali Portali WEB italiani di gennaio 2025. I dati di Similarweb.

Similarweb ha diffuso i dati relativi al traffico di siti e portali di gennaio 2025. INGENIO si conferma il portale più visitato nel settore delle costruzioni, secondo i dati di Similarweb. Con 813.231 visite nel solo mese di gennaio, il nostro portale mantiene il primo posto in classifica, consolidando un primato che dura da oltre sette mesi. Un risultato che testimonia la centralità di INGENIO come punto di riferimento per professionisti, imprese e tecnici dell’edilizia e dell’ingegneria.

Leggi

Tariffe Professionali

Sentenza Corte Costituzionale su compensi professionali, Augenti: "Immediatamente applicabile, ma poco potrebbe cambiare, ecco perchè"

Il Prof. Nicola Augenti analizza la recente pronuncia della Corte Costituzionale che dichiara illegittima la differenziazione dei compensi per le vacazioni successive alla prima, evidenziandone l’impatto su equità, qualità delle prestazioni nei tribunali e necessità di una riforma strutturale del sistema di liquidazione dei compensi.

Leggi

Architettura

Premio "ANCE Siracusa ARCHITECTURE AWARD": in gara i migliori progetti di architettura e rigenerazione urbana

Il Premio ANCE ARCHITECTURE AWARD Siracusa 2025 valorizza l’architettura e la rigenerazione urbana in Sicilia, offrendo riconoscimenti a studenti, professionisti e imprese per progetti innovativi e sostenibili. Termine per l’invio delle candidature: 30 giugno 2025.

Leggi

Professione

Servizi di ingegneria e architettura: nel 2024 un calo del 18.3%. Finito effetto incentivi, si torna a livelli pre-pandemia

Il mercato dei servizi di ingegneria e architettura (SIA) ha registrato un calo del 18,4% nel 2024, segnando un'inversione di tendenza dopo la crescita legata al PNRR e ai Bonus Edilizi. La situazione è critica per i liberi professionisti, con ribassi elevati e difficoltà nell'aggiudicarsi gare significative.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana: concorso di progettazione per la Nuova Cittadella della Sicurezza a Rimini

L’Agenzia del Demanio ha avviato un concorso di progettazione in due gradi per la realizzazione della Nuova Cittadella della Sicurezza a Rimini. Il progetto prevede un complesso moderno e sostenibile che ospiterà le principali forze dell’ordine e garantirà una migliore integrazione con il tessuto urbano. Scadenza per l'invio del materiale di primo grado entro il 09/04/2025.

Leggi

Università

Aperto il bando della borsa di studio “Amazon Women in Innovation” con il Politecnico di Torino per premiare le studentesse STEM più meritevoli

Amazon ha avviato la settima edizione di “Amazon Women in Innovation”, che assegna borse di studio annuali da €6.000 per tre anni e percorsi di mentorship a studentesse in ambito STEM di sette università italiane, tra cui il Politecnico di Torino. L’iniziativa mira a promuovere le pari opportunità e ridurre il divario di genere nelle discipline tecnico-scientifiche.

Leggi

Tariffe Professionali

Tariffe professionali da riformare: il CNI accoglie positivamente la sentenza della Corte Costituzionale

La sentenza n. 16/2025 della Corte Costituzionale, che dichiara illegittima la discriminante tariffaria per le vacazioni successive alla prima, evidenzia l'urgenza di una revisione strutturale delle tariffe per garantire un’equa remunerazione delle competenze tecniche e migliorare la qualità del sistema giudiziario. Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri sollecita il legislatore ad agire per valorizzare il ruolo dei professionisti e adeguare il sistema tariffario alle esigenze di una giustizia moderna.

Leggi