In Evidenza - Muoversi

Pagina 9

Tunnel e Gallerie

Traforo Monte Bianco: storia e lavori per la ristrutturazione del tunnel autostradale che unisce Italia e Francia

A causa degli impatti notevoli sulla connessione tra i due Paesi, i lavori di ristrutturazione subiranno un rinvio e la chiusura del Traforo sarà più breve del previsto. Difatti, la chiusura programmata dall'4 settembre all'18 dicembre 2023 è stata ufficialmente rinviata al 2024 a causa dei problemi riscontrati nel Tunnel del Frejus.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponte di Messina: definito il comitato tecnico scientifico indipendente

Calabria e Sicilia hanno dato il loro assenso ai nomi proposti dal MIT per la composizione del comitato tecnico scientifico indipendente che avrà compiti di supporto e consulenza strategica per la realizzazione del Ponte di Messina.

Leggi

Smart City

New York City, avanguardia della rivoluzione delle Smart Cities

Su Ingenio, affrontiamo frequentemente il tema delle città intelligenti. Oggi esploriamo New York City e il suo impegno nella creazione di un futuro urbano all'avanguardia, con l'intervista al Chief Fleet Officer Keith Kerman in vista della Smart City Expo USA.

Leggi

Costruzioni

Nuovo Regolamento sui Prodotti da Costruzione: a che punto siamo?

Il vigente regolamento (UE) n. 305/2011 che detta condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione, a circa 10 anni dall'emanazione, ha presto presentato i segni del tempo. Il presente scritto illustra brevemente le ragioni dell’intervento correttivo promosso dalla Commissione europea e lo stato dei lavori in Consiglio dell’Unione europea e presso il Parlamento europeo, in vista di una celere adozione del nuovo regolamento prima della fine della legislatura europea.

Leggi

Mobilità

La corsa della CINA per la supremazia nella guida autonoma

Nel 2023, si prevede che in Cina verranno prodotte circa 360.000 auto dotate di capacità di NOA (Navigazione in Autopilota) in città. Questo ci fa comprendere che la sfida del dragone al mondo automobilistico va oltre le auto elettriche. Cosa sta succedendo al di là della grande muraglia?

Leggi

Mobilità

Taxi a guida autonoma: ok di San Francisco, saranno in servizio 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana

San Francisco ha preso una decisione audace che potrebbe ridefinire il futuro dei trasporti urbani. La Commissione per i Servizi Pubblici della California ha votato a favore di consentire a due grandi aziende, Waymo di Google e Cruise di General Motors, di far circolare i loro taxi autonomi 24 ore al giorno, sette giorni su sette, per le strade di San Francisco e nella Contea di San Mateo. Questa decisione storica apre nuovi orizzonti nell'ambito della guida autonoma, sollevando domande e discussioni su come questa tecnologia influenzerà la vita cittadina.

Leggi

Infrastrutture

Ponte sullo Stretto: rimetterà l’Italia al centro del Mediterraneo, e il Mediterraneo degli scambi culturali e commerciali.

Riflessioni a più voci sul tema delle infrastrutture, del PNRR, e del Ponte sullo Stretto: Decaro, Ferraris, Ibarra, Toti, Salvini e … Dari.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Asfalto vs Calcestruzzo: quale soluzione scegliere in ambito residenziale

La scelta tra vialetti in asfalto e calcestruzzo dipende da budget, clima e preferenze estetiche. Mentre l'asfalto è più economico, il calcestruzzo dura più a lungo e offre maggiori opzioni di personalizzazione.

Leggi

Mobilità

L'Auto Elettrica in Europa: Una corsa a 2 Velocità

Maggio 2023: auto elettriche in crescita in Europa. Disparità evidente nella densità di colonnine: Nord Europa leader, Italia al 3,8%. Urgente collaborazione per infrastrutture uniformi in un'Europa sostenibile.

Leggi

Mobilità

Il Paese che produce più petrolio e gas in europa è quello con il maggior numero di auto elettriche

La Norvegia ha il doppio di auto elettriche pro capite dell'Islanda, con l'87% dei nuovi veicoli nel 2022 elettrici o ibridi. Nonostante il freddo artico, ha sviluppato infrastrutture e incentivato con sgravi fiscali. Ecco qualche informazione su come la Norvegia, che è il principale produttore di petrolio e gas in europa, è vincente sulle auto elettriche.

Leggi

Ponti e Viadotti

Zaha Hadid Architects (ZHA) firma il ponte del Jiangxi River

Il Chengdu West First Bridge, progettato da Zaha Hadid Architects, attraversa il fiume Jiangxi a Chengdu, Cina. È una struttura innovativa e resistente, destinata al traffico, ciclisti e pedoni. Ecco maggiori particolari

Leggi

Mobilità

Quante colonnine elettriche servono per le auto

Un problema di cui non si parla abbastanza: quante colonnine serviranno per 40 milioni di auto elettriche.

Leggi

Appalti Pubblici

Matteo Salvini: dal Codice Appalti un cambio di paradigma per le costruzioni, dalla burocrazia alla fiducia

Il Ministro Matteo Salvini ha concluso i lavori dell'Evento OICE dedicato al PNRR, al Green Deal e al ponte sullo Stretto. Al termine lo abbiamo intervistato. Ecco la cronaca della sua presenza.

Leggi

Ingegneria Strutturale

Lutto nell’Ingegneria, è mancato il prof. Franco Bontempi.

E’ mancato questa notte prematuramente il prof. Franco Bontempi, ordinario di tecnica delle costruzioni presso la Facoltà la Sapienza. Avevo...

Leggi

Mobilità

Alta velocità lungo la costa adriatica: il MIT affida lo studio di fattibilità per una nuova tratta ferroviaria

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha commissionato a Rete ferroviaria italiana (RFI) uno studio di fattibilità per una nuova tratta ferroviaria ad alta velocità lungo la costa adriatica. Si confrontano due opzioni: velocizzare la linea esistente o costruire una nuova linea da Bologna a Bari. Lo studio di fattibilità sarà completato entro il 2023, valutando costi, benefici e impatti sulle velocità e i tempi di percorrenza. Si mira a migliorare la connettività e ridurre il divario infrastrutturale nella regione.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Interpretazione comportamento strutture attraverso i dati interferometrici satellitari.

Il giorno 11 Luglio 2023 presso l’Aula I Scuola di Ingegneria – Plesso Chimica Industriale Università di Bologna in Viale Risorgimento 4 alle ore...

Leggi

Edilizia

Decreto Enti pubblici e termini legislativi: affidamento lavori sicurezza scuole ed efficientamento, asili nido, abilitazioni professionali

Il provvedimento prevede proroghe per l'affidamento dei lavori di edilizia scolastica ed efficientamento energetico sia classici che di matrice PNRR, oltre a prorogare il termine per l'abilitazione e i tirocini professionalizzanti

Leggi

Concorsi di progettazione

Infrastrutture: il concorso di progettazione per il nuovo ponte sul torrente Pora a Finale Ligure

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso di progettazione in due gradi con livello di approfondimento pari a quello di un "Progetto di fattibilità tecnica ed economica" per realizzare il nuovo ponte del torrente Pora a Finale Ligure (SV). Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati

Leggi

Infrastrutture

Ponti ferroviari: firmato accordo tra ANSFISA, RFI e CONSORZIO FABRE su 15 ponti

Prevista una sperimentazione all’avanguardia per la valutazione strutturale di 15 ponti ferroviari di rilavante importanza per il patrimonio culturale nazionale. Lo studio di impatto contribuirà alla definizione di Linee guida sul modello di quelle in vigore per le opere stradali, approvate nel 2020 dal Consiglio Superiore dei Lavori pubblici e adottate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si punta alla definizione di un testo normativo di riferimento per i gestori nella determinazione della classe di attenzione anche delle opere ferroviarie e la pianificazione degli interventi di manutenzione.

Leggi

Infrastrutture

Anas: pubblicato bando da 160 milioni di euro per manutenzione programmata su tutta Italia

L’elenco dei lotti per il quale è previsto l’investimento di 160 milioni per manutenzione programmata di ANAS.

Leggi

Ponti e Viadotti

San Francisco, mega piano di riqualificazione sismica per il Golden Gate Bridge

879 milioni di dollari, di cui 400 finanziati dal governo federale per migliorare le prestazioni antisismiche di uno dei ponti più belli del mondo.

Leggi

Mobilità

Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS): cosa sono e quali sono i contenuti

I PUMS sono dei piani strategici che si basano su strumenti di pianificazione esistenti e hanno l'obbiettivo di rispondere alle richieste di mobilità urbana per migliorare la qualità della vita nelle città. Ma chi sono i soggetti che redigono il piano? Chi si occupa materialmente della progettazione? Quanti Comuni l'hanno già approvato? Un approfondimento più specifico sul piano urbano per comprenderne meglio gli aspetti peculiari.

Leggi

Ponti e Viadotti

Processo Morandi: 700 milioni l’anno al MIT per controlli non effettuati

“Non esiste il reparto specializzato nei controlli ai viadotti, nonostante sia obbligatorio da 50 anni”, “Quando poi i test sono passati al Ministero... quest’ultimo incassava i 700 milioni, ma non li usava per le verifiche”. Ecco alcune delle dichiarazioni emerse il 12 e 13 giugno nel corso del processo Morandi e una serie di mie precisazioni normative al fine di non cadere nelle trappole delle gogne mediatiche.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponte sullo Stretto di Messina: legge in Gazzetta Ufficiale! FAQ con dettagli sul progetto a campata unica

Il ponte sospeso sarà ad unica campata: lo studio che ha accompagnato la redazione del progetto ha valutato il rischio sismico e l’impatto del vento, con l’individuazione di soluzioni innovative che sono state utilizzate per la realizzazione di ponti sospesi in altre parti del mondo

Leggi