Home Page

Pagina 71

Condizionamento Aria

Impianti di climatizzazione silenziosi ed efficienti: i fan coil di REHAU con le nuove unità canalizzate a soffitto

REHAU espande la gamma di fan coil RAUCLIMATE Silent Breeze con nuove unità canalizzate a soffitto, offrendo soluzioni silenziose ed efficienti per il riscaldamento e il raffrescamento dell'aria in edifici residenziali e commerciali.

Leggi

Salva Casa

Recupero del sottotetto: il Salva Casa deroga alla regola sulle distanze tra edifici

Il Decreto Salva Casa consente, a determinate condizioni, il recupero dei sottotetti, nei limiti e secondo le procedure previste dalla legge regionale, anche quando l'intervento di recupero non consenta il rispetto delle distanze minime tra gli edifici e dai confini

Leggi

Condoni e Sanatorie

Terzo condono edilizio: ristrutturazione edilizia off limits in zona vincolata

Il terzo condono edilizio è applicabile esclusivamente agli interventi di minore rilevanza, cioè restauro, risanamento conservativo e manutenzione straordinaria, e previo parere favorevole dell'Autorità preposta alla tutela del vincolo

Leggi

Architettura

Architettura paulista in Brasile: vita, opere e pensiero dell'architetta e designer Lina Bo Bardi

Vita, opere e pensiero progettuale dell'architetta e designer italiana Lina Bo Bardi che si trasferì in Brasile insieme al marito e diventò riferimento della nuova architettura paulista e modernista brasiliana.

Leggi

Ecobonus

Tende da sole e chiusure oscuranti: quali i Bonus ancora disponibili

Il Bonus Schermature Solari (art. 14 del D.L. 63/2013 Comma 2 lettera b) e chiusure oscuranti (articolo 2 del D.M. 06/08/2020 comma 1, lettera b) è stato prorogato con Legge Bilancio 2022 fino alla fine del 2024. Vediamo di seguito i vincoli per l’accesso, le scadenze e quali spese si possono portare in detrazione.

Leggi

Isolamento Termico

Pavatex: l'isolamento sostenibile di SOPREMA in linea con i CAM

Innovazione e sostenibilità si incontrano nella nuova linea di isolanti in fibra di legno, progettata per garantire efficienza energetica, comfort abitativo e rispetto per l'ambiente.

Leggi

Edilizia

Il terrapieno con garage deve rispettare le distanze tra edifici

In tema di distanze tra edifici, rientrano nel concetto di nuova costruzione e devono rispettarle il terrapieno ed i locali in esso ricompresi, avendo il medesimo terrapieno la funzione essenziale di stabilizzare il piano di campagna posto a quote differenti dal fondo confinante.

Leggi

Immobiliare

L’Italia dovrà costruire 3,65 milioni nuove abitazioni entro il 2050 per affrontare la crisi abitativa

Il Report "La casa per la città del futuro" di Scenari Immobiliari e Investire SGR, presentato al 32° Forum di Rapallo, prevede la costruzione di 3,6 milioni di nuove case in Italia entro il 2050, richiedendo oltre 1.000 miliardi di euro di investimenti. Milano, Roma e altre città principali dovranno focalizzarsi su microliving, coliving, e altre soluzioni abitative specializzate per soddisfare la crescente domanda residenziale.

Leggi

Sismica

Protezione Civile: nuove strategie di microzonazione e gestione delle risorse

L'analisi dei danni sismici e la microzonazione sono strumenti essenziali per comprendere l'impatto di un terremoto su un territorio e migliorare la resilienza delle aree colpite. Recentemente il Dipartimento della Protezione Civile ha emanato delle disposizioni che mirano a razionalizzare la gestione delle risorse per la riduzione del rischio sismico, garantendo un uso efficace dei fondi disponibili.

Leggi

Rilievo 3D

Scan to BIM, dal rilievo 3D al modello HBIM della Basilica di Superga

La Basilica di Superga sarà sottoposta a interventi mirati per migliorare l’accessibilità e adeguare gli impianti tecnologici. Essendo un immobile di proprietà dello Stato la gestione dell’appalto sarà in BIM. Come sono state condotte le operazioni di rilievo digitale 3D per ottenere il modello HBIM? I dettagli in questa intervista.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Sistemi di connessione certificati

Nel settore delle costruzioni, i connettori per materiali compositi sono cruciali per garantire l'integrità strutturale e la sicurezza, trasferendo le forze tra diversi elementi della struttura. Questo articolo approfondisce l'importanza della conformità normativa, come la marcatura CE e l'ETA, per assicurare prestazioni affidabili.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti: il fattore di "sliding – contact" per la definizione del rischio di scivolamento

Questo studio scientifico introduce un nuovo indice, il fattore di "sliding-contact", per valutare il rischio di scivolamento di una superficie. Basato su alcuni parametri di rugosità, consente una più attenta valutazione del rischio di scivolamento attraverso misure fatte direttamente in sito.

Leggi

Sicurezza

Emilia-Romagna: 30 milioni per interventi urgenti per la sicurezza scolastica e sportiva

Il 14 settembre 2024 l'Emilia-Romagna ha pubblicato l'ordinanza per la messa in sicurezza di strutture scolastiche e sportive colpite da alluvioni. Il piano, del valore di oltre 30,5 milioni di euro, prevede interventi urgenti, prioritari per garantire la sicurezza pubblica e privata.

Leggi

Domotica

Multiprese elettriche, no rischio blackout e controllo da remoto, le migliori soluzioni BTicino per lo smartworking

In un mondo sempre più connesso, le multiprese elettriche sicure controllate domoticamente offrono una soluzione efficace per migliorare la gestione energetica e la sicurezza domestica. Questi dispositivi innovativi permettono di monitorare e controllare a distanza gli elettrodomestici, riducendo i rischi di sovraccarico e ottimizzando i consumi, garantendo al contempo un ambiente più sicuro e tecnologicamente avanzato.

Leggi

Immobiliare

Allarme ANCE: le incertezze normative frenano rigenerazione urbana e mercato immobiliare

La rigenerazione urbana e il mercato immobiliare in Italia presentano delle battute d’arresto a causa delle incertezze normative, come emerso durante l'audizione dell'ANCE presso la Camera dei Deputati. L'ANCE chiede una modernizzazione urgente delle normative edilizie, risalenti a oltre ottant’anni fa, per rispondere efficacemente alle sfide contemporanee del settore.

Leggi

Prefabbricati

Tecnostrutture: innovazione sostenibile e design slim per conquistare i mercati internazionali

Tecnostrutture, pioniera nei sistemi costruttivi off-site, sta rafforzando la sua presenza internazionale con il rebranding di alcuni dei suoi prodotti chiave. Questo cambiamento strategico fa parte di un piano più ampio per espandere e consolidare la nostra influenza a livello globale.

Leggi

Salva Casa

Salva Casa: anche le variazioni essenziali nella sanatoria semplificata

Le variazioni essenziali al titolo abilitativo sono a metà strada tra parziali difformità e totali difformità ma beneficiano del regime semplificato della nuova doppia conformità, che prevede la conformità urbanistica ad oggi e la conformità edilizia all'epoca della realizzazione dell'intervento.

Leggi

Architettura

Progettazione integrata nella torre "830 Brickell" di Miami: luci e climatizzazione avanzate per uffici innovativi

Iosa Ghini firma il progetto degli interni per 830 Brickell, una torre per uffici di classe A+ a Miami che unisce design innovativo e tecnologia all'avanguardia. La torre offre spazi moderni, servizi esclusivi e tecnologie per il benessere, rispondendo alle nuove esigenze post-pandemia.

Leggi

Abuso Edilizio

Ristrutturazione edilizia o pergotenda? Le differenze e i titoli abilitativi richiesti

Se la presunta pergotenda è stabilmente infissa al suolo, altera la volumetria complessiva dell'edificio e comporta un aumento della superficie utile, si inquadra come intervento di ristrutturazione edilizia pesante assentibile con permesso di costruire, in assenza del quale si configura un abuso edilizio

Leggi

Edilizia

Allarme della filiera delle Costruzioni: emergenza caro energia e pagamenti alle imprese

Federcostruzioni lancia l'allarme: il settore edile italiano è in grave difficoltà a causa del caro energia, dei ritardi nei pagamenti del Pnrr e della mancanza di politiche industriali. Serve un intervento urgente del governo per salvare un settore strategico per l'economia del Paese

Leggi

CO2

Per un'economia globale net-zero servono investimenti di oltre 9 trilioni di dollari all'anno entro il 2050

Molte grandi aziende utilizzano strategie di compensazione delle emissioni per raggiungere obiettivi di neutralità carbonica, ma studi recenti mostrano che queste pratiche non sempre offrono vantaggi climatici reali. I crediti di carbonio e i Renewable Energy Credits (RECs), ad esempio, spesso si concentrano su soluzioni temporanee o non verificabili, lasciando in sospeso la questione della riduzione effettiva delle emissioni.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale nell'iPhone 16 Pro: Innovazione, Funzioni e Prestazioni Tecniche

L'iPhone 16 Pro segna un'evoluzione significativa nel campo dell'intelligenza artificiale su smartphone. Grazie al nuovo chip A18 Pro, il dispositivo offre prestazioni avanzate in termini di fotografia, video e interazione con Siri, introducendo tecnologie innovative come la Visual Intelligence. In questo articolo esploreremo nel dettaglio queste novità tecniche e come influenzano l'esperienza d'uso quotidiana.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

OpenAI svela "O1-Preview": un nuovo orizzonte nell'Intelligenza Artificiale

OpenAI ha presentato "ChatGPT O1-Preview", la nuova evoluzione del suo modello di intelligenza artificiale. Quali funzioni avrà? che tipo di uso consentirà all'utente? quando sarà disponibile? per saperne di più lo abbiamo chiesto direttamente alla fonte.

Leggi

Sismica

In Groenlandia un misterioso "USO": un oggetto sismico non identificato, con tsunami di 100 m

Il 16 settembre 2023, sismologi di tutto il mondo hanno registrato uno strano segnale proveniente dalla Groenlandia orientale. Privo delle variazioni di frequenza tipiche dei terremoti, il segnale era "monocromatico", simile al suono di una campana, e durò nove giorni. Rapidamente classificato come USO: un oggetto sismico non identificato, ha spinto gli scienziati a cercarne la misteriosa origine.

Leggi