Tabelle millesimali, cosa sono e come si redigono
Focus sulle tabelle millesimali: in questo articolo approfondiremo cosa sono e a cosa servono, oltre a capire in dettaglio come esse vadano redatte.
Pagina 485
Focus sulle tabelle millesimali: in questo articolo approfondiremo cosa sono e a cosa servono, oltre a capire in dettaglio come esse vadano redatte.
Come ottenere sicurezza sismica ed efficienza energetica utilizzando i laterizi.
la nuova versione 8 di EC700, è stata rilasciata in due differenti step tra loro consecutivi, di cui il primo avvenuto nel mese di giugno 2017 ed il secondo effettuato all’inizio del mese di dicembre 2017. Tale nuova versione è diretta, prevalentemente, a due scopi principali: da un lato, potenziare ed arricchire il già sofisticato input grafico, strumento essenziale del software, dall’altro, in continuità con la tradizione che caratterizza da sempre la storia di Edilclima, arricchire ed affinare gli aspetti più spiccatamente termotecnici ed impiantistici.
Nuovo modo di interpretare il comportamento degli edifici in muratura soggetti a sismi.
L’architetto Angelo Zanti descrive il progetto DOMUS2020.
Il sistema modulabile Sunballast garantisce un perfetto e rapido fissaggio dei pannelli solari su ogni tipo di copertura piana. I modelli presenti nella gamma Sunballast permettono di posare i moduli nelle varie combinazioni possibili: orizzontale, verticale, est e ovest.
Per la nuova e innovativa sede a Bagnoli Irpino (AV), l’azienda di software per l’edilizia sceglie le soluzioni in laterizio di Wienerberger
Annunciata la shortlist dei cinquanta progetti selezionati per la vittoria del premio biennale assegnato ai più innovativi esempi di architettura in laterizio.
Grazie all’elevato potere di isolamento e sfasamento termico, le soluzioni in laterizio di Wienerberger per gli NZEB collaborano strategicamente nel contenimento dei consumi energetici (che negli NZEB devono essere praticamente nulli) sia per il riscaldamento sia per il raffrescamento. Inoltre tutta la gamma dei laterizi Porotherm BIO PLAN è efficace anche dal punto di vista dell’impatto ambientale sul ciclo di vita del prodotto e della costruzione.
Le soluzioni Wienerberger tra le best practice dell’esposizione curata da Legambiente alla XXI edizione della fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile.
Il programma EC700 consente di calcolare le prestazioni energetiche degli edifici in conformità alle Specifiche Tecniche UNI/TS 11300, considerando tutti i servizi previsti dalla UNI/TS 11300-5 (climatizzazione invernale ed estiva, acqua calda sanitaria, illuminazione, ventilazione, trasporto di persone o cose).
A un anno dal sisma che ha colpito il Centro Italia, ecco l’esempio di una villetta di Campi di Norcia (PG), realizzata con i laterizi innovativi Wienerberger, che ha resistito all’intensità delle scosse di agosto e ottobre 2016, e al lunghissimo sciame successivo, senza subir alcun danno.
Gli isolanti Brianza Plastica sono BIM Ready. On line le librerie digitali per semplificare e velocizzare la progettazione.
DrainBeton® è un calcestruzzo fortemente studiato e brevettato per la realizzazione di pavimentazioni stradali drenanti a bassissimo impatto ambientale
Le prestazioni di un edificio a energia quasi zero: il monitoraggio di un caso di studio
Riqualificazione della pavimentazione di una delle principali strade comunali dello storico borgo medievale di Grazzano Visconti e più precisamente Strada della Cà Matta.
nuova parnership Edilclima-Zwsoft
Legambiente inserisce i laterizi Wienerberger, prodotti contenenti materiale riciclato, tra le best practice in chiave recycling del settore delle costruzioni.
Nell'intervista a Massimo Mariani, Consigliere CNI ed Esperto di Rischio Sismico una nuova lettura e interpretazione dei meccanismi di rottura e collasso sotto sisma delle strutture in muratura. Fenomeni di fatica, isteresi e memoria del danno.
Sfruttare gli Ecobonus e i Sismabonus, con l’ampia gamma dei prodotti in laterizio Wienerberger
Il sistema Sunballast:la migliore soluzione per fotovoltaico in situazioni di forti carichi di vento
Esempio di struttura in muratura per la quale è stata determinata la classe di rischio attraverso il software Midas Gen
Il ruolo del laterizio per la messa in sicurezza e per la prevenzione del patrimonio edilizio del nostro Paese è stato al centro dell'assemblea generale ANDIL di cui Wienerberger fa parte.
Il programma EC700 consente di calcolare le prestazioni energetiche degli edifici in conformità alle Specifiche Tecniche UNI/TS 11300, considerando tutti i servizi previsti dalla UNI/TS 11300-5 (climatizzazione invernale ed estiva, acqua calda sanitaria, illuminazione, ventilazione, trasporto di persone o cose).