Pavimenti resilienti al Driver Indoor Park di Como all'insegna della sostenibilità
Nel primo parco a tema motoristico italiano, tutta l’ecosostenibilità dei prodotti Mapei nella posa delle pavimentazioni di resilienti.
Pagina 449
Nel primo parco a tema motoristico italiano, tutta l’ecosostenibilità dei prodotti Mapei nella posa delle pavimentazioni di resilienti.
L’identificazione e la classificazione delle patologie di una facciata punti fondamentali da cui partire nell’operazione di controllo prestazionale
L'articolo tratta del controllo tecnico delle facciate continue negli edifici urbani, sottolineando l'importanza delle tecnologie innovative e dei rischi connessi ai difetti di montaggio. Viene illustrato un approccio basato su diversi livelli di verifica e requisiti per garantire l'indipendenza degli organismi di ispezione. Attraverso un caso pratico a Milano, si esemplifica il processo di controllo durante la realizzazione delle opere.
Parking Structure Art Facade. Facciate metalliche per infrastrutture civili avanzate.
Il sistema di ritenuta EDILMATIC con SCATOLA ST2 viene proposto come soluzione semplice ed efficace per vincolare elementi di facciata e/o di tamponamento alle strutture in calcestruzzo
EC700 per il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici
Il nuovo Giunto Sismico Edilmatic GS è un particolare sistema di ritenuta per pannelli di tamponamento sia orizzontali che verticali.
La Direttiva EPBD recast introduce una metodologia di valutazione costi-benefici di soluzioni progettuali. I risultati premiano soluzioni costruttive “equilibrate”, non necessariamente
le più performanti in termini di trasmittanza termica
Un edificio di qualità e altamente sostenibile come il Siemens Sustainibility Centre non poteva che avere prodotti ecosostenibili e di grande qualità, come gli adesivi e le malte Mapei.
Il sistema Reticolatus rappresenta una soluzione innovativa per il rinforzo di murature faccia vista, combinando efficacia strutturale e rispetto dell’estetica originale. Basato su una maglia in acciaio inox integrata nei giunti di malta, questo metodo migliora la resistenza sismica senza alterare l’aspetto dell’edificio. Scopri il suo funzionamento, le applicazioni e i risultati delle sperimentazioni.
L’arch. Lara Grana, è la vincitrice del Contest #tetti italiani promosso da BRIANZA PLASTICA con il progetto Masseria ecosostenibile a Noto.
Un lussuoso complesso residenziale, premiato per l’elevata qualità degli edifici, dove protagonisti sono i prodotti Mapei.
Descrizione della norma europea EN 1504 relativa alla protezione e riparazione delle strutture di calcestruzzo. esempio di piano della qualità dell'intervento di ripristino di un terrazzo
L’8 maggio 2014 a Vienna si è tenuta la cerimonia di premiazione del Wienerberger Brick Award 2014, con l’assegnazione del primo premio, dei premi nelle 5 categorie e i due premi speciali Wienerberger.
Artur Fischer, prolifico inventore tedesco noto per il tassello ad espansione, ha ricevuto l'European Inventor Award alla carriera. Con oltre 1.100 brevetti, le sue innovazioni hanno rivoluzionato l'industria delle costruzioni, influenzando soluzioni come ancoraggi in acciaio e fissaggi chimici.
Nel 2024, l’Intelligenza Artificiale sarà ovunque, pronta a riscrivere la verità e a plasmarci attraverso dati e algoritmi. La clandestinità non è più un atto di ribellione, ma una necessità per proteggere ciò che è autentico. Dove nascondersi, quando la luce non illumina ma consuma? Forse l’unica libertà sopravvive nell’ombra.
Intervista a Michele Valente, Presidente di General Admixtures: il futuro sostenibile del calcestruzzo e l'utilizzo innovativo delle ceneri volanti.
Il centro sanitario di Braga è un edificio pubblico, funzionale, con una qualità estetica che nasce da soluzioni tecnologiche e materiche consuete reinterpretate con sensibilità contemporanea.
Il nuovo prodotto che verrà illustrato di seguito, è uno dei quattro che vengono proposti proprio per la messa in sicurezza degli accoppiamenti tegolo - trave realizzati da Edilmatic
Accrescere il valore per il cliente, ridurre l'impatto ambientale e assumersi la responsabilità sociale
La sostenibilità è al centro dell'attività di Sika. Più di dieci anni fa, l'azienda ha iniziato ad allineare la propria strategia di sostenibilità alle considerazioni ambientali, sociali e di governance (ESG). Sika si impegna a fornire un valore aggiunto realmente sostenibile lungo l'intera catena del valore e si impegna ad allineare le operazioni e le strategie con i principi universalmente accettati nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell'ambiente e della lotta alla corruzione stabiliti dall'iniziativa del Global Compact delle Nazioni Unite.
Atti del XV congresso ANIDIS 2013
Capriate in profili pultrusi in FRP per la struttura appena realizzata per la copertura della sacrestia della Basilica di San Domenico a
Siena rappresenta una soluzione decisamente innovativa nel settore edilizio del nostro paese.
Innanzitutto una modalità di azione rivolta al contenimento dei danni e alla salvaguardia della vita umana deve basarsi su una buona progettazione e sulla corretta esecuzione dei lavori in fase di cantiere.
Descrizione di alcuni interventi di stabilizzazione di terreni mediante l'uso di terre rinforzate con geotessile armato.