Home Page

Pagina 446

Efficienza Energetica

Nuova versione di EC700 - Calcolo prestazioni energetiche degli edifici: tutte le novità

Il programma EC700 consente di calcolare le prestazioni energetiche degli edifici in conformità alle Specifiche Tecniche UNI/TS 11300, considerando tutti i servizi previsti dalla UNI/TS 11300-5 (climatizzazione invernale ed estiva, acqua calda sanitaria, illuminazione, ventilazione, trasporto di persone o cose).

Leggi

Laterizi

Lo stabilimento Wienerberger di Feltre (BL) eletto miglior sito produttivo europeo del gruppo

Il sito industriale veneto, che ha festeggiato i 20 anni di attività, ha vinto il premio interno Energy Award 2017 assegnato per gli elevati standard di sostenibilità raggiunti.

Leggi

Laterizi

Wienerberger e l’efficienza energetica con i laterizi rettificati

Wienerberger e l’efficienza energetica con i laterizi rettificati

Leggi

Efficienza Energetica

Nuova versione del software EC774 Relazioni VVF e strategie antincendio: scopri le novità

La nuova versione del software EC774 Relazioni Vigili del Fuoco e strategie antincendio è conforme alle prescrizioni del Codice Antincendio (DM 3.8.2015) e consente inoltre di applicare gli RTV specifici tra cui il DM 21.2.2017 relativo alle autorimesse di superficie superiore ai 300 m2.

Leggi

Prefabbricati

Riqualificare sismicamente gli edifici industriali senza interferire con la produzione attraverso la tecnologia CAM®

La tecnologia CAM® (Cuciture Attive dei Manufatti) offre una soluzione innovativa per la riqualificazione sismica degli edifici industriali, permettendo interventi rapidi e puliti che non interferiscono con le attività produttive. Questo approccio garantisce la sicurezza strutturale senza interrompere la continuità operativa delle aziende.

Leggi

Formazione

Seminario gratuito - Il consolidamento strutturale e l’isolamento sismico - 22 maggio

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino  In collaborazione con EdilCam Sistemi  organizza il  Seminario gratuito dal...

Leggi

Laterizi

I plus del laterizio per la bioarchitettura: intervista all’arch. Massimiliano Pardi

I plus del laterizio per la bioarchitettura: intervista all’arch. Massimiliano Pardi.

Leggi

Isolamento Termico

PUR-E HOUSE, moduli abitativi ad elevata efficienza energetica

Il modulo Pur-E House, costruito interamente a secco con struttura in legno lamellare, utilizza pannelli sandwich ventilati come Isotec Parete ed Elycop, offrendo eccellenti prestazioni termoigrometriche, acustiche e antisismiche per un comfort abitativo ottimale.

Leggi

Formazione

Seminario gratuito su "Il consolidamento strutturale e l’isolamento sismico"

Seminario gratuito Tecnologie per il ripristino ed il miglioramento della risposta sismica degli edifici abitativi, storici, industriali e...

Leggi

Soffitti e pareti radianti

La scelta dei pannelli radianti a soffitto in un edificio a uffici

In questo breve articolo presentiamo un caso di studio in cui abbiamo cercato di fare incontrare le necessità normative e di certificazione richieste con le esigenze del mercato, attraverso proposte all’avanguardia dal punto di vista delle tecnologie impiegate, senza tuttavia avventurarsi in scelte avveniristiche di difficile comprensione per i clienti finali.

Leggi

Progettazione

NPS® per il nuovo edificio Ferrari completato a tempi da record

L’edificio 4WD Cell Ferrari è stato inaugurato dopo solo 9 mesi di cantiere. Maranello ha scelto NPS® per tutti gli orizzontamenti in modo da consentire il completamento dell’opera in tempi quasi impossibili.

Leggi

Antincendio

Progettazione di un deposito automatizzato in acciaio tramite l’ingegneria antincendio

Utilizzo di soluzioni alternative con la Fire Engineering nel Codice di prevenzione incendi

Leggi

Antincendio

Sicurezza antincendio e autorimesse, confronto fra la nuova RTV (D.M. 21.2.2017) ed il “vecchio” D.M. 1.2.1986: un caso pratico

Sicurezza antincendio e autorimesse, confronto fra la nuova RTV (D.M. 21.2.2017) ed il “vecchio” D.M. 1.2.1986: un caso pratico

Leggi

Efficienza Energetica

Relazioni VV.F. e strategie antincendio: tutti gli aggiornamenti con la ver. 12 di EC774

La nuova versione di EC774 è stata aggiornata con tutti i decreti e le circolari pubblicati fino al 31 gennaio 2017.
Le attività non normate (RTO) sono ora gestibili dal software, grazie alla conformità al DM 3.8.2015.
Il modulo permette di calcolare il carico d’incendio dei compartimenti secondo le prescrizioni del DM 3.8.2015.

Leggi

Laterizi

Wienerberger e la sicurezza antincendio del laterizio

La sicurezza antincendio del laterizio Wienerberger Italia. Un'analisi sulla reazione al fuoco e sulla resistenza al fuoco.

Leggi

Laterizi

Con WIENERBERGER il laterizio diventa opera d’arte alla Milano Design Week

Dal 4 al 9 aprile 2017 al Museo Acqua Franca è stato possibile ammirare “WAM - Wienerberger Arte a Milano, installazione piramidale polivalente” opera dell’artista croato Hanibal Salvaro Hani.

Leggi

Laterizi

Visti al MADE EXPO 2017: Le Diabolo® di TERREAL SAN MARCO

Visti al MADE EXPO 2017: Le Diabolo® di TERREAL SAN MARCO, PAVIMENTAZIONE DRENANTE IN COTTO.

Leggi

Laterizi

WIENERBERGER IN TOUR

Risparmio e riqualificazione energetica, sicurezza in zona sismica, realizzazione di Edifici a energia quasi zero (nZEB), sostenibilità ambientale e comfort abitativo per i climi mediterranei: sono queste le tematiche al centro del “tour” formativo di Wienerberger Italia che, tra convegni e incontri tecnici, che ha attraversato tutto il territorio nazionale con un calendario di oltre 20 appuntamenti.

Leggi

Appalti Pubblici

Piani di Manutenzione: la guida per la corretta redazione

Piani di Manutenzione: ecco una guida alla corretta redazione del piano di manutenzione con i riferimenti normativi e le soluzioni software
Il Piano di Manutenzione delle opere pubbliche, ai sensi dell’art. 33 del dpr 207/2010, è un elaborato obbligatorio del progetto esecutivo.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il Sistema CAM® negli interventi di rafforzamento dei fabbricati esistenti

Il Sistema CAM® (Cuciture Attive dei Manufatti) rappresenta una soluzione all'avanguardia per il consolidamento strutturale degli edifici esistenti. Questo metodo utilizza nastri metallici ad alte prestazioni per creare un confinamento tridimensionale attivo, migliorando la resistenza e la stabilità sia delle strutture in muratura che in calcestruzzo armato

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Sistema costruttivo con blocchi in legno cemento ISOTEX: innovazione e qualità certificata

Sistema costruttivo con blocchi in legno cemento ISOTEX: innovazione e qualità certificata

Leggi

Laterizi

DOMUS 2020, vivere a energia quasi zero grazie ai laterizi Wienerberger

Un progetto di recupero e sostituzione edilizia che ha portato alla realizzazione alle porte di Modena di un’unità residenziale ecosostenibile.

Leggi

Laterizi

Wienerberger: costruzioni in muratura portante antisismica

Le soluzioni Wienerberger per le costruzioni in muratura portante antisismica.

Leggi

Laterizi

Wienerberger a Klimahouse 2017: soluzioni innovative in laterizio

WIENERBERGER ha presentato diverse soluzioni innovative: ilnuovo laterizio rettificato Porotherm BIO PLAN 45 T - 0,09; cappotto costituito dal laterizio rettificato Porotherm Revolution, caratterizzato da un'anima in perlite; Porotherm BIO M.A. Evolution 30 più traliccio Murfor.

Leggi