Home Page

Pagina 374

Sostenibilità

RÖFIX a Klimahouse per presentare la propria gamma dedicata all'edilizia sostenibile

RÖFIX sarà presente a Klimahouse, dall'8 all'11 marzo a Bolzano, nell'ormai tradizionale evento dedicato all'edilizia sostenibile. In questo campo RÖFIX si posiziona come azienda innovativa con una gamma di prodotti e sistemi certificati in continuo ampliamento. Non solo prodotti però: l'azienda, in Italia, può contare anche su stabilimenti tutti certificati ISO 14001:2015.

Leggi

Professione

Nuovo sito per il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

Nuovo sito istituzionale per il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, con lo scopo di informare e comunicare ancora più esaustivamente sulle iniziative e attività dell'organo.

Leggi

Professione

Perrini (CNI): "L'8 marzo celebriamo la nostra parte migliore"

Procede a passo spedito l’accesso all’Albo professionale delle donne laureate in ingegneria, un fenomeno che va di pari passo con l’apprezzabile presenza del genere femminile ai corsi di laurea in ingegneria.

Leggi

Architettura

EY wavespace a Milano: DEGW di Lombardini22 progetta un nuovo spazio interattivo specializzato sulle nuove tecnologie

EY wavespace è uno spazio laboratorio di circa 800 metri quadri articolato in due grandi macroaree, Meaning Lab e Significance Lab, a loro volta suddivise in altre stazioni esperienziali che formano insieme un percorso attraverso i 4 elementi naturali.

Leggi

Consolidamento Terreni

I pali precaricati Systab per il recupero di una chiesa in provincia di Parma

Una parte della chiesa di Coloreto (Parma) era in stato di dissesto, con evidenti crepe nei muri a causa del cedimento differenziale di un'angolata di un piccolo edificio del complesso religioso. Grazie ai micropali precaricati Systab si è potuto recuperare parte del cedimento. L'intervento ha avuto tempi di esecuzione molto rapidi, senza alcuna vibrazione e senza materiale di risulta.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana di Marina di Ventimiglia: riqualificazione del waterfront e complessi polifunzionali a Campasso

La riqualificazione di Marina di Ventimiglia prevede una serie di interventi importanti di sviluppo del territorio e del tessuto urbano. Tra i progetti più rilevanti c'è il Borgo del Forte con l'ampliamento di strutture ricettive e residenziali, oltre al futuro intervento per il Borgo del Forte Campus con la realizzazione di un nuovo centro polifunzionale sportivo e dello svago.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la rigenerazione urbana del centro storico di Parete (CE)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la rivitalizzazione del centro storico di Parete in provincia di Caserta. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Bonus ristrutturazione

Bonus Ristrutturazioni del comodatario: cosa si fa quando il comodato finisce? No al trasferimento al comodante

La cessazione della detenzione dell'immobile (cioè del comodato) non determina il trasferimento delle quote residue di detrazione per il Bonus Ristrutturazioni Edilizie non ancora usufruite.

Leggi

BIM

One Team BIM Conference: il programma della nuova edizione

Torna la One Team BIM Conference, quest’anno alla sua undicesima edizione, presso la sede di Assimpredil Ance a Milano il 22 marzo 2023.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Condono edilizio story: le regole per sanare gli abusi sulle aree "successivamente" sottoposte a vincolo

Le opere illegittimamente realizzate (abusi edilizi) su aree successivamente sottoposte a vincolo sono suscettibili di sanatoria solo se sia stato rilasciato parere favorevole dell'Amministrazione preposta alla tutela del vincolo e le stesse siano sostanzialmente conformi agli strumenti urbanistici, compresa la compatibilità con la normativa antisismica

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione di Corso Vittorio Emanuele II di Mazzarino (CL): al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso a due gradi per la rigenerazione del principale asse del centro del Comune di Mazzarino, per creare una connessione tra i luoghi simbolo e spazi di aggregazione, in un'ottica di salvaguardia del patrimonio culturale materiale e immateriale. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Resina

Il nuovo Micro Flat di Isoplam fa da palcoscenico alle opere d’arte contemporanea della Fondazione Elpis a Milano

Le superfici continue e a basso spessore di Micro Flat, nuova declinazione del cemento resina Microverlay di Isoplam, guidano i visitatori all’interno della Fondazione Elpis, centro d’arte a Milano che ospita le opere di artisti italiani e internazionali. L'edificio storico, nato come lavanderia industriale nel 1885, è stato riqualificato su progetto dell'architetto Giovanna Latis dopo trent’anni in stato d’abbandono.

Leggi

Cessione del Credito

Bonus edilizi e blocco Cessione dei crediti: la RPT propone delle misure urgenti per l'attuale situazione

La (RPT) Rete Professioni Tecniche ha presentato alla Commissione Finanze della Camera delle proposte e delle modifiche necessarie per cercare di trovare delle soluzioni concrete all'attuale situazione per aiutare il settore dell'edilizia italiana.

Leggi

Infrastrutture

Webinar Sistemi di Gestione Sicurezza e Cultura della Manutenzione di Ferrovie e Strade

Il convegno online organizzato da CIFI con la partnership di Ingenio e la collaborazione di A.I.MAN. (Associazione Italiana Manutenzione) e ANSFISA per formare chi opera nella manutenzione delle opere civili ferroviarie e statali. Scopri cosa fare nel webinar del 9 marzo 2023, la locandina è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Infrastrutture

Infrastrutture: procedura per i lavori tramite Codice 50/2016 e schema nuovo Codice Appalti

L'articolo analizza la procedura prevista dal Codice vigente per realizzare opere infrastrutturali confrontandola con le ultime misure apportate dal nuovo Codice dei Contratti pubblici in ordine di semplificazione dell’iter di esecuzione, affidamento dei lavori e dell’avvio delle procedure di gara.

Leggi

Rilievo 3D

Le applicazioni laser scanner per l’AEC di CAM2 passano sotto il controllo di Microgeo

Tecnologie di laser scanning: dal 1° febbraio 2023, Microgeo ha assunto il ruolo di distributore ufficiale in Italia dei prodotti CAM2 per il segmento di mercato dell’AEC.

Leggi

Sostenibilità

Knauf porta il suo prezioso contributo in Green Building Council

La multinazionale leader in soluzioni e sistemi per l’edilizia leggera, ha recentemente fatto il suo ingresso in Green Building Council Italia, l'associazione che riunisce le aziende più competitive e le comunità professionali italiane più qualificate attive nel settore dell'edilizia sostenibile.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione del Parco dell'Anfiteatro e delle Fornaci a Canosa di Puglia

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la valorizzazione del tratto urbano dal parco dell'anfiteatro alle fornaci a Canosa di Puglia in provincia di Barletta-Andria-Bari. Il bando completo in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Laterizi

Costruire con il laterizio: progettazione e soluzioni

Un focus dedicato ai temi della progettazione con il laterizio nelle nuove costruzioni

Leggi

T.U. Edilizia

Il Nuovo Testo Unico delle Costruzioni: una prospettiva finalmente concreta?

Da tanti anni si parla della nuova legge quadro per le costruzioni: Giovanni Cardinale fece parte della Commissione appositamente istituita dall'allora Ministro Del Rio e passata attraverso altri 4 Ministri, collezionando tanti impegni verbali ma poca attenzione specifica. Il Nuovo Testo unico delle Costruzioni (su cui sta lavorando la Commissione relatrice costituita in seno al CSLP) rappresenta finalmente la riscrittura di un quadro generale appropriato ed innovativo che garantirà semplificazione dei processi ed attenzione concreta di forme di prevenzione dai rischi.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Risparmio energetico e sostenibilità: la vernice più bianca riflettente per edifici e infrastrutture

In un'ottica di efficienza energetica degli edifici per diminuire gli effetti del riscaldamento globale e gli sprechi, gli ingegneri della Purdue University hanno creato la vernice più bianca mai esistita capace di riflettere le radiazioni solari e raffrescare gli ambienti.

Leggi

Architettura

Architettura delle donne: la mostra dell'8 marzo sul contributo femminile nella progettazione

L’esposizione si terrà l'8 marzo alle 18.00, organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e curata da Arianna Callocchia. Una conferenza iniziale presenterà 4 approcci progettuali diversi per l'edilizia educativa in Europa.

Leggi

Efficienza Energetica

Efficienza energetica e comfort sostenibile: Airzone a Klimahouse per condividere le proprie competenze

Il 9 marzo dalle ore 9 alle ore 12, nell'ambito di Klimahouse 2023, Igor Piccarini, Direttore Area Nord Est di Airzone Italia, terrà una presentazione sui vantaggi della zonificazione degli ambienti e sistemi di controllo della climatizzazione, un'occasione utile per scoprire le ultime tecnologie sul tema.

Leggi

Porte e Chiusure

Per i trend lovers, le porte e i portoni Hörmann si tingono di Viva Magenta

La nuance più alla moda, il rosso cremisi brillante Viva Magenta, veste quest’anno di stile e audacia anche le soluzioni del noto brand, sinonimo di eccellenza nel settore delle chiusure.

Leggi