Home Page

Pagina 371

BIM

OpenBIM per un settore costruzioni più inclusivo e sostenibile. Partecipa all'evento di BuildingSMART International a Roma

Al via una nuova edizione del buildingSMART International Standards Summit. Appuntamento a Roma dal 27 al 30 marzo 2023. La comunità internazionale openBIM si riunisce per contribuire a definire gli standard e i servizi per garantire un futuro più sostenibile, produttivo e collaborativo per l'industria delle costruzioni.

Leggi

Urbanistica

Testo Unico edilizia e attività in assenza di pianificazione urbanistica: le regole per le nuove costruzioni

In virtù di quanto stabilito dall'art.9 del Testo Unico Edilizia, nelle aree nelle quali non siano stati approvati gli strumenti urbanistici attuativi previsti dagli strumenti urbanistici generali come presupposto per l'edificazione, non sono consentiti interventi di nuova costruzione

Leggi

Digitalizzazione

Monitoring Design: linee guida minimali per una progettazione sostenibile

L'innovazione tecnologica delle strumentazioni e dei sensori per il monitoraggio geotecnico e strutturale sono alla base dello sviluppo del settore, ma richiedono una corretta formazione e preparazione di chi li utilizza. Nell'articolo vengono descritti quali sono le tipologie di strumenti, i criteri di pianificazione del monitoraggio e dove nasce la necessità di monitorare.

Leggi

Abuso Edilizio

Testo Unico Edilizia: le regole per l'acquisizione al patrimonio comunale in caso di successione nella proprietà dell'immobile

Nel caso di successione nella proprietà del bene, avvenuta dopo l'adozione dell'ordinanza di demolizione, la sanzione dell'acquisizione gratuita può essere applicata all'erede solo se lo stesso è stato destinatario di un rinnovato ordine di demolizione e non vi abbia adempiuto.

Leggi

Energie Rinnovabili

Sistemi di accumulo, nel '22 un vero boom grazie agli incentivi: aumento di installazioni medio del 45%

Il 2022 è stato un anno molto positivo per i sistemi di accumulo, con le installazioni che hanno fatto segnare numeri record, grazie anche ai numerosi incentivi statali previsti. Sulle previsioni 2023 pesa il blocco della cessione dei crediti. Di seguito i dati di ANIE

Leggi

Sostenibilità

Accordo tra ONTM e Assiterminal per il futuro sostenibile dei terminal portuali

Le attività nei terminal portuali e il rispetto dell’ecosistema marino al centro del Protocollo d’Intesa che l’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare – ONTM ha sottoscritto con Assiterminal – Associazione Italiana Port & Terminal Operator. La cultura del Mare e la sua divulgazione motore trainante dell’economia marittima.

Leggi

Sostenibilità

Gestione efficiente risorse idriche in edilizia: GBC Italia presenta il primo position paper

GBC Italia ha messo a punto un Position Paper sulla "Gestione efficiente dell'acqua: dall'edificio alla città" che verrà presentato il 22 marzo, Giornata Mondiale dell'Acqua. Dall’analisi dello scenario nazionale e globale, attraverso l’ausilio di un case history proposto da AXA IM Alts, si cercherà di giungere alla definizione di strumenti e metodologie per una gestione sostenibile del comparto del costruito.

Leggi

Pavimenti: Accessori

Funzionalità ed estetica dei profili per piastrelle in ceramica

Qual è la loro funzione? Quali sono i criteri che ci guidano nella scelta? La normativa tecnica fornisce prescrizioni specifiche di utilizzo? I dettagli in questo approfondimento tecnico.

Leggi

Software Strutturali

Il patrimonio esistente in cemento armato

Il patrimonio immobiliare italiano è composto per buona parte da edifici costruiti tra gli anni ’60 e ’80 e la maggior parte di questi ha la struttura in cemento armato. Tuttora le tipologie strutturali più utilizzate per gli edifici nuovi, prevedono sempre l’utilizzo del cemento armato anche se rispetto al classico telaio, ultimamente anche l’utilizzo di solette piene alleggerite, combinate con pareti piene, sta avendo sempre più successo.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana del centro di Ruffano (LE): al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la rigenerazione urbana del centro cittadino, delle aree, delle strade e delle piazze del territorio comunale di Ruffano in provincia di Lecce. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Rifiuti

Rifiuti: modulistica MUD aggiornata inserita su G.U., si ha tempo fino a luglio 2023 per presentarla

É stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo il Decreto della Presidenza del Consiglio che aggiorna la modulistica per il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD). Gli operatori possono presentare il MUD entro il giorno 8 luglio 2023.

Leggi

Efficienza Energetica

K.EY - THE ENERGY TRANSITION EXPO: è iniziato il countdown

Dal 22 al 24 marzo alla fiera di Rimini, appuntamento con la prima edizione indipendente della manifestazione di IEG di riferimento in Italia, Africa e bacino del Mediterraneo sulla transizione energetica.

Leggi

Architettura

"Peace Village", il progetto di un rifugio climatico a Brovary in Ucraina firmato da Mario Cucinella

Il 13 marzo 2023 in Piazza della Libertà nella città di Brovary, è avvenuta l'inaugurazione del "Peace Village”, uno spazio multinazionale e rifugio climatico a servizio della popolazione civile, progettato dall'architetto Mario Cucinella e donato a Brovary dal Movimento Europeo Azione Nonviolenta (MEAN) insieme con un pool di imprese italiane.

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO n.197

On line lo smart Magazine dedicato al progettare e costruire in calcestruzzo.

Leggi

Prezzi Edilizia

Prezzi edilizia e materiali - Fondo opere indifferibili: decreto per le compensazioni del 2023

Il decreto del 6 febbraio 2023 del MEF, attuativo della Legge di Bilancio 2023, stabilisce le regole per l'ottenimento, da parte delle stazioni appaltanti, delle risorse del Fondo per l'adeguamento agli aumenti dei prezzi dei materiali edili, che poi 'a cascata' arriveranno alle imprese

Leggi

Pavimenti Stradali

Soluzioni innovative e sostenibili per prevenire il criosollevamento e danni al pavimento stradale

Officine Maccaferri organizza un webinar gratuito in cui verrà spiegato come prevenire il criosollevamento di asfalto, grazie a soluzioni innovative come MacDrain™ Arctic Blanket, prodotto appositamente studiato per proteggere le pavimentazioni stradali contro i danni meccanici nelle regioni più fredde.

Leggi

Normativa Tecnica

Etichettatura ecologica degli imballaggi: le norme UNI utili per creare un circolo virtuoso ed efficiente

Il decreto ministeriale entrato in vigore a novembre sull'etichettatura ecologica degli imballaggi prende come riferimento diverse norme UNI sulla tematica, dimostrando come una corretta sinergia tra normazione tecnica e legislazione sia fondamentale per creare un vincolo virtuoso che va a beneficio tanto delle imprese quanto dei consumatori finali.

Leggi

Ristrutturazione

Ristrutturazione edilizia in fascia di rispetto stradale

Edificabilità e ristrutturazioni edilizie in fascia di rispetto stradale: per il Consiglio di Stato, le definizioni tecniche delle categorie di intervento sono universali e ad esse ci si deve riferire in tutti gli interventi edilizi.

Leggi

BIM

BIM: nel 2022 pubblicate più di mille gare, valore totale superiore ai 2 mld di euro

Oice ha presentato il sesto rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM. Il documento sottolinea come da questo punto di vista il 2022 sia stato un anno molto positivo, poichè i bandi in cui si è fatto riferimento al BIM sono stati più di mille (1.003) con un'accelerazione dovuta all'andamento complessivo della domanda sulla spinta degli interventi del PNRR.

Leggi

Sismica

Decreto Sisma e Protezione Civile è legge dello Stato: tutte le novità per la ricostruzione post-sisma

Tra le novità della legge di conversione pubblicata in Gazzetta Ufficiale, si prevede che gli immobili danneggiati dal sisma del 2016 con danni lievi possono beneficiare di un contributo pari al 100 per cento anche per il costo degli interventi di adeguamento igienico-sanitario, energetico, antincendio e di eliminazione delle barriere architettoniche.

Leggi

Immobiliare

Gli immobili abitativi concessi in locazione dalle immobiliari sono strumentali o patrimoniali?

L’individuazione degli immobili che possono definirsi “patrimoniali” non è agevole, soprattutto se posseduti dalle società di gestione immobiliare. Il punto della situazione

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

500 tonnellate di carpenteria metallica per la nuova copertura dell'ingresso di Veronafiere

La nuova copertura metallica dell'ingresso "Re Teodorico" a Veronafiere è stata realizzata con elementi tubolari in acciaio a spessore variabile che definiscono una serie di figure irregolari. Anche i 12 pilastri ad albero a sostegno della copertura sono realizzati interamente in profili cavi in acciaio. Il progetto è stato sviluppato su base parametrica e su piattaforma BIM mediante il quale sono stati implementati tutti i particolari costruttivi.

Leggi

Geomatica

Il FabLab IdeaProject va in 3D con il GeoSLAM di Microgeo

Un progetto di Innovazione & Formazione per gli operatori dell’AEC.

Leggi

Professione

Iscrizione albo Ingegneri: bisogna renderla obbligatoria secondo il presidente del CNI Perrini

Il Presidente del CNI Angelo Domenico Perrini afferma l'importanza dell'obbligatorietà dell'iscrizione all'albo per tutti gli ingegneri oltre la necessità di una continua formazione.

Leggi