Ricostruzione post-sisma 2016: pronti ulteriori 558 mln di euro per le strade di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria
Ecco nello specifico le cifre destinate a ciascuna regione: 182 mln per l'Abruzzo, 188 per il Lazio, 476 alle Marche e 121 in Umbria.
Pagina 365
Ecco nello specifico le cifre destinate a ciascuna regione: 182 mln per l'Abruzzo, 188 per il Lazio, 476 alle Marche e 121 in Umbria.
Invitalia, per conto del commissario straordinario per il Giubileo della chiesa cattolica 2025, il sindaco Roberto Gualtieri, ha pubblicato due procedure di gara per il restauro e la riqualifica di luoghi di Roma e zone limitrofe di particolare pregio e valore culturale. La scadenza per la presentazione delle offerte è il 19 aprile 2023.
Il decreto del 2 marzo 2023 del MEF approva l’elenco degli interventi di cui alla procedura ordinaria ed a quella semplificata, avviati entro il 31 dicembre 2022 a valere su risorse PNRR e PNC, con conseguente assegnazione delle risorse del Fondo opere indifferibili per l'anno 2022.
Con i suoi oltre 1.300 metri quadrati la nuova libreria Mondadori realizzata dalla società Prisma e inaugurata a Milano è caratterizzata da spazi esperienziali ed immersivi per accogliere il lettore.
CONCORSO SCADUTO-ADI Associazione per il Disegno Industriale intende rinnovare il logotipo di ADI Design Index, la selezione annuale del miglior design italiano e parte integrante del sistema di selezione del Premio Compasso d'Oro. Per saperne di più guarda il pdf nella sezione Allegati.
Il decreto del 7 febbraio del MASE, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene le specifiche relative ai criteri ambientali minimi (CAM) per l'affidamento del servizio di progettazione di parchi giochi, la fornitura e la posa in opera di prodotti per l'arredo urbano e di arredi per gli esterni e l'affidamento del servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria di prodotti per arredo urbano e di arredi per esterni. Questi CAM entreranno in vigore fra 4 mesi
Nel mese di marzo AiCARR ha in programma due corsi formativi, uno sul tema del calcolo dei carichi termici, in programma il 27 e 28 marzo, e l'altro dedicato invece ai BACS, in particolare al loro aggiornamento con la nuova norma UNI EN ISO 52120-1. Quest'ultimo si svolgerà il 30 e 31 marzo.
A Torino è stato firmato, tra gli Ordini professionali locali dei Notai, Ingegneri, Architetti, il Collegio Geometri e le associazioni degli agenti e proprietari immobiliari locali, il protocollo di intesa per l’adozione della Relazione di Regolarità Edilizia (RRE). Questa nuova prassi virtuosa è un metodo procedurale a cura dei professionisti abilitati (ingegneri, architetti, geometri) che certifica la regolarità edilizia e urbanistica di un immobile.
Lo scorso 21 marzo 2023 si è svolto il corso online gratuito organizzato da Graitec, in qualità di Organismo di Valutazione per conto di ICMQ, sul tema delle certificazioni di esperti BIM affrontando gli argomenti relativi al sistema BIM, ai costi, ai benefici e alle figure certificabili. Per chi lo volesse è ora possibile rivedere il corso on demand.
Lo sviluppo di BMS (Bridge Management System) consente di ordinare le infrastrutture, di archiviare le informazioni ad esse relative e di elaborarle. INBEE è la piattaforma open e gratuita, con App Mobile, che agevola la valutazione di ponti e viadotti e permette una gestione smart del patrimonio.
Il DDL interviene sulla disciplina in materia di equo compenso delle prestazioni professionali rese nei confronti di particolari categorie di imprese, con la finalità di rafforzare la tutela del professionista.
In occasione della Giornata Mondiale dell'acqua GBC Italia ha presentato un Position Paper, il primo di questo genere in Italia, sulla gestione efficiente di questo bene prezioso all'interno del sistema edificio. Buone pratiche per sostenere la transizione del settore del costruito e supportare lo sviluppo sostenibile.
La Cabina di coordinamento sisma e la Cabina di coordinamento integrata 2009-2016, presiedute dal Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli hanno raggiunto l'intesa su diversi provvedimenti: investimento di 1.6 mlrd per opere pubbliche e strade, riapertura presentazione domande per Cas e Sae e mantenimento delle stalle provvisorie.
Una struttura metallica (pergola bioclimatica) alta circa mt. 2,60 che poggia su un massetto di calpestio ed è delimitata su tre lati da muri preesistenti deve essere assentita almeno tramite presentazione di una SCIA
Sotto la pressione dei suoi rivali, Google sta aggiornando il modo in cui cerchiamo le informazioni introducendo un compagno nel suo motore di ricerca.
L’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare a K.EY 2023 – The Energy Transition Expo a Rimini, la vetrina internazionale di tecnologie e soluzioni integrate e servizi a supporto della transizione energetica, verso un’economia carbon-neutral.
Il 16 novembre CTE-AICAP e Società Italiana Gallerie organizzano un seminario che si concentrerà sugli aspetti legati all'industrializzazione e alla sostenibilità nella produzione del rivestimento in conci prefabbricati, che viene utilizzato nelle gallerie scavate con TBM.
Progetto CMR firma il progetto per il nuovo ospedale oncologico Misericordia Cancer Hospital situato a Trani, in Puglia. La presentazione del progetto preliminare sarà Venerdì, 24 Marzo 2023 presso il Palazzo delle Arti Beltrani a Trani.
CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per riqualificare spazi dedicati alla collettività, partendo dalla Villa Comunale di Noicàttaro per poi valorizzare i percorsi di connessione con importanti luoghi identitari della città. Il bando del concorso è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.
Il progetto ha vinto il Wood Architecture Prize by Klimahouse 2023 nella categoria architettura sperimentale. Ecco alcune soluzioni tecnologiche dettate dalla scelta di utilizzare il legno come materiale da costruzione e di finitura. Progettazione e DL esecutiva, strutturale, Casaclima, acustica e antincendio è dello studio Engineering works e l'Ing. Moravi.
I sistemi alzanti scorrevoli e in linea di REHAU per assecondare il trend architettonico delle maxi-aperture: soluzioni sostenibili e all’avanguardia per soddisfare standard di efficienza energetica elevati e garantire un comfort abitativo fondato sulla luce.
Tra gli emendamenti che saranno approvati al DL Cessioni, anche quello che conferma la proroga, dal 31 marzo al 30 settembre 2023, del termine per prendere il Superbonus al 110% per le villette e le unità autonome ed indipendenti i cui lavori siano stati realizzati per almeno il 30% al 30 settembre 2022
Il progetto "Volteco Waterproofing Design Project" vuole essere un aiuto a tutti i professionisti del settore impermeabilizzazioni per un approfondimento sulle problematiche che si riscontrano per le coperture e i tetti piani. Essendoci vari fattori da considerare e che possono concretamente influire sul manifestarsi di danni da infiltrazioni, è importante intervenire con un sistema di impermeabilizzazione efficace e duraturo nel tempo e che utilizzi tecnologie specifiche.
Con l’avvento del Superbonus, l'APE è diventato un documento di fondamentale importanza. Come stabilire il giusto compenso per il certificatore che rilascia tale documento?