Home Page

Pagina 362

Software Strutturali

Generatore automatico dei carichi climatici 3D e potenzialità, il caso studio con l'uso di Advance Design

Il 3 aprile 2023 Graitec ha organizzato un corso online per imparare come modellare in tempi brevi dei carichi climatici 3D su diverse tipologie strutturali, analizzando la tipologia Edificio, la tipologia Struttura reticolare e la tipologia Insegna. I link per iscriversi al webinar sono nell'articolo.

Leggi

Architettura

Bioarchitettura, Ferrero Technical Center, spazi di lavoro: Isplora presenta i tre docufilm dedicati

Sono stati proposti tre nuovi film, uno dedicato all'architettura bioecologica, uno all'edificio manifesto Ferrero Technical Center e l'ultimo alla progettazione di spazi di lavoro. Vediamo nello specifico i temi trattati.

Leggi

Porte e Chiusure

Tecnologia Hörmann per una logistica efficiente e flessibile in spazi ristretti

Per il nuovo capannone SAF Holland, Teamlog GmbH Spedition und Logistik ha scelto l’eccellenza delle chiusure e delle tecnologie di carico-scarico Hörmann.

Leggi

Impermeabilizzazione

Metodi di prova nei sistemi impermeabili roofing: misurazione dell'umidità nei supporti

Nell'articolo si fa specifico riferimento al Metodo Diretto con Igrometro a Carburo - previsto dalla UNI 10329 - il cui campo di applicazione è rivolto ai massetti a base di leganti cementizi e a base di Solfato di Calcio.

Leggi

Sostenibilità

Benchmark: EN 17672, la norma con indicazioni per comparare i prodotti da costruzione e scegliere la soluzione più adatta

Nel mese di gennaio 2023 è stata emanata la norma EN 17672 - Sostenibilità delle costruzioni – Dichiarazioni ambientali di prodotto - Regole orizzontali per la comunicazione business-to-consumer, che delinea regole orizzontali per la comunicazione B2C includendo anche un sistema di benchmarking, al fine di fornire al consumatore informazioni chiare e comprensibili, per promuovere eventuali confronti sugli impatti ambientali di prodotti da costruzione.

Leggi

Costruzioni

KERAKOLL: Al via i lavori del nuovo polo industriale del Gruppo a Sassuolo

I lavori saranno completati nel 2025, con un investimento di oltre 100 milioni di euro e assunzioni previste di oltre 100 persone entro il 2030. Il polo comprenderà un nuovo stabilimento produttivo, magazzini e un’area servizi polifunzionale, all’insegna di sostenibilità ambientale e benessere delle persone.

Leggi

Sismica

"Terremoti d'Italia": la mostra itinerante della Protezione Civile fa tappa in Sicilia

Fino a giugno la Sicilia ospiterà la mostra itinerante "Terremoti d'Italia", realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile. Prima tappa a Catania fino 7 aprile, poi Palermo e Campobello di Mazara (TP).

Leggi

BIM

BIM: i vantaggi della progettazione integrata grazie ad Archicad di Graphisoft

Nella realizzazione di interventi di ristrutturazione in campo residenziale lo Studio dell’Arch. Paolo Villani sviluppa progetti tridimensionali nel dettaglio dei particolari costruttivi grazie all’utilizzo di Archicad che dal 2007 è diventato lo strumento di lavoro principale e che oggi si rivela particolarmente utile anche nello sviluppo del BIM.

Leggi

Appalti Pubblici

I requisiti del RUP - responsabile unico del procedimento negli appalti: tutte le indicazioni ANAC

Il Responsabile unico del procedimento deve essere dotato di capacità professionali adeguate all’incarico da svolgere

Leggi

Cambiamenti climatici

Cambiamento climatico: servono politiche ambiziose per ridurre entro il 2030 le emissioni del 43% rispetto al 2019

Emergenza climatica: necessaria un'immediata inversione di rotta per ridurre le emissioni e contribuire a contenere l'aumento della temperatura globale entro la soglia critica di 1.5°C. Anche l’Italia deve fare la sua parte con la revisione del PNIEC in linea con l’obiettivo di 1.5°C.
Ecco il report IPCC 2023.

Leggi

Umidità

Umidità, come riconoscerla?

La descrizione delle tre possibili condizioni di umidità (cronica, acuta a patologica) e delle diverse fasi dell’acqua, con alcuni semplici consigli e accorgimenti per saper riconoscere il tipo di macchia causato da umidità e per trovare una corretta soluzione ai danni sugli edifici.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Interventi su edifici esistenti in c.a.: tecniche, verifiche e soluzioni

Focus dedicato alle tecniche di intervento, alle verifiche e alla valutazione del materiale negli edifici esistenti in calcestruzzo armato e prefabbricati.

Leggi

BIM

Integrazione openBIM-GIS: un nuovo sistema nel pensare al mondo del costruito e del non costruito

Tutte le potenzialità di IFC e openBIM nelle applicazioni GIS per superare le innovazioni incrementali delle tecnologie BIM e GIS e apportare al settore delle costruzioni un’innovazione radicale.

Leggi

Sismica

Terremoto in Molise: registrata una forte scossa, l'epicentro vicino a Campobasso

Forte scossa di magnitudo Mw 4.6 registrata alle ore 23.52 del 28 marzo 2023 in Molise. L'epicentro a 2 km dal borgo di Montagano (CB), ad una profondità di 23 km. Non si segnalano né feriti né danni di rilievo.

Leggi

Economia Circolare

L’economia del legno: naturale e circolare

Il riciclo del legno in Italia rappresenta un esempio concreto e virtuoso di economia circolare che genera risultati importanti sia in termini ambientali, sia per la capacità di creare sviluppo e occupazione a beneficio della comunità e del sistema Italia. Tra i prodotti del riciclo anche materiali per la bioedilizia.

Leggi

Efficienza Energetica

Efficientamento del patrimonio edilizio: soluzioni innovative con Wienerberger

Scopriamo attraverso questa intervista a Dario Mantovanelli, Head of Commercial Excellence di Wienerberger Italia, tutte le novità di prodotto 2023 che il gruppo austriaco propone al mercato dell’edilizia in Italia.

Leggi

Impianti Termici

Impianti climatizzazione: adegua il tuo impianto a tutte le stagioni approfittando dell'offerta Airzone

È il momento giusto per adeguare gli impianti di climatizzazione a tutte le stagioni approfittando dell’offerta Airzone. Scopri tutti i dettagli.

Leggi

BIM

Data Dictionary, Data Template e il Mercato (dei Prodotti) della Costruzione

Occuparsi oggi di Data Dictionary e di Data Template cosa significa? Una nota del prof. Angelo Ciribini sul tema.

Leggi

Architettura

Spazio urbano e architettura: i processi innovativi raccontati all'evento online organizzato dall'Ordine degli Architetti di Roma

Lunedì 27 marzo l'Ordine degli Architetti di Roma ha organizzato un incontro online per discutere sulle innovazioni dei processi tecnico/produttivi nell'architettura e gli impatti sulle trasformazioni dello spazio urbano. Vediamo i temi trattati.

Leggi

BIM

One Team BIM Conference 2023: prove tecniche di sostenibilità e innovazione

Il racconto di quanto è emerso durante l'undicesima edizione della One Team BIM Conference.

Leggi

Costruzioni

Il futuro del cantiere edile è nella blockchain: il progetto di Frem Group per avere info sui materiali a portata di mano e certificate

Frem Group, azienda attiva nel campo dell'edilizia, già da anni ha creato un sito web che permette ai propri clienti di ordinare l'acciaio presagomato in autonomia, ma anche di conoscere tutte le caratteristiche del prodotto appena acquistato, con ampie garanzie sulla tracciabilità del prodotto. L'ultima frontiera dell'azienda riguarda l'introduzione della blockchain sui prodotti da cantiere, garantendo così la certificazione e l'immutabilità dei dati.

Leggi

Università

"Spei Satelles", il messaggio di speranza del Papa nello spazio grazie anche al lavoro degli studenti del Politecnico di Torino

Il 10 giugno 2023 dalla base di lancio di Vandemberg in California, a bordo di un razzo, inizia il progetto “Spei Satelles”: un CubeSat costruito dal Politecnico di Torino ed operato dall’Agenzia Spaziale Italiana, che entrerà in orbita per portare un messaggio di speranza e pace custodito in un nanobook realizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Leggi

Energie Rinnovabili

Report energia elettrica da fonti rinnovabili: nel 2022 +9,6% per la produzione con crescita di 295 GW

Dal report Renewable Capacity Statistics 2023, realizzato e pubblicato da Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), si evince che l'energia derivata da fonti rinnovabili sta continuando ad aumentare a livello mondiale. Infatti, la produzione di energia elettrica ha avuto un forte incremento in base ai dati rilevati nel 2022.

Leggi

Architettura

Mostra di industrial design: "Le fabbriche pensanti" con i progetti vincitori di Compasso d'Oro tra Bergamo e Brescia

Dal 24 marzo a 4 giugno 2023 presso Bergamo Alta ci sarà la mostra "Le fabbriche pensanti" con l'esposizione di 32 (+1) oggetti di industrial design vincitori del Compasso d'Oro. Il progetto da un'idea di Dimore Design, sviluppata da MULTI e da Associazione Marketing +39, ed è a cura di Davide Pagliarini, con il patrocinio di ADI-Associazione per il Disegno Industriale.

Leggi