Home Page

Pagina 124

Abuso Edilizio

Abbassamento del pavimento con gradini discendenti: serve il permesso di costruire

L'aumento volumetrico dell'unità immobiliare mediante abbassamento della quota di calpestio, dettato da una variazione dell'altezza della pavimentazione, rappresenta un intervento di ristrutturazione edilizia per il quale è necessario il permesso di costruire.

Leggi

Comfort e Salubrità

Controllo avanzato di impianto HVAC ed efficienza energetica: i tre nuovi dispositivi di Airzone

Airzone espande la linea Aidoo con tre nuovi dispositivi per il controllo HVAC: Aidoo Pro Ventilazione, Aidoo Zigbee e Aidoo KNX Pompa di Calore, progettati per ottimizzare efficienza energetica e integrazione nei sistemi di climatizzazione.

Leggi

Digitalizzazione

Statistiche Internet Maggio 2024: Analisi delle Visite Web degli Italiani con Focus su Costruzioni

Audiweb e Audicom hanno recentemente pubblicato i dati relativi all’audience online per il mese di maggio 2024, offrendo un quadro dettagliato del comportamento degli utenti italiani nel mondo digitale. I dati, disponibili per gli operatori del settore attraverso appositi tool di analisi, sono consultabili anche sul sito ufficiale di Audiweb. Oltre ai dati generali, c’è un focus speciale sul settore delle costruzioni, che ha mostrato una partecipazione significativa online.

Leggi

Coperture

Copertura metallica innovativa: la struttura di archi e pseudo-cupole per l'edificio green Merlata Bloom

La copertura metallica del Merlata Bloom, costituita da un sistema di archi e pseudo-cupole che alternano moduli quadrati e triangolari, alcuni vetrati altri opachi, combina complessità ingegneristica e sostenibilità, grazie alla progettazione con tecnologie avanzate come BIM e FEM. Questo design innovativo riduce i consumi energetici del 24% rispetto allo standard nZEB.

Leggi

Sostenibilità

Mapei si riconferma campione della sostenibilità 2024/25

L’azienda premiata per il suo impegno ecologico, economico e sociale.

Leggi

Salva Casa

Decreto Salva Casa: ok ai cambi d'uso con opere e ai monolocali di 20 metri quadri

Nel corso dei lavori per la conversione in legge del Decreto Salva Casa, sono stati approvati gli emendamenti sull'abitabilità (altezze e superfici ridotte) dei piccoli edifici e sulla possibilità di realizzare cambi di destinazione d'uso anche con opere in maniera semplificata.

Leggi

Titoli Abilitativi

Cambio destinazione d'uso senza opere da magazzino a ufficio: col Salva Casa basta la SCIA

Prima del Decreto Salva Casa, un mutamento di destinazione d'uso da magazzino ad ufficio anche senza opere necessitava del permesso di costruire, ma a determinate condizioni, oggi, col DL 69/2024 può bastare una SCIA

Leggi

Umidità

L'intonaco deumidificante nel risanamento delle murature umide

In questo articolo verranno analizzate le caratteristiche principali di tali cicli e prodotti, mettendo le basi per una prima valutazione preliminare del loro utilizzo rispetto alla problematica esistente.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione e Contenzioso: gli errori progettuali rappresentano oltre il 50% dei casi

Oggi il contenzioso legato alle impermeabilizzazioni rappresenta oltre il 50% delle controversie edilizie. Per comprendere meglio le principali problematiche e le questioni ancora irrisolte, abbiamo intervistato l'architetto Antonio Broccolino, grande esperto del settore, che ci offre una sua analisi e il suo punto di vista sull'argomento.

Leggi

Superbonus

Superbonus condomini: se la fattura è errata si scende dal 110 al 70%

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle conseguenze dell'errata fatturazione e della correzione conseguente nell'ambito del Superbonus: con note di debito per riparare all'errore emesse oltre 12 giorni, il Superbonus scende dal 110 al 70%.

Leggi

Salva Casa

Aspettando la legge Salva Casa parliamo dei decreti-legge

L'Autore, in attesa della conversione in legge del Decreto Salva Casa, approfondisce finalità e uso e abuso dei decreti-legge nel nostro ordinamento, chiarendo anche gli aspetti relativi alla questione della forma e alle reazioni all'emanazione di un DL, puntualizzando che il decreto-legge consente solo interventi di sostituzione/integrazione puntuale non sempre (anzi, quasi mai) organici e difficilmente con la metodica del decreto-legge si possono anche solo ipotizzare interventi strutturali.

Leggi

BIM

BIM nell'architettura d'interni: potenzialità di Archicad per la modellazione e visualizzazione dei progetti

Archicad, utilizzato dall'arch. Francesco del Piano per la progettazione d'interni, permette di presentare progetti dettagliati e facilmente visualizzabili, facilitando la transizione verso il BIM per una gestione più efficiente delle commesse.

Leggi

Software Gestionali

Blumatica CRM: il gestionale cloud ideale per Professionisti, Consulenti HSE e piccole e medie imprese

Il Customer Relationship Management (CRM) è uno strumento integrato che permette a consulenti, professionisti e PMI di gestire e analizzare le interazioni con i clienti attuali e potenziali. Il suo scopo principale è migliorare le relazioni con i clienti, aumentando la soddisfazione e la fedeltà, oltre ad incrementare vendite e profitti.

Leggi

Professione

Concorso INAIL 2024: online 6 bandi, si cercano anche professionisti tecnici a tempo indeterminato

INAIL ha indetto sei concorsi pubblici per l'assunzione di 577 risorse a tempo indeterminato, tra questi n.36 per la Consulenza tecnica per l’edilizia (CTE), n.33 per la Consulenza Tecnica Salute e Sicurezza (CTSS), n.108 per Ricercatori e n.83 per Tecnologi. Le domande devono essere inviate online entro il 12 agosto 2024 tramite il portale INPA.

Leggi

Salva Casa

Decreto Salva Casa: novità per lo stato legittimo, pergole bioclimatiche in edilizia libera

La legge di conversione del DL Salva Casa modifica lo stato legittimo degli immobili: le irregolarità presenti sulle parti comuni oppure in un singolo appartamento non potranno bloccare i lavori in corso, rispettivamente, in un appartamento e sulle parti condivise

Leggi

Condoni e Sanatorie

Box di pertinenza dell'abitazione: niente terzo condono in zona vincolata

Il Terzo condono edilizio non è consentito per gli abusi maggiori, commessi in zona sottoposta a vincolo posto in epoca anteriore alla realizzazione delle opere, ciò indipendentemente dal tipo di vincolo, se di inedificabilità assoluta o relativa.

Leggi

Urbanistica

Architettura del paesaggio e resilienza climatica: la nuova edizione del CITY’SCAPE AWARD & SYMPOSIUM

L'evento "CITY’SCAPE SYMPOSIUM" (11-12 luglio) valorizza progetti innovativi in ambiti come forestazione urbana e riqualificazione degli spazi urbani, favorendo la sostenibilità e il benessere delle comunità. Di seguito i progetti vincitori delle 15 categorie di CITY’SCAPE AWARD.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Casa F-02: da residenza borghese del ‘900 ad architettura contemporanea

L’addizione di semplici forme volumetriche per la riorganizzazione degli spazi contraddistingue la riqualificazione di una residenza borghese del secondo ‘900. L’impronta contemporanea dell’intervento è evidente sin dagli esterni, grazie alla superficie cementizia Pavilux di Isoplam.

Leggi

Software Strutturali

Studio delle strutture in legno: webinar gratuito di CDM Dolmen

Giovedì 18 luglio, dalle 15 alle 16, CDM Dolmen organizza un webinar gratuito sulla verifica delle strutture in legno con il software FEM Dolmen, tenuto dall'ing. Diego Rovella. Il webinar coprirà tipologie di legno, inserimento dati, verifiche di resistenza e deformazioni, principi di modellazione FEM, e un esempio pratico

Leggi

Infrastrutture

Infrastrutture: come comunicare al committente la qualità del tuo progetto?

Allplan migliora la qualità della comunicazione del progetto, sia attraverso strumenti integrati sia tramite l'interfaccia diretta con le migliori soluzioni di visualizzazione. Scopri come rendere i progetti più comprensibili ai tuoi interlocutori rivedendo la registrazione di questo webinar dedicato.

Leggi

Edilizia

Il futuro dei prodotti da costruzione in Europa: il nuovo Regolamento Europeo Prodotti da Costruzione (CPR) 2024

Il nuovo Regolamento Europeo Prodotti da Costruzione (CPR) 2024, ampliato e approfondito rispetto al precedente, introduce novità significative per armonizzare e migliorare la tracciabilità e la sostenibilità dei prodotti da costruzione in Europa. Tra le innovazioni principali vi sono l'obbligo del Passaporto Digitale e nuove disposizioni per la marcatura CE e la gestione dei prodotti stampati in 3D. Entrerà in vigore nell'autunno del 2024.

Leggi

BIM

Vantaggi dell'utilizzo della metodologia BIM nella gestione degli appalti dal 2025

Dal 2025, l'uso del BIM sarà spesso obbligatorio per conformarsi alle normative nazionali e internazionali. L'adozione di questa metodologia nella gestione degli appalti offrirà vantaggi significativi in termini di efficienza, qualità e sostenibilità, migliorando notevolmente l'intero processo di progettazione e realizzazione degli edifici. Scopri l'ampia e rivoluzionaria offerta di nuovi prodotti Namirial capaci di gestire in BIM tutto il ciclo di vita di un edificio.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana: Wayfinding per MIND (Milano Innovation District) a firma di Migliore+Servetto

Lo studio Migliore+Servetto ha realizzato il sistema di orientamento per MIND (Milano Innovation District), incentrato sul wayfinding flessibile e modulare, utilizzando una palette cromatica distintiva per guidare residenti e visitatori. Il progetto, commissionato da Lendlease, comprende elementi fisici e visivi per facilitare la navigazione all'interno del distretto, con particolare attenzione a due categorie di utenti: visitatori occasionali e frequentatori abituali.

Leggi

Progettazione

Wimbledon Park Project: sui campi in erba dell’All England Club vince la biodiversità

Nelle ultime settimane, l'attenzione di molti è stata catturata da uno dei tornei di tennis più prestigiosi e antichi al mondo. Per mantenere questa leadership, l'AELTC guarda al futuro con l’ambizione di rendere l’erba che circonda il Centre Court "sempre più verde", grazie al grande progetto del Wimbledon Park, che spera di avviare al più presto.

Leggi