Eventi

Pagina 20

BIM

Strumento Scala di Archicad: potenzialità e consigli nella progettazione

Giovedì 18 aprile 2024 si terrà il corso online della rassegna "Modellazione da 0 a 100" di Graphisoft per imparare a progettare le scale con Archicad in modo preciso e dettagliato. Iscriviti al webinar.

Leggi

Architettura

Milano Design Week 2024: prodotti e soluzioni Mapei in tre progetti di architettura e design al Fuorisalone

Prodotti e soluzioni Mapei per tre progetti d’architettura e design al Fuorisalone durante la Milano Design Week 2024.

Leggi

Immobiliare

REbuild, l’evento sull’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito

I settori delle costruzioni e dell’immobiliare sono storicamente una delle principali leve economiche del Paese. Le sfide poste dalla transizione ecologica offrono al comparto l’opportunità, se ben orientata dalla politica, di dar vita a una nuova stagione di prosperità e di rinnovamento. Se ne parlerà a REbuild 2024.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Pavimentazioni continue: al GIC 2024 CONPAVIPER protagonista con la nuova documentazione tecnica

La 5ª edizione del Gic focalizza sulle innovazioni normative e tecniche nel settore delle pavimentazioni continue in Italia, con particolare attenzione al nuovo "Codice di Buona Pratica per i pavimenti industriali" presentato dall'Associazione Conpaviper. Durante l'evento, in programma dal 18 al 20 aprile 2024 a Piacenza, verranno anche presentati il "Codice di Buona Pratica per sottofondi" e il "Quaderno Tecnico Promozionale per i massetti di supporto", fornendo strumenti essenziali per professionisti e aziende del settore.

Leggi

Urbanistica

Città e Territori Inclusivi: ecco il tema al centro della "Biennale della città e degli urbanisti europei"

"Inclusive cities and regions" è il titolo della 14^ Biennale delle città e degli urbanisti europei dell'European Council of Spatial Planners-Conseil Européen des Urbanistes (ETCP-CEU). L'evento si terrà a Napoli dal 22 al 24 aprile. Qui maggiori dettagli e come fare per partecipare. Ingenio è media partner dell'evento.

Leggi

Patologie Edili

Umidità e Beni Culturali: 10 Anni di Sperimentazione Scientifica

A Napoli, un evento imperdibile attende architetti, ingegneri e geometri desiderosi di aggiornarsi sulle ultime innovazioni nel campo della conservazione del patrimonio architettonico. Il prossimo 19 aprile presso l'Aula Magna "Leopoldo Massililla" dell'Università Federico II, si terrà un Convegno Tecnico-Scientifico incentrato sul tema dell'umidità e dei suoi impatti sui beni culturali.

Leggi

Efficienza Energetica

Scopri il nuovo TERMOLOG, software per la progettazione di pompe di calore, fotovoltaico e Case Green

Il software TERMOLOG 15 presenta una nuova versione anticipando la Direttiva Case Green, includendo strumenti per il progetto rapido delle pompe di calore e utilizzando intelligenza artificiale per la simulazione della classe energetica in relazione al cambiamento climatico. L'evento online del 9 aprile offre l'opportunità di scoprire gratuitamente il software e ricevere l'ebook "Guida al progetto delle Pompe di Calore".

Leggi

Ambiente

Festival del Verde e del Paesaggio: tre giornate tra biodiversità, rigenerazione urbana e adattamento climatico

Il Festival del Verde e del Paesaggio 2024 è pronto a celebrare l'impegno per la cura del nostro pianeta. Nella sua tredicesima edizione, che si svolgerà dal 5 al 7 aprile 2024 presso il Giardino Pensile dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, il festival offrirà tre giornate dense di talk, incontri tematici e laboratori.

Leggi

BIM

BIM Conference NTI Italy: l’evento online imperdibile dedicato al BIM

NTI Italy è lieta di annunciare il ritorno della BIM Conference, la prestigiosa giornata di approfondimento tecnico online focalizzata su BIM e digitalizzazione, arricchita da conferenze, approfondimenti e case studies di rilievo. Non perdere questo evento in programma il 18 aprile 2024! Qui tutti i dettagli su come partecipare.

Leggi

Pavimenti Stradali

Durabilità delle strade: confronto ed evoluzione della rete viaria, dai Romani ai giorni nostri

La Commissione Ingegneria Applicata ai Beni Culturali dell'Ordine degli Ingegneri di Roma, insieme alla Fondazione dell'Ordine e al Gruppo Storico Romano, organizza un convegno tecnico in presenza durante le Celebrazioni del Natale di Roma. L'evento offre 3 CFP agli ingegneri partecipanti, focalizzandosi sull'evoluzione tecnologica del sistema viario, confrontando le strade romane con le attuali tecniche di manutenzione e progettazione. L'appuntamento è per il 17 aprile, all'interno della Sala Meeting dell’Ara Pacis.

Leggi

Efficienza Energetica

Tutti i corsi di aprile di Logical Soft su efficienza energetica, sismica e sicurezza

Scopri tutti i corsi di Logical Soft in programma ad aprile su efficienza energetica, sismica e sicurezza in cantiere.

Leggi

Porte e Chiusure

Portoncini d'ingresso e porte da garage Hörmann Italia: +20% di ricavi nel 2023 e nuove soluzioni nel meeting a Soave

Hörmann Italia ha registrato un aumento record del 20% nei ricavi nel 2023 e si è posizionata tra le prime cinque filiali del Gruppo. Durante la convention, sono state presentate nuove soluzioni residenziali, inclusi portoncini con vetro fumé nero e porte da garage con diverse finiture, evidenziando l'impegno dell'azienda verso l'innovazione e l'eccellenza del prodotto.

Leggi

Illuminazione

Mostra di Piero della Francesca a Milano: lo spazio museale a firma di CRA-Carlo Ratti Associati e Italo Rota

La mostra, curata da CRA-Carlo Ratti Associati e Italo Rota, riunisce il Polittico di Sant'Agostino in un'esperienza immersiva che ricrea lo studio di Piero della Francesca e la luce toscana. Un nuovo modo per apprezzare il capolavoro rinascimentale, segnando una collaborazione innovativa tra arte e design. Esposizione aperta fino a giugno 2024.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Modelli di calcolo e tecnologie per nuove costruzioni: focus sul tema nella prima tappa dei SAIE LAB 2024

SAIE LAB porta professionisti e aziende del settore delle costruzioni in una serie di incontri itineranti, il primo a Ancona il 9 aprile, focalizzato sull'evoluzione tecnologica e sostenibile delle nuove costruzioni residenziali e civili. L'appuntamento sarà moderato dall'Editore e Direttore di INGENIO Andrea Dari.

Leggi

Costruzioni

Costruzioni: nel 2023 più 3%. Fine dei Bonus, Case Green e PNRR le prossime sfide

Alla presentazione di SAIE Bologna 2024 (9-12 ottobre) sono stati snocciolati i dati riguardanti il settore edile: l'aumento principale riguarda le opere pubbliche (+18%). Per quanto riguarda la riqualificazione energetica degli edifici, oltre 9 mln di strutture, il 73%, rientrano nelle classi più energivore.

Leggi

BIM

"Progettare digitale: letture BIM", processi progettuali e costruttivi e gestionale all'avanguardia

Da venerdì 5 aprile 2024 si terranno una serie di incontri organizzati dall'Università IUAV di Venezia, focalizzati sul ruolo della progettazione digitale e del BIM. Con la partecipazione di esperti del settore e professionisti di fama internazionale, l'evento offre approfondimenti sulle applicazioni, le sfide e le potenzialità future del BIM. Agenda e dettagli degli incontri disponibili.

Leggi

Serramenti

Sistemi in PVC per finestre moderne e sostenibili: "REHAU Window Solutions" al Fensterbau Frontale 2024

REHAU Window Solutions ha svelato le sue ultime soluzioni in PVC per finestre moderne e sostenibili al Fensterbau Frontale 2024, offrendo un approccio all-in-one per differenziarsi nel settore serramenti e promuovendo la sostenibilità attraverso lo scambio di conoscenze tra professionisti.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Riqualificazione del patrimonio edilizio: il programma della 10^ edizione di REbuild

A REbuild 2024, il 14 e 15 maggio a Riva del Garda, si rifletterà sull'importanza di generare valore attraverso l'innovazione nel settore delle costruzioni, evidenziando la necessità di investire in riqualificazione immobiliare per migliorare competitività e qualità della vita. Tuttavia, la ricerca sottolinea disomogeneità territoriali e sociali, suggerendo interventi mirati e una strategia incentrata sulla sostenibilità e sull'allineamento dei valori dell'intera filiera delle costruzioni. Tra i moderatori dell'evento anche l'Editore e Direttore di INGENIO Andrea Dari.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

VMC nelle nuove costruzioni: inquinamento indoor, EPDB, protocolli di certificazione, norme e tipologie

L'evento "Ventilazione Meccanica Controllata nelle nuove costruzioni" inserito nel seminario Air Academy di Helty a Roma il 18 aprile 2024 offre formazione tecnica gratuita per progettisti, con sessioni su inquinamento indoor, normative e confronto economico tra le soluzioni VMC. Iscriviti all'evento.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Ricerca e innovazione per lo sviluppo di opere di ingegneria in sotterraneo

Il Convegno "Ricerca e innovazione per lo sviluppo di opere di ingegneria in sotterraneo", tenutosi il 29 Febbraio 2024 a Roma, ha riunito importanti realtà del settore underground con grande partecipazione sia in presenza che online, offrendo sessioni di confronto e presentazioni su progetti e tecnologie all'avanguardia nel campo delle infrastrutture sotterranee.

Leggi

Efficienza Energetica

Formazione e informazione sulla transizione energetica: arriva il primo Green Energy Day

Il Green Energy Day del 20 aprile 2024 offre l'opportunità di visitare impianti a fonti rinnovabili e promuove la consapevolezza sulla Transizione Energetica in Italia, incoraggiando un futuro energetico sostenibile attraverso informazione e formazione. Un'iniziativa annuale organizzata dal Coordinamento FREE, supportata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, che mira a sensibilizzare cittadini, imprese e istituzioni sulle alternative alle fonti fossili.

Leggi

BIM

Uso di strumenti digitali nella progettazione e gestione delle opere edili: torna la One Team BIM Conference

La One Team BIM Conference 2024 torna a Milano e si conferma come punto di riferimento nel settore dell’Architettura, Ingegneria e Costruzioni, con focus sulle opportunità e sfide del BIM, inclusa la sua implementazione secondo il nuovo Codice degli Appalti. L'evento, in programma il 9 aprile a Milano, approfondirà anche le competenze professionali richieste e offrirà c.f.p. per gli architetti.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Mapei: convegno per parlare di riqualificazione urbana nell'era del PNRR

Un evento gratuito e aperto a tutti i professionisti dell’edilizia. L'appuntamento è in programma per lunedì 25 marzo alle ore 14:30 all'Hotel Parco Dei Principi a Bari. Verranno presentate le più innovative soluzioni per la riqualificazione urbana e la creazione di spazi pubblici sicuri, sostenibili ed esteticamente suggestivi.

Leggi

BIM

Il modello strutturale nel flusso di lavoro BIM

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico, grazie al quale potrai scoprire come si analizza la gestione BIM del modello strutturale di un edificio, ponendo l’attenzione sulle funzionalità di armatura semi-automatica e automatica di Allplan.

Leggi