RX ITALY SRL

MCE è la piattaforma di business dove le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili e del mondo acqua incontrano chi progetta, installa e realizza impianti e sistemi per il comfort abitativo.

Eventi

Pompe di Calore

Heat Pump Technologies, la prima edizione è un successo: superati i 6mila visitatori

La prima edizione di Heat Pump Technologies si è chiusa con successo, registrando 116 espositori, oltre 6.000 visitatori e grande partecipazione a convegni e workshop. L’evento ha valorizzato innovazione, formazione e dibattito sul futuro delle pompe di calore nella transizione energetica.

Leggi

Pompe di Calore

Heat Pump Technologies 2025: l’evento per la transizione energetica

Heat Pump Technologies nasce per rispondere a un’esigenza chiara: creare uno spazio di incontro e confronto per l’intera filiera delle pompe di calore, una tecnologia destinata a giocare un ruolo fondamentale nel percorso di decarbonizzazione.

Leggi

Pompe di Calore

A Milano, il 2-3 aprile si traccia il futuro delle pompe di calore

Milano ospiterà Heat Pump Technologies 2025, l’evento chiave per l’innovazione nelle pompe di calore. Con focus su decarbonizzazione e transizione energetica, offrirà analisi di mercato, scenari europei e approfondimenti tecnici, coinvolgendo istituzioni e aziende del settore.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: l’importanza della progettazione su misura

Le pompe di calore rappresentano una soluzione efficiente e sostenibile per il comfort estivo e invernale, tuttavia è necessaria una progettazione attenta. Il 2 e 3 aprile 2025, Milano ospiterà Heat Pump Technologies, l’evento internazionale dedicato a queste tecnologie e alla transizione energetica

Leggi

Pompe di Calore

Formazione e divulgazione per sostenere la transizione energetica

La prima exhibition & conference internazionale dedicata alle pompe di calore, Heat Pump Technologies, vedrà nell’alto valore contenutistico del programma di convegni, workshop e sessioni formative il suo tratto distintivo.

Leggi

Pompe di Calore

La filiera dell'edilizia a confronto a HPT2025: sfide e opportunità

Le pompe di calore sono fondamentali per ridurre le emissioni di CO₂ e migliorare l’efficienza energetica. Heat Pump Technologies è un evento chiave per favorire il dialogo tra gli attori del settore, promuovendo innovazione e sensibilizzazione per accelerare la transizione energetica.

Leggi

Pompe di Calore

L'importanza della formazione nel settore del comfort a HPT2025

La formazione è essenziale per affrontare le sfide della transizione energetica e promuovere la diffusione delle pompe di calore. Heat Pump Technologies si propone come una manifestazione incentrata sulla cultura e sulla divulgazione scientifica per supportare i professionisti del settore.

Leggi

Pompe di Calore

Dal residenziale all’industriale: la versatilità delle pompe di calore

Le pompe di calore, con il loro mix di efficienza, sostenibilità e versatilità, sono fondamentali nella transizione energetica. Heat Pump Technologies (HPT2025) offrirà l'opportunità di discutere di trend tecnologici, del quadro normativo fornendo una visione chiara sulle prospettive del settore.

Leggi

Pompe di Calore

Le pompe di calore al centro della transizione energetica italiana

Heat Pump Technologies (Allianz MiCo Milano, 2-3 aprile 2025) presenta la ricerca sullo stato dell’arte e le prospettive attese delle pompe di calore in Italia commissionata all’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano.

Leggi

Pompe di Calore

Heat Pump Technologies, il nuovo evento sulle pompe di calore e sulle tecnologie che abilitano la transizione energetica

Milano ospiterà il prossimo 2-3 aprile la prima Exhibition and Conference internazionale dedicata alle pompe di calore e alle tecnologie connesse che nei prossimi anni giocheranno un ruolo decisivo per ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera e facilitare la transizione energetica, garantendo il massimo comfort.

Leggi

Efficienza Energetica

Transizione energetica settore HVAC: MCE supera le 120mila presenze ed è un successo sia per gli espositori sia per i visitatori

La 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort ha registrato una significativa crescita con 505 giornalisti, 1.800 espositori e 121.396 visitatori, principalmente italiani. L'alto tasso di soddisfazione degli espositori e dei visitatori riflette il successo dell'evento, evidenziato dai programmi convegnistici inclusivi e dalle iniziative di sostenibilità, puntando a creare un futuro più etico e eco-sostenibile nel settore HVAC+R.

Leggi

Efficienza Energetica

MCE 2024: grande successo di pubblico per la manifestazione, che guarda già al futuro

Un’edizione nella quale l’efficienza e la transizione energetica sono state l’asse portante sul quale si sono sviluppati convegni, dibattiti e incontri che trovano in MCE Lab un interlocutore fino alla prossima edizione del marzo 2026 con un nuovo appuntamento annunciato per il 2025.

Leggi

Efficienza Energetica

Transizione energetica, come vincere le sfide del futuro nel settore impiantistico: convegno sul tema a MCE 2024

La transizione energetica, che si riflette anche in una trasformazione ambientale, sociale ed economica, colloca la produzione e l’uso dell'energia al centro di un dibattito attuale. La progettazione gioca un ruolo fondamentale in questo processo. A MCE 2024 un convegno di approfondimento sul tema, in programma il 14 marzo.

Leggi

Impianti Termici

La transizione energetica e il ruolo della building automation: webinar di approfondimento di MCE

MCE – Mostra Convegno Expocomfort presenta il webinar "Building automation: fattore abilitante della transizione energetica" che si svolgerà l'11 ottobre (15-16.30). Un talk di esperti risponde ai quesiti su modalità e strumenti per accelerare la transizione energetica attraverso tecnologie innovative ed efficienti.

Leggi

Sostenibilità

MCE, l'idrogeno come arma per la decarbonizzazione: evento a Milano sul tema

I componenti e le tecnologie legate all'idrogeno incarnano un'opportunità per raggiungere la sfida della piena decarbonizzazione di tutti i settori economici. Nella prestigiosa cornice dell’Allianz MiCo Milano Convention Center, una giornata dedicata alla tematica dell’idrogeno e alle prospettive di sviluppo. Appuntamento al 6 luglio. Iscriviti!

Leggi

Energia

Al servizio degli stakeholder per lo sviluppo delle CER in Italia: presentazione Osservatorio ENEA

Prosegue il Roadshow dedicato alle opportunità di efficientamento energetico con l’evento del 13 giugno a Milano che focalizzerà sulle CER partendo dall’Osservatorio ENEA, nato per affrontare una serie di obiettivi, tra cui promuoverne lo sviluppo sul territorio, supportare le PA locali nella loro realizzazione, contribuire alla definizione di strumenti che le favoriscano.

Leggi

Efficienza Energetica

MCE - Mostra Convegno Expocomfort 2024 ENERGY EFFICIENCY 4.0

Il Road Show diventato di riferimento in Italia ha portato negli anni diversi settori a un confronto diretto su efficienza energetica e innovazione; in coerenza con l’evoluzione connaturata al progetto, nel biennio appena iniziato si aprirà a nuovi segmenti. Scopri il calendario degli eventi 2023.

Leggi

Comfort e Salubrità

MCE 2022, contenuti in pillole per un aggiornamento professionale efficiente

A MCE 2022 momenti di approfondimento mirati, ricchi di elementi conoscitivi e pratici, grazie alla presentazione di case history da parte di professionisti, esperti e aziende, in una formula smart, di semplice fruizione.

Leggi

Comfort e Salubrità

Progettare gli impianti in BIM: MCE 2020 lancia il MEP BIM WEBFORUM

Al via dal 14 maggio un ciclo di Webinar gratuiti dedicati al MEP BIM, per iniziare a comprendere le innovazioni tecnologiche più importanti di un nuovo modello di progettazione degli impianti. Una preview per

Leggi

Comfort e Salubrità

Efficienza e Innovazione per le Residenze Sanitarie Assistenziali

La terza tappa del RoadShow di MCE sarà dedicata all’importanza del connubio fra efficienza, energetica ed economica, innovazione nel futuro delle Residenze Sanitarie Assistenziali del nostro Paese. Appuntamento 14 febbraio 2020

Leggi