CTE

CTE: da 50 anni una associazione al servizio dell’ingegneria e della cultura tecnica nell’ambito delle strutture in calcestruzzo e dell’industrializzazione edilizia.

Eventi

Calcestruzzo Armato

La robustezza strutturale: strategie per la riduzione del rischio e casi esemplificativi

La robustezza strutturale è fondamentale per garantire la sicurezza e l'integrità degli edifici. Il seminario "La robustezza strutturale: strategie per la riduzione del rischio e casi esemplificativi" offrirà una panoramica approfondita delle attuali linee guida europee e delle strategie innovative per la progettazione e la mitigazione del rischio. Partecipate il 3 ottobre 2024 per acquisire competenze essenziali e aggiornamenti normativi cruciali nel settore delle costruzioni.

Leggi

Prefabbricati

Verso il Futuro dell'Edilizia: Scoperte e Innovazioni nelle Strutture Prefabbricate

Un seminario imperdibile organizzato da CTE e AICAP sulle nuove applicazioni delle tecnologie prefabbricate

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Eurocodice 2, progettazione di strutture in FRC con fibre d'acciaio: evento formativo sui vantaggi dell'Annex L

Gli Eurocodici attuali stanno per essere aggiornati, con l'Eurocodice 2 che includerà per la prima volta un allegato armonizzato per il calcestruzzo rinforzato con fibre d'acciaio, basato sul lavoro del Codice Modello fib per le Strutture in Calcestruzzo 2010. Questo nuovo approccio progettuale si concentra sulla duttilità e sull'adattabilità del materiale, con un evento previsto per il 20 maggio, esclusivamente online, per illustrare le sue applicazioni vantaggiose. INGENIO è media partner dell'evento.

Leggi

Prefabbricati

Rivestimenti in anelli di conci prefabbricati di gallerie realizzate con TBM: industrializzazione e sostenibilità

Il seminario sulle gallerie prefabbricate ha evidenziato l'importanza del settore, con oltre 350 km di nuove gallerie da realizzare in Italia tra il 2024 e il 2032. L'evento ha focalizzato l'attenzione sull'industrializzazione e la sostenibilità nella produzione di rivestimenti in anelli di conci prefabbricati, integrando innovazione tecnologica e criteri di sostenibilità.

Leggi

Prefabbricati

L'industria della prefabbricazione per il rinnovo ed il potenziamento sostenibile delle infrastrutture: seminario online di CTE

Il corso si propone di mostrare come l’impiego di strutture prefabbricate in CA/CAP per il rinnovo e potenziamento delle infrastrutture in Italia consenta di perseguire migliori tempistiche esecutive ed elevati standard di qualità dei manufatti, che ben si adattano al nuovo programma PNRR. Appuntamento online il 9 novembre. Scopri il programma completo

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Calcestruzzo con aggregati riciclati e industriali per l’edilizia sostenibile: norme tecniche e indicazioni

Seminario CTE: ai partecipanti il fib Bullettin 88 - Sustainability of precast structures. State of the art report.

Leggi

Gallerie: Cte organizza un convegno su rivestimenti in anelli di conci prefabbricati realizzati in TBM

INGENIO sarà media partner dell'evento. Iscrizione obbligatoria entro il 20 giugno Cte, il Collegio dei Tecnici della Industrializzazione...

Leggi

Prefabbricati

Rivestimenti in anelli di conci prefabbricati di gallerie realizzate con TBM

Seminario che si propone di analizzare tutti gli aspetti progettuali e costruttivi del rivestimento prefabbricato di gallerie realizzate con scavo meccanizzato, attraverso gli interventi qualificati di accademici, costruttori, fornitori di componenti e impianti e progettisti operanti nel settore.

Leggi

Corso online sulle tecniche per la riqualificazione di strutture esistenti in calcestruzzo armato

Il 4 e 5 maggio Cte organizza un evento online che ha come obiettivo quello di presentare le principali tecnologie strutturali per la...

Leggi

L’impatto della corrosione sulla sicurezza di ponti e strutture in cemento armato: se ne parla a CACRCS DAYS 2021

Dal 30 Novembre al 3 Dicembre 2021 si terrà la terza edizione di CACRCS DAYS, il workshop affronta il tema dell’impatto della corrosione sulla resistenza e sicurezza di strutture ed infrastrutture vitali, quali ponti e strutture in cemento armato.

Leggi

Calcestruzzo e sostenibilità: best practice

CTE ha organizzato il seminario "Calcestruzzo e sostenibilità: best practice", con l'obiettivo di portare all'attenzione dei professionisti tecnici, delle imprese, e di tutti coloro che operano nel settore delle costruzioni una serie di esempi concreti dedicati all'uso sotenibile del calcestruzzo, alla sua produzione e formulazione.

Leggi

Unioni nelle strutture prefabbricate: progetto analisi e nuove tecnologie

Approfondimento delle tematiche trattate da fib Bullettin 74: EVENTO ON LINE 24-25 Giugno 2021

Leggi

Durabilità del calcestruzzo ed LCA: il Bolletino fib 34

Il codice modello del bollettino fib34 ha l’obiettivo di fornire le procedure di calcolo per il progetto della vita di servizio di strutture in calcestruzzo armato al fine di prevenire il degrado causato dalle azioni ambientali durante la loro vita di servizio.

Leggi

Rivestimento in anelli di conci prefabbricati di gallerie realizzate con TBM: armature alternative

In un mondo che, ormai, sta raggiungendo rapidamente una popolazione di otto miliardi di persone, la domanda di infrastrutture sotterranee...

Leggi

Sismabonus

La Riqualificazione Sismica degli Edifici Industriali alla luce delle nuove NTC e del SismaBonus

Un interessante evento di approfondimento organizzato dal CTE il 14 di Marzo 2018 a Brescia

Leggi