CONPAVIPER
CONPAVIPER è l’Associazione Italiana che riunisce applicatori, produttori e professionisti che operano nei seguenti comparti: Sottofondi e Massetti, Pavimentazioni continue in calcestruzzo e a base resinosa.
CONPAVIPER è l’Associazione Italiana che riunisce applicatori, produttori e professionisti che operano nei seguenti comparti: Sottofondi e Massetti, Pavimentazioni continue in calcestruzzo e a base resinosa.
Il settore delle pavimentazioni di calcestruzzo per uso industriale è in costante evoluzione, tra nuove tecnologie, materiali innovativi e una crescente consapevolezza della necessità di standard più chiari e condivisi. Questi temi sono stati al centro di una tavola rotonda, organizzata da Conpaviper al Forum Massetti e Pavimenti al SAIE Bologna 2024, in cui esperti del settore si sono confrontati sulle principali problematiche, sfide e prospettive per il futuro del settore delle pavimentazioni continue in calcestruzzo.
Conpaviper annuncia l’avvio di un nuovo ciclo di corsi di formazione specifici per la qualifica di Posatore Specializzato e Capo Squadra Sistemi Resinosi, propedeutici per il conseguimento del cosiddetto patentino ai sensi della norma UNI 11835.
CONPAVIPER annuncia la sua partecipazione a tre importanti momenti tecnici di confronto a Cersaie 2024. Ecco i tre appuntamenti da segnare in agenda.
CONPAVIPER parteciperà al prossimo GIC presentando innovazioni normative e tecniche nel settore delle pavimentazioni continue. Tra le anticipazioni più attese ci sono il nuovo "Codice di Buona Pratica per pavimenti industriali" e il "Codice di Buona Pratica per sottofondi", che saranno presentati durante un convegno, che si terrà il 19 aprile. È organizzato in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Piacenza e garantirà 3 CFP agli ingegneri che parteciperanno.
CONPAVIPER sarà presente a KLIMAHOUSE 2024, la fiera internazionale dedicata al risanamento e all'efficienza energetica in edilizia, in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024 presso la Fiera di Bolzano.
Assoposa e Conpaviper sono lieti di annunciare una serata di confronto tecnico e buone pratiche legate alla posa della ceramica su massetto. L’evento avrà luogo il 19 gennaio 2024 presso il Castello Romeo e Giulietta a Montecchio Maggiore (VI). I dettagli dell’iniziativa congiunta.
Al SAIE 2022 il FORUM dei Massetti e Pavimenti Continui. Nella prima parte dell’evento di apertura si è parlato di specializzazione, CAM, mercato, bonus e PNRR. Intervenuti Enzo Parietti, Presidente vicario CONPAVIPER, Piero Petrucco, Presidente della Consulta Nazionale delle Specializzazioni dell’Ance, Flavio Monosilio, Direttore Centro Studi, ANCE. Ha moderato l'evento Livia Randaccio, Tecniche Nuove.
Dopo il grande successo delle ultime edizioni del "FORUM MASSETTI e PAVIMENTI" di CONPAVIPER, l'evento di riferimento per il settore delle pavimentazioni, quest'anno si terrà al SAIE di BOLOGNA 2022, dal 19 al 22 ottobre.
Che cosa è una pavimentazione industriale: una piastra orizzontale in calcestruzzo armato finalizzata a servire attività di tipo produttive e di immagazzinamento in ambito industriale e non solo. Un’opera semplice da realizzare? apparentemente sì, ma i fatti dimostrano il contrario. Ecco perchè è importante approfondire la sua realizzazione. Questo accadrà al FORUM MASSETTI E PAVIMENTI al SAIE 2022.
Che cosa si intende per pavimentazione industriale per logistica ad alta intensità: si tratta di una una piastra orizzontale in calcestruzzo armato con prestazioni e caratteristiche adatte a supportare attività di logistica importanti, quindi con flussi lavorativi intensi, spesso scaffalature con altezze importanti, a volte con gestione automatizzata dei magazzini.
In occasione di MADE expo 2021, UNI e Conpaviper hanno presentato i contenuti della UNI 11835. Il racconto dell'evento.
Appuntamento il 22 novembre p.v. al MADE EXPO 2021 con il convegno "La qualifica dei posatori di sistemi resinosi. Le norme di riferimento, le regole, le procedure", organizzato da UNI - Ente Italiano Normazione con la partecipazione di CONPAVIPER.
CONPAVIPER avvia un ciclo di incontri online dedicati alla cultura imprenditoriale, digitalizzazione e tecnica riservati ai Soci.