Eventi
Area Editoriale: In Evidenza - Muoversi
Digitalizzazione
Innovazione e digitalizzazione delle infrastrutture ferroviarie: un evento chiave per il settore
Manutenzione predittiva, Digital Twin, BIM sono solo alcuni degli strumenti che possono supportare la gestione delle infrastrutture ferroviarie per renderle più performanti e sostenibili. Se ne parla in un convegno in programma il 27 marzo al Politecnico di Milano. Scopri tutti i dettagli dell'evento.
Leggi
Ponti e Viadotti
La ricerca scientifica al servizio delle infrastrutture: a Perugia le giornate di studio Fabre 2025
Le Giornate di Studio Fabre, tenutesi il 12 e 13 febbraio a Perugia, hanno approfondito il ruolo della ricerca scientifica nella sicurezza e affidabilità delle infrastrutture, con oltre 300 partecipanti in presenza e altrettanti online. L'evento ha visto interventi istituzionali, presentazioni di progetti innovativi e discussioni su monitoraggio, rischio strutturale e nuove tecnologie, confermando il valore della ricerca per l’evoluzione del settore.
Leggi
BIM
Modellazione BIM automatizzata delle armature per le infrastrutture con ALLPLAN
Scopri le nuove funzionalità per la modellazione BIM delle armature con ALLPLAN grazie a un webinar esclusivo con il quale approfondirai l’uso avanzato del modellatore di ALLPLAN Civil e degli oggetti parametrici della libreria PythonPart per una progettazione ancora più efficiente e precisa.
Leggi
Progettazione
Progettazione parametrica delle infrastrutture: le novità di ALLPLAN 2025
ALLPLAN 2025 rivoluziona la modellazione del territorio e delle infrastrutture con strumenti avanzati per il terreno, intersezioni stradali, impalcati prefabbricati e inserimento automatico delle armature. Scopri tutte le novità in questo webinar on demand.
Leggi
Calcestruzzo sostenibile
Il calcestruzzo per le infrastrutture: un’opportunità sostenibile al SAIE di Bologna
Il 10 ottobre al SAIE di Bologna si terrà un evento sul calcestruzzo sostenibile organizzato da aicap e CTE, rivolto a professionisti del settore. Verranno discusse innovazioni per ridurre l'impatto ambientale delle costruzioni e migliorare la sostenibilità delle infrastrutture. Scopri il programma integrale dell'evento.
Leggi
Infrastrutture
Infrastrutture nel segno della sostenibilità: ambientale, economica e sociale
AIS (Associazione Infrastrutture Sostenibili), in occasione di SAIE 2024, nell'ambito dell'Arena Infrastrutture, presenterà i risultati di quattro anni di intensa attività, focalizzandosi sui suoi position paper più significativi. E lo fa con due relazioni di carattere generale e tre riflessioni a più voci. Evento da segnare in agenda! Appuntamento in programma venerdì 11 ottobre 2024.
Leggi
Infrastrutture
SAIE Bologna 2024: scopri il percorso dedicato alle infrastrutture
SAIE Bologna 2024, dal 9 al 12 ottobre, è la fiera dedicata alla progettazione e costruzione con oltre 500 aziende e numerosi eventi. I percorsi tematici includono infrastrutture, sostenibilità e innovazione, con aree dimostrative e convegni su tecnologie all'avanguardia per il settore delle costruzioni.
Leggi
Ponti e Viadotti
Valutazione, gestione, manutenzione e monitoraggio dei ponti ad arco in muratura: due giorni di aggiornamento professionale a Padova
Il 12-13 settembre 2024 si è tenuto a Padova il WoMAB, un workshop internazionale sulla manutenzione e sicurezza dei ponti ad arco in muratura, seguito dalla Giornata-Studio FABRE per il Master sulla gestione delle infrastrutture esistenti. I due eventi hanno riunito esperti per discutere tecniche di monitoraggio, sperimentazione e consolidamento di queste strutture, sempre più sollecitate da carichi maggiori e processi di deterioramento. INGENIO è stato media partner della manifestazione.
Leggi
Infrastrutture
Partire dalle infrastrutture per ottenere città sostenibili e il ruolo del protocollo Envision
Al via il prossimo 2 ottobre la terza edizione della Envision Conference: l’incontro che ogni due anni mette al centro il tema della sostenibilità delle infrastrutture riunendo rappresentanti delle Istituzioni, del mondo della progettazione e del settore delle costruzioni attraverso un confronto internazionale.
Leggi
Pavimenti Stradali
Durabilità delle strade: confronto ed evoluzione della rete viaria, dai Romani ai giorni nostri
La Commissione Ingegneria Applicata ai Beni Culturali dell'Ordine degli Ingegneri di Roma, insieme alla Fondazione dell'Ordine e al Gruppo Storico Romano, organizza un convegno tecnico in presenza durante le Celebrazioni del Natale di Roma. L'evento offre 3 CFP agli ingegneri partecipanti, focalizzandosi sull'evoluzione tecnologica del sistema viario, confrontando le strade romane con le attuali tecniche di manutenzione e progettazione. L'appuntamento è per il 17 aprile, all'interno della Sala Meeting dell’Ara Pacis.
Leggi
Ponti e Viadotti
Ponti, viadotti e gallerie esistenti: il convegno Fabre dedicato alla ricerca, innovazione e allo sviluppo delle infrastrutture viarie italiane
Dal 12 al 15 febbraio 2024 si è tenuto l'evento organizzato dal Consorzio FABRE in collaborazione con il CNI, il portale Ingenio e il Porto Antico di Genova dedicato al tema del monitoraggio, degli interventi di ispezione e classificazione dei rischi delle infrastrutture italiane.
Leggi
Controlli e Diagnostica
Interpretazione comportamento strutture attraverso i dati interferometrici satellitari.
Il giorno 11 Luglio 2023 presso l’Aula I Scuola di Ingegneria – Plesso Chimica Industriale Università di Bologna in Viale Risorgimento 4 alle ore...
Leggi
Formazione
Corso Esperto in manutenzione Ponti Viadotti e Gallerie Ferroviarie e Stradali e Ispezione Ponti
Il corso online organizzato da CIFI con i mediapartner Ingenio e Strade & Autostrade per formare chi opera nella manutenzione delle opere civili ferroviarie e statali. Dedicato a un massimo di 100 iscritti, durerà dal 28 marzo al 10 maggio 2023. In fondo all'articolo nella sezione Allegati si trova il PDF con tutte le informazioni utili.
Leggi
Energia
Alessandro Morelli: favorevoli per le centrali nucleari, ora la questione è quando, non se
Il Senatore Alessandro Morelli è intervenuto nel convegno organizzato da ANRA e ASACERT per parlare di PNRR e opere pubbliche. Il nostro editore Andrea Dari era presente come moderatore insieme ad Andrea Gianbruno di Mediaset.
Leggi
Infrastrutture
Infrastrutture: il corso sulle valutazioni di sicurezza, monitoraggio e rinforzo strutturale con soluzioni industrializzate
Il seminario online, organizzato da CTE e AICAP insieme al media partner Ingenio si terrà il giorno 26 gennaio 2023. All'evento saranno mostrati le condizioni dei ponti in Italia, i dati raccolti dalla provincia lombarda Brescia e dalla regione Sicilia e si parlerà del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica (MIUR) FIRMITAS avviato ad Aprile del 2022. Locandina e link per iscrizioni sono in fondo all'articolo.
Leggi