Eventi

Area Editoriale: Eventi
Pagina 16

Rinforzi Strutturali

Mapei è Diamond sponsor della World Conference on Earthquake Engineering 2024

Mapei partecipa come Diamond Sponsor alla World Conference on Earthquake Engineering (WCEE) 2024 a Milano, presentando le proprie soluzioni per il rinforzo strutturale degli edifici. Durante l'evento, esperti Mapei condurranno una sessione tecnica sulle tecnologie composite per il miglioramento delle strutture esistenti.

Leggi

Salva Casa

Decreto Salva Casa: novità e riflessioni sul tema

A Lecce si è tenuto un convegno sul "D.L. n. 69/2024 - Decreto Salva Casa" con la partecipazione di oltre 200 professionisti in presenza e altrettanti online. Durante l'evento, i relatori hanno discusso le novità del decreto, sottolineando l'importanza della collaborazione e la necessità di semplificare la normativa urbanistica e garantire chiarezza operativa.

Leggi

Architettura

Svelare la città attraverso l'obiettivo: la Summer School di "Fotografia, architettura e città"

La Summer School di Fotografia, Architettura e Città, organizzata dall'Università Roma Tre e l'Archivio Gabriele Basilico, offre un'immersione di sette giorni (16-21 settembre 2024) per esplorare e raccontare la città attraverso la fotografia. Scadenza per invio del materiale richiesto entro il 2 settembre.

Leggi

Costruzioni

Accettazione dei componenti in acciaio: ruolo e responsabilità del Direttore dei Lavori

Il Direttore dei Lavori, nominato dal committente, verifica l'esecuzione e la qualità dei lavori in cantiere, accettando o rifiutando materiali secondo le NTC. Il webinar, organizzato da FPA, approfondisce le normative per l'accettazione dei materiali e le sanzioni per inadempienze, offrendo anche esempi di controlli non distruttivi.

Leggi

BIM

La valutazione del ciclo di vita (LCA) degli edifici con Allplan

Seguendo questo webinar gratuito, scoprirai come utilizzare Allplan per prendere le migliori decisioni progettuali, trasformando la sostenibilità in un vantaggio competitivo.

Leggi

Materiali Isolanti

Materiali isolanti e finiture per l'edilizia: webinar gratuito sulla UNI TR 11936, la norma di riferimento

Il webinar gratuito "UNI TR 11936 Materiali isolanti e finiture per l’edilizia", in diretta su YouTube il 24 giugno 2024 alle 11:00, esplorerà la normativa e fornirà strumenti per verificare le informazioni di mercato. Approfondimenti su garanzie di isolamento, marcatura CE e metodi di prova saranno seguiti da una sessione di domande e risposte alle 12:30.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Progettazione di elementi strutturali in calcestruzzo armato soggetti ad alte temperature, fuoco, impatti ed esplosioni

Il corso presenta i Quaderni aicap n. 6 e n. 7, focalizzati sulla progettazione di elementi in calcestruzzo armato resistenti ad alte temperature, fuoco, impatti ed esplosioni, utilizzando approcci tabellari, analitici semplificati e avanzati. Il primo modulo tratta la valutazione della resistenza al fuoco, mentre il secondo affronta gli impatti e le esplosioni, includendo casi studio e strumenti teorico-pratici. INGENIO sarà media partner dell'evento.

Leggi

Sostenibilità

Fassa Bortolo protagonista al XXII Seminario Estivo di Fondazione Symbola

Fassa Bortolo è partner del nuovo Seminario Estivo della Fondazione Symbola, in programma a Mantova dal 27 al 29 giugno 2024. Il titolo del forum, “Noi siamo i tempi” (una citazione di Sant’Agostino) indica un approfondimento sulle responsabilità e le scelte - culturali, economiche e sociali – che ciascuno è chiamato a fare per affrontare le sfide che ci attendono: climatiche, demografiche, energetiche e geopolitiche.

Leggi

Antincendio

La quarta tappa dei SAIE LAB a Bari il 27 giugno: antincendio e impiantistica nelle costruzioni

L'ultima tappa dei SAIE LAB 2024 si terrà a Bari il 27 giugno, con focus su antincendio e impiantistica nelle costruzioni. L'evento, gratuito e con crediti formativi, offrirà aggiornamenti normativi, tecnologie innovative e case history per migliorare la sicurezza e la qualità dei progetti edilizi.

Leggi

Restauro e Conservazione

Come garantire la sicurezza degli edifici storici: sfide e soluzioni nel quadro normativo attuale

La tutela degli edifici storici richiede un equilibrio tra conservazione del patrimonio e sicurezza strutturale, come discusso nel convegno organizzato da ATE, CNI, CNAPPC. È emersa la necessità di una normativa chiara e flessibile e di una collaborazione multidisciplinare per garantire la sicurezza delle persone e la protezione del patrimonio culturale.

Leggi

Cappotto Antisismico

WCEE 2024: Ecosism presenta le sue soluzioni per la sicurezza e l'isolamento termico alla 18^ Conferenza Mondiale dell'ingegneria sismica

Dal 30 giugno al 5 luglio 2024 si terrà a Milano la 18ª Conferenza Mondiale dell’Ingegneria Sismica. Ecosism® presenterà le sue avanzate tecnologie per l'edilizia sismoresistente e l'efficientamento energetico degli edifici, tra cui Geniale Cappotto Sismico® e Karma®.

Leggi

Digitalizzazione

Forum Ingegneria 4.0: ecco il programma completo

Svelato il programma di Forum Ingegneria 4.0 che si terrà a Reggio Emilia il prossimo 20 e 21 Giugno. Un evento che raggruppa alcuni dei nomi più importanti nel mondo dell’Ingegneria e dell’imprenditoria italiana per fare il punto sulla digitalizzazione delle imprese nell’epoca 4.0.

Leggi

BIM

Casseforme a telaio: getti controterra e pareti

Scopri il workflow ideale per la progettazione BIM delle casseforme con integrazione dei sistemi MEVA® e PERI®. L’uso di elementi casseforme reali, corredati di tutte le specifiche tecniche, garantisce una messa in opera efficiente e accurata sul cantiere.

Leggi

Laterizi

Architettura contemporanea in laterizio: i vincitori del premio International Brick Award

Il Brick Award 24 ha premiato cinque progetti tra 743 candidature da 54 paesi, evidenziando il potenziale dell'architettura in laterizio per un'edilizia sostenibile e innovativa, con particolare attenzione ai vincitori in cinque categorie e al primo premio assoluto.

Leggi

Sostenibilità

ASACERT diventa Società Benefit: nuovi strumenti per rispondere ai temi di sostenibilità e gestione dei rischi

ASACERT si trasforma in Società Benefit, con un impegno totale verso la sostenibilità, presentando il nuovo sito e una campagna pubblicitaria ad hoc. L'evento ha visto la partecipazione anche del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Matteo Salvini.

Leggi

Laterizi

Wienerberger: scelti i 50 candidati per l'11^ edizione dell'International Brick Award

Il premio International Brick Award di Wienerberger celebra l'architettura innovativa e sostenibile in laterizio, evidenziando la sua versatilità globale. Il 6 giugno 2024 si è tenuta la cerimonia di premiazione a Vienna seguito il giorno successivo da un simposio internazionale focalizzato sull'advancement dell'architettura attraverso soluzioni scalabili e sostenibili.

Leggi

Efficienza Energetica

Diagnosi energetica edifici scolastici

In questo articolo vi vogliamo parlare di Diagnosi Energetica degli Edifici Scolastici, partendo dalle Linee Guida ENEA e la relativa App "Safe School 4.0", fino ad affrontare il Decreto CAM, i fondi PNRR ed il calcolo dinamico orario.

Leggi

DPI e DPC: Dispositivi Sicurezza

Sicurezza lavoro, webinar gratuito su D.P.I. e sistemi anticaduta e relativi riferimenti normativi

Würth organizza un webinar gratuito sui sistemi anticaduta e DPI il 17 giugno 2024, dalle 9:00 alle 13:00, in collaborazione con la Fondazione Geometri di Milano. Il webinar, tenuto dall'Ing. Federico Masin, conferisce 4 Crediti Formativi Professionali per i geometri iscritti all'Albo.

Leggi

Impianti Termici

Controllo di impianti HVAC: le soluzioni Airzone alle "Giornate dell'Installatore Elettrico"

Il 13 e il 14 giugno, Airzone parteciperà a "Le Giornate dell'Installatore Elettrico" a Bergamo, presentando le sue soluzioni avanzate per il controllo della climatizzazione e offrendo formazione professionale nel settore HVAC.

Leggi

BIM

Nuove versioni Software Graitec: sinergia e strategia per maggiore produttività ed efficienza

Graitec annuncia la disponibilità delle nuove versioni 2025 dei propri software. In particolare, in 4 webinar verranno presentate le novità di Autodesk Revit, Autodesk Advance Steel e il software di calcolo strutturale Advance Design con il relativo modulo per la progettazione di strutture per impianti solari.

Leggi

BIM

La collaborazione tra soluzioni BIM diverse con il supporto di BIMcollab

Attraverso questo webinar potrai scoprire come l’integrazione tra Allplan e BIMcollab consenta di rivoluzionare la gestione dei progetti BIM grazie a una condivisione fluida delle informazioni, indipendentemente dagli strumenti BIM utilizzati.

Leggi

Formazione

G&P Academy continua il percorso di formazione e presenza istituzionale nei principali eventi del settore dell’edilizia

G&P Academy, la divisione dedicata alla formazione per i professionisti e le imprese del settore edile, che si occupa di promuovere la presenza del gruppo negli eventi di maggiore rilievo per il settore dell’edilizia e delle costruzioni, prosegue la sua attività divulgativa presentando i prossimi eventi del mese di giugno.

Leggi

Energie Rinnovabili

Key - The Energy Transition Expo: la transizione energetica è protagonista

Dopo lo straordinario successo dell’ultima edizione, l’evento di IEG tornerà alla Fiera di Rimini dal 5 al 7 marzo 2025.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Ispezione e verifica delle infrastrutture: seminario formativo per professionisti

L'11 giugno si terrà un seminario formativo nel quale si discuterà di verifiche sulle costruzioni esistenti che delle tecnologie di ispezione, controllo e digitalizzazione delle infrastrutture, quali ponti e gallerie.

Leggi