Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Eventi

Geometri: il 3 e il 10 febbraio due giornate sulle nuove opportunità professionali con "Orizzonte Giovani"

Orizzonte Giovani è l'iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati verso gli under35 con l'obiettivo di...

Leggi

Muratura

Simulazione di interventi di rinforzo per edifici in muratura con Midas Gen | WEBINAR

Giovedì 3 febbraio 2022, dalle 11:30 alle 12:30, si terrà un nuovo webinar promosso da Harpaceas e dedicato all'uso del software Midas Gen per interventi di rinforzo strutturale su edifici in muratura.

Leggi

Geologia e Geotecnica

Convegno: progettazione di infrastrutture geotecniche, idrauliche e viarie

La partecipazione, con riconoscimento di 3 CFP, è riservata esclusivamente agli Ingegneri dell’Ordine di Napoli, chi non è...

Leggi

Pompe di calore rinnovabili e intelligenti: il 24 febbraio se ne parla in un webinar

Per il 24 febbraio AiCARR organizza un webinar sulle pompe di calore, che sono una delle opzioni più adeguate per la decarbonizzazione dei sistemi di climatizzazione e verranno forniti alcuni spunti sul loro ruolo come tassello importante per l'implementazione di efficienti comunità dell'energia.

Leggi

Salvaguardia del patrimonio: il 16 febbraio la presentazione dei casi studio premiati da "After the damages"

Il 16 febbraio attraverso un webinar internazionale si presenteranno al pubblico i casi studio e i progetti premiati alla prima edizione del Premio internazionale "After the damages".

Leggi

AiCARR, formazione online su igiene e ispezione di impianti di climatizzazione

Dal 24 febbraio una serie di lezioni web sulla manutenzione degli impianti di climatizzazione. Esame di certificazione il 27 e 28 aprile

Leggi

Simposio SURF su superfici di pavimentazioni: call per gli abstract fino al 31 gennaio

Dal 12 al 14 settembre 2022 si terrà a Milano il nono evento dei Simposi SURF, che tratterà delle caratteristiche delle superfici...

Leggi

BIM

BIM e Mixed Reality: la nuova frontiera della digitalizzazione delle costruzioni

Giovedì 27 gennaio 2022, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà un nuovo webinar dedicato ai vantaggi derivanti dall'uso del BIM durante...

Leggi

Fondazione Inarcassa, Fietta: tanti eventi di formazione per professionisti con relatori di livello

Fondazione Inarcassa sta organizzando tante iniziative per i professionisti, soprattutto nel campo della formazione. Andrea Dari, direttore di INGENIO, ha intervistato il Presidente della Fondazione, Franco Fietta.

Leggi

Ricerca e innovazioni su ponti, viadotti e gallerie: se ne parla a Lucca dal 2 al 4 febbraio

A Lucca, dal 2 al 4 febbraio, il Consorzio Fabre organizza un convegno in cui si parlerà di ricerca, innovazione e applicazioni su ponti,...

Leggi

Il ruolo dell'ingegneria nucleare nella transizione ecologica: un evento webinar per parlarne

La transizione ecologica è e sarà uno dei temi più importanti dei prossimi anni: sarà fondamentale il ruolo di politici, tecnici ed imprenditori, le cui scelte potranno far crescere il Paese. Se ne parla in un webinar online. Per partecipare è necessario iscriversi.

Leggi

BIM

BIM e Project Management – Corso collettivo online dal 1° febbraio 2022

Al via martedì 1° febbraio 2022 il corso online dedicato al Building Information Modeling (BIM) e al Project Management.  Il corso...

Leggi

Il Ministero della Cultura è alla ricerca di 50 dirigenti tecnici

Il Mistero della Cultura sta cercando 50 dirigenti tecnici di seconda fascia. È stato dunque emesso un bando per un corso-concorso per selezionare i 75 allievi al corso, da cui poi saranno selezionati i prescelti. Tre le prove d'esame, due scritti e una orale.

Leggi

Quale futuro per la professione di urbanista e pianificatore territoriale?

SAVE THE DATE il 17 dicembre il convegno nazionale di ASSURB "Planning experience e nuove frontiere della professione".

Leggi

CNI: sempre più ricca l'offerta formativa per gli ingegneri

Lo attesta il nuovo rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneria Formazione: il PoliMi si conferma in testa con 23 corsi di laurea...

Leggi

Formazione

Strutture in acciaio: dal dimensionamento delle membrature al progetto delle strutture industriali

Il ciclo di webinar vuole offrire una panoramica completa delle metodologie di progetto e verifica delle strutture in acciaio, con particolare riferimento alle strutture industriali. I webinar si svolgeranno il 14, 21, 28 gennaio, 4, 11 febbraio 2022 per complessive 18 ore.

Leggi

Patentini Edilizia

Patentino per posatori di sistemi resinosi: normativa, regole e procedure

In occasione di MADE expo 2021, UNI e Conpaviper hanno presentato i contenuti della UNI 11835. Il racconto dell'evento.

Leggi

Ponti, viadotti, e gallerie: ricerca, innovazione e applicazioni. Se ne parlerà a Lucca

Dal 2 al 4 febbraio a Lucca si terrà il Convegno "Ponti, viadotti, e gallerie esistenti: ricerca, innovazione e applicazioni" dove si parlerà dello stato attuale della rete stradale italiana e di come si possa migliorarla attraverso i più modernmi strumenti che la ricerca mette a disposizione.
L'evento è organizzato da Fabre, il Consorzio di ricerca per la valutazione e il monitoraggio di ponti, viadotti e altre strutture.

Leggi

Analisi di vulnerabilità non lineare di strutture miste con ModeSt 8.25 e Xfinest 2022

Martedì 16 novembre 2021, dalle 11:30 alle 12:30, si terrà un nuovo webinar organizzato da Harpaceas e dedicato alle soluzioni software per lo studio della vulnerabilità sismica di strutture esistenti con elementi strutturali di diverso materiale.

Leggi

BIM

BIM Costruibile: come ottimizzare i progetti e ridurre lo spreco dei materiali

Mercoledì 10 novembre 2021, dalle 11:30 alle 12:30, si terrà un nuovo webinar organizzato da Harpaceas e dedicato all'uso del software BIM Tekla Structures.

Leggi

BIM

BIM e Project Management: al via un nuovo percorso formativo

Harpaceas e IICBIM, Istituto Italiano di Cultura BIM, hanno organizzato un webinar gratuito di presentazione del corso “BIM e Project Management” che si terrà il 10 novembre 2021.

Leggi

BIM

Sistemi ad aria compressa e BIM: l’esperienza di Vaiotec in ambito industriale

In diversi settori industriali l'uso dell'aria compressa è obbligatorio per legge, come progettare al meglio tali sistemi? Martedì 9 novembre 2021 si terrà un nuovo webinar organizzato da Harpaceas in cui si dimostrerà come uno strumento BIM sia in grado di supportare i professionisti in tutte le fasi di progettazione.

Leggi

Tutto sulle indagini relative a crolli e grandi dissesti nel nuovo libro di Nicola Augenti, "INGEGNERIA FORENSE"

Pubblicato il nuovo libro di Nicola Augenti dedicato agli aspetti di ingegneria forense relativi a crolli e grandi dissesti.

Leggi

Edilizia

Made expo: dal 22 al 25 novembre il mondo dell'edilizia si ritrova a FieraMilano

Dal 22 al 25 novembre il mondo dell'edilizia e delle costruzioni si ritroverà a "Made expo", a FieraMilano: fra gli stand delle aziende, 4 grandi eventi.

Leggi