Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Eventi

AiCARR: dal 26 maggio via al corso su igiene, ispezione e manutenzione di impianti di climatizzazione

AiCARR organizza degli incontri di formazione per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria. Scopri date e temi delle lezioni. Al termine del corso sarà possibile sostenere un esame di certificazione.

Leggi

BIM

Il modello BIM nei progetti di ingegneria: carpenterie, armature e computo metrico

Nel webinar che si è svolto mercoledì 16 marzo 2022, è stato affrontato il tema dell'uso del BIM nei progetti di ingegneria...

Leggi

AiCARR: webinar di formazione sugli impianti di climatizzazione. Si parte il 4 aprile

AiCARR organizza una serie lezioni online sulle tipologie e criteri di scelta progettuale degli impianti di climatizzazione. Il corso è pensato per i progettisti del settore della climatizzazione e sono previsti CFP per periti e Ingegneri industriali. Il via il 4 e 5 aprile. Scopri date e tematiche delle altre lezioni.

Leggi

BIM

Progetto esecutivo: modellazione BIM multimateriale e interazione fra discipline

Durante il webinar di mercoledì 9 marzo 2022, è stato affrontato il tema della modellazione in BIM multimateriale e l'interazione...

Leggi

Protezione sismica degli edifici: a Prato un seminario sul tema

Il 31 marzo a Prato si terrà un seminario dal titolo "Protezione sismica&Sismabonus, casi applicativi".  Si parlerà del...

Leggi

AiCARR: a maggio altri incontri di formazione sulla progettazione di impianti

AiCARR organizza cinque moduli dedicati alla progettazione di impianti ad acqua, quelli misti aria/acqua, le UTA e la diffusione dell'aria in ambiente interno. Leggi tutte le date e gli argomenti, oltre ai nomi dei docenti.

Leggi

AiCARR: un webinar sul ruolo dei refrigeranti sulla strada della decarbonizzazione. Appuntamento al 13 aprile

Per il 13 aprile AiCARR organizza un webinar sul tema della decarbonizzazione del settore RACHP. Al termine si terrà una tavola rotonda a cui interverranno le Associazioni industriali italiane

Leggi

Impianti Idraulici

La formazione professionale per il progettista del settore termoidraulico: le nuove opportunità di Valsir Academy

Da diversi anni Valsir organizza una svariata serie di eventi di formazione, dedicati al progettista del settore termoidraulico, che si...

Leggi

AiCARR, nuovo corso online su rischio legionella nella gestione degli edifici. Si parte il 29 aprile

Dal 29 aprile prenderà il via il corso online di AiCARR sul rischio legionella nella gestione degli edifici. Permetterà anche di sottoporsi ad un esame di certificazione delle competenze acquisite. Qui tutte le date e gli argomenti dei vari incontri, oltre ai nomi dei docenti.

Leggi

Ingegneria sismica: la University of Washington lancia corso online

La University of Washington ha lanciato un corso online sul tema dell'ingegneria sismica. Il programma si compone di tre corsi: fondamenti della materia, progettazione di strutture in zona sismica e sistemi e metodi avanzati.

Leggi

Edilizia sostenibile e transizione energetica delle città: i nuovi appuntamenti di GBC Italia

La tutela dell'Ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi è entrata finalmente nella Costituzione italiana: il percorso verso...

Leggi

Formazione

FassAcademy: la formazione in primo piano, per un costruire di qualità

Rivedi i webinar di Fassa Bortolo dedicati ad architetti, progettisti ed imprese edili.

Leggi

Prevenzione di degrado del costruito: un evento per la presentazione dei risultati del progetto InSPiRE

Lunedì 28 febbraio saranno presentati i risultati del progetto InSPiRE, in particolare l'innovativo sistema di diagnostica e monitoraggio predittivo per anticipare le manifestazioni di degrado sul patrimonio costruito. Iscrizione obbligatoria entro il 25 febbraio ed è necessario il Green Pass rafforzato per chi vuole partecipare in presenza.

Leggi

BIM

Integrazione fra modello BIM e calcolo strutturale

Durante il webinar svoltosi lo scorso 2 marzo, è stato affrontato il tema dell'integrazione del modello BIM con il calcolo strutturale. Di...

Leggi

BIM

Progettazione BIM: i nuovi incontri gratuiti di aggiornamento di ALLPLAN

Giovedì 17 e mercoledì 23 febbraio 2022, si sono svolti i webinar gratuiti organizzati da ALLPLAN e dedicati alla progettazione in...

Leggi

Software Strutturali

BIM, formazione gratuita per giovani professionisti: iscriviti alla seconda edizione di Tekla Young

Dal 1° marzo al 5 aprile 2022 Harpaceas organizza la seconda edizione di "Tekla Young", il corso di qualificazione professionale gratuito...

Leggi

Laterizi

T2D sempre più vicina al mondo della progettazione: un 2022 ricchissimo di eventi con CFP

Collaborazioni di pregio, partner qualificati e tecnici specializzati per garantire la miglior formazione ai progettisti, con il rilascio di...

Leggi

Software Strutturali

Le nuove potenzialità del modulo VSP in Paratie Plus 2022 I WEBINAR

Mercoledì 16 febbraio, dalle 11.30 alle 12.30, si terrà un webinar, organizzato da Harpaceas, dove verranno date le indicazioni...

Leggi

Trimble Connect: l’ACDat/CDE per il lavoro collaborativo I WEBINAR

Martedì 15 febbraio 2022, dalle 11:30 alle 12:30, si terrà un nuovo webinar, organizzato da Harpaceas, che enuncerà ai...

Leggi

Architettura e patrimonio esistente: dalla riqualificazione green agli smart building I WEBINAR

Giovedì 10 febbraio 2022, dalle 11.30 alle 12.30, si terrà un nuovo webinar, organizzato da Harpaceas, che vuole far capire come il...

Leggi

Simulazione dei rinforzi strutturali per elementi in c.a. con il nuovo ModeSt 8.26 | Webinar

Mercoledì 9 febbraio 2022, dalle 11:30 alle 12:30, si terrà un nuovo webinar organizzato da Harpaceas per illustrare le...

Leggi

BIM

Validazione dei modelli BIM: verifica e automazione con Solibri | WEBINAR

Martedì 8 febbraio 2022, dalle 11:30 alle 12:30, si terrà un nuovo webinar organizzato da Harpaceas e dedicato al controllo dei modelli BIM con Solibri, tra gli strumenti più avanzati per le verifiche di Model e Code Checking.

 

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza lavori in quota: ripartono i corsi di formazione tecnico specialistici di Sicurpal

Nonostante l’introduzione di norme più stringenti per la sicurezza dei lavoratori, le cadute dall’alto rappresentano tutt’oggi una delle maggiori cause di infortuni mortali sul luogo di lavoro. Sicurpal srl, azienda specializzata nel settore dei sistemi anticaduta, da anni si impegna a diffondere la cultura della sicurezza in quota. Di seguito tutti i corsi di formazione organizzati da Sicurpal, in collaborazione con la società partner Sicurform srl.

Leggi

Digitalizzazione

I corsi CSPFea per l’aggiornamento informale: come sfruttare i 15 CFP del CNI per l’autocertificazione

I Corsi CSPFea sono validi per l'aggiornamento informale e possono essere dichiarati nella procedura di accreditamento dei 15 CFP/anno che è...

Leggi