InCalcestruzzo

In questa area editoriale di INGENIO sono pubblicati tutti gli articoli riguardanti il calcestruzzo, i suoi costituenti nonché la progettazione in calcestruzzo armato, i controlli, la soluzione delle problematiche. Raccoglie l’eredità trentennale della testata IN CONCRETO.

Eventi

Unioni nelle strutture prefabbricate: progetto analisi e nuove tecnologie

Approfondimento delle tematiche trattate da fib Bullettin 74: EVENTO ON LINE 24-25 Giugno 2021

Leggi

Progettare e Costruire in Calcestruzzo: partono gli ITALIAN CONCRETE DAYS online

Dal 14 al 16 aprile si terrà la terza edizione degli Italian Concrete Days, in forma digitale. Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 12 CFP

Leggi

Costruire in Calcestruzzo: realizzazioni, ricerche, attualità e prospettive

Gli ICD 2020, inizialmente previsti per giugno 2020 in un luogo storico di Napoli, sono stati spostati ad aprile 2021, nella speranza che la...

Leggi

Durabilità del calcestruzzo ed LCA: il Bolletino fib 34

Il codice modello del bollettino fib34 ha l’obiettivo di fornire le procedure di calcolo per il progetto della vita di servizio di strutture in calcestruzzo armato al fine di prevenire il degrado causato dalle azioni ambientali durante la loro vita di servizio.

Leggi

Rivestimento in anelli di conci prefabbricati di gallerie realizzate con TBM: armature alternative

In un mondo che, ormai, sta raggiungendo rapidamente una popolazione di otto miliardi di persone, la domanda di infrastrutture sotterranee...

Leggi

Sismica

Superbonus 110%: risparmio energetico e miglioramento sismico in un unico intervento. Ecco come fare

Scopri come partecipare al webinar organizzato dall'associazione ISI

Leggi

Impermeabilizzazione

Calcestruzzi autoriparanti per opere infrastrutturali: la durabilità della matrice nel tempo

Penetron Italia organizza un webinar gratuito dal titolo “CALCESTRUZZI AUTORIPARANTI PER OPERE INFRASTRUTTURALI: la durabilità della matrice nel tempo”. Riconosciuti CFP agli ingegneri.

Leggi

Accademia del Calcestruzzo: Formiamo gli autisti delle autobetoniere

Accademia del calcestruzzo organizza il primo CORSO di FORMAZIONE SUL CALCESTRUZZO rivolto ad autisti di autobetoniere. Tutti i dettagli e informazioni per partecipare

Leggi

Calcestruzzo Armato

Corso sulla produzione del calcestruzzo per prefabbricati strutturali

ICMQ propone un corso di 7 ore per approfondire gli aspetti relativi al mix-design del calcestruzzo, alle fasi di qualifica della ricetta, alla gestione dell’acqua nell’impasto ed alla sua tenuta sotto controllo.

Leggi

Giornata di studio “Pietro Pedeferri” dedicata alla Durabilità delle opere in calcestruzzo armato

Il prossimo 27 novembre si svolgerà la Giornata di studio “Pietro Pedeferri” dedicata Durabilità delle opere in calcestruzzo armato. Scarica il programma

Leggi

All’avvio i corsi per “Tecnologo del calcestruzzo” promossi dall'Istituto Italiano per il Calcestruzzo

Ripartono i corsi di formazione professionale qualificata per chi si occupa di Tecnologia del Calcestruzzo promossi dall'Istituto Italiano per il Calcestruzzo. Qui tutte informazioni e maggiori dettagli

Leggi

Calcestruzzo Armato

CACRCS DAYS 2020 - Capacity Assessment of Corroded Reinforced Concrete Structures

The capacity assessment of corroding reinforced concrete and prestressed structures has become a most relevant engineering task with significant social and economic impact. The need to develop codes for use in the practice spurs the research community to establish and share methods to determine material deterioration and mechanical properties, member resistance and structural capacity.

Leggi

Accademia del Calcestruzzo: aperte le iscrizioni ai corsi di formazione online

La Fondazione dell’Istituto Italiano per il Calcestruzzo (IIC) resta al fianco dei professionisti anche attraverso la formazione: i corsi in programma per il 2020 sono stati ripensati in ottica «smart» e dal prossimo mese sarà online la piattaforma di e-learning.

Leggi

Seminario sui Capannoni Prefabbricati

Il prossimo 24 maggio EUCENTRE organizza un seminario dedicato all'analisi di interventi di miglioramento e adeguamento sismico di capannoni esistenti

Leggi

Calcestruzzo Armato

Patologie del calcestruzzo e dell'acciaio: analisi delle criticità

ICMQ con il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano, organizza a Milano un corso che fornisce gli elementi base sulla tecnologia dei materiali per la pianificazione e applicazione di efficaci procedure di progettazione, verifica e manutenzione delle strutture in calcestruzzo e acciaio

Leggi

Accademia del calcestruzzo: è boom di richieste, al via anche la formazione in azienda  

È boom di richieste di partecipazioni ai corsi della nuova Accademia, la Fondazione dell’Istituto Italiano per il Calcestruzzo (IIC) ha già avviato i primi percorsi formativi a seconda delle diverse necessità aziendali.

 

Leggi

Calcestruzzi nelle opere, si scelgono sempre gli stessi prodotti: occorre una domanda più qualificata

Se ne parla in un convegno organizzato da ATECAP a Novara, il 6 febbraio 2020. 3 crediti formativi professionali.

Leggi

Inaugurata la prima Accademia del Calcestruzzo: teoria e pratica in cantiere per formare i tecnici del futuro

Taglio del nastro per la prima Accademia del Calcestruzzo ideata dalla Fondazione dell'Istituto Italiano per il Calcestruzzo: i corsi in programma e l'attività didattica.

Leggi

Convegno a Saie Bari sulle Pavimentazioni Industriali

Il 26 ottobre al Saie BAri un convegno dedicato alle Pavimentazioni Industriali organizzato da CONPAVIPER con l'Ordine degli Ingegneri di Bari. Focus "NTC 2018: Le Pavimentazioni Industriali diventano Strutture". Richiesti CFP per Ingegneri

Leggi

Symposium on Concrete and Concrete Structures: focus sulle nuove frontiere nel mondo del calcestruzzo

Il 15 ottobre a Parma si svolgerà il primo fib Italy YMG Symposium: giovani ingegneri, dottorandi e Post-Doc che lavorano nel settore del calcestruzzo e delle strutture in cemento armato, presenteranno i propri lavori di ricerca.

Leggi

Strategies for Sustainable Concrete Structures - International Conference

September 5-7, 2019
Lecco, Lake Como, Italy

Leggi

CEMENTO e CALCESTRUZZO per il FUTURO delle COSTRUZIONI

Convegno a Milano il 25 luglio 2019

Leggi

Il calcestruzzo pragmatico: la prescrizione oltre la resistenza caratteristica

La Scelta del calcestruzzo: dal progetto alla direzione lavori e collaudo

Leggi

Prefabbricati

PEIKKO organizza seminari gratuiti su Strutture prefabbricate e Pavimenti industriali: scopri le date

Scopri le date di gennaio e febbraio

Leggi