Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Eventi

Costruzioni

SAIE Bari 2023: Digitalizzazione, tecnologia e BIM tra i tanti temi del percorso dedicato all'innovazione

A SAIE Bari 2023 un posto di rilievo lo occuperà l'innovazione, con tante novità e approfondimenti per quel che riguarda la digitalizzazione, le innovazioni tecnologiche e la trasformazione digitale ponendo l’attenzione sulla necessità di favorire l’innovazione nel settore delle costruzioni.

Leggi

BIM

Il futuro digitale al centro del One Team User Meeting 2023

Torna l’11 ottobre il “One Team User Meeting”, punto di riferimento per scoprire le ultime novità dai mondi Architecture, Engineering & Construction e Manufacturing. Una finestra sull’innovazione tecnologica con lo sguardo rivolto alle sfide economiche che attendono il nostro Paese.

Leggi

BIM

BIM: le tecniche di modellazione con lo strumento Forma di Archicad

Giovedì 28 settembre si terrà il webinar gratuito promosso da Graphisoft Italia per modellare e creare elementi a forma libera grazie lo strumento Forma di Archicad. Un corso utile per chiunque voglia approfondire tutte le funzioni del software.

Leggi

BIM

BIM Manager: gestione ottimizzata dei processi e corretta progettazione con l'uso di Archicad

Il corso dedicato alla figura del BIM manager organizzato da Graphisoft si terrà dal 10 Ottobre al 14 Dicembre 2023. Sarà suddiviso in due incontri settimanali online divisi in 3 moduli includendo la Gestione Ufficio BIM, Archicad Creazione Template e il Coordinamento Progetto BIM.

Leggi

BIM

Il BIM come opportunità per migliorare il proprio posizionamento aziendale o professionale

Il webinar organizzato da Graitec in collaborazione con Ing. Alessandra Penna e 2PS Formazione Tecnica dedicato agli ingegneri civili, edili e architetti per approfondire il tema sul BIM (Building Information Modeling) e il suo ruolo nel posizionamento di mercato. Il corso online si terrà martedì 26 settembre alle 15.00.

Leggi

BIM

BIM: calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici grazie ad Archicad ed EC700

Martedì 19 e giovedì 21 settembre si terranno i corsi dedicati alla valutazione energetica degli immobili grazie all'uso dell’interoperabilità OpenBIM tra Archicad di Graphisoft e il software EC700 di Edilclima. Iscriviti ai corsi online.

Leggi

Geomatica

La geomatica europea si incontra a Berlino a INTERGEO

L'appuntamento con la Fiera Mondiale della Geomatica è in programma dal 10 al 12 ottobre. Tante le aziende italiane che presenteranno i loro prodotti e soluzioni.

Leggi

Digitalizzazione

Forum ingegneria 4.0 2023: l’Ingegneria e l’Industria 4.0 si incontrano a Roma il 28 settembre

CSPFea e Istituto Italiano della Saldatura organizzano la terza edizione del Forum Ingegneria 4.0 a fine settembre nella capitale italiana per promuovere la contaminazione di idee fra il settore ingegneria e costruzioni e quello manifatturiero.

Leggi

Geomatica

Aggiornarsi con la Geomatica Operativa al 65° Convegno SIFET 2023

L’aggiornamento professionale è una necessità e un dovere, e nel mondo della geomatica le tecnologie e le tecniche si aggiornano velocemente. Questa è solo una delle motivazioni di invito alla partecipazione al 65° Convegno SIFET di Arezzo.

Leggi

BIM

BIM: Graphisoft aiuta a implementare i processi e i vantaggi di metodo nei progetti, ecco come

Mercoledì 13 settembre si terrà il webinar gratuito di Graphisoft Italia dedicato al BIM a supporto dell'implementazioni negli studi tradizionali. Strategie, gestione delle risorse con l'uso di Archicad e tanto altro. Iscriviti al corso online.

Leggi

BIM

BIM per le costruzioni a secco realizzate con le strutture in acciaio: il futuro dell'edilizia

Il futuro dell’edilizia è nell’innovazione e nella industrializzazione, con un occhio alla sostenibilità, ed in questo rientra a pieno titolo l’uso di strutture a secco realizzate con profili di acciaio piegati a freddo. Iscriviti al webinar dedicato al "BIM per le costruzioni a secco con struttura in acciaio" organizzato da Graitec che si terrà il 12 settembre.

Leggi

Software Impiantistica

Progettazione di sistemi di protezione idraulica: MacRa Design vs HEC-RAS. Nuovo webinar di Officine Maccaferri

Il 5 settembre Officine Maccaferri organizza un webinar per presentare le caratteristiche del software MacRa Design, pensato per l'ingegneria idraulica sostenibile. Iscriviti, è gratis!

Leggi

BIM

Dal modello BIM definitivo a quello esecutivo con Allplan

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire come estrapolare informazioni di carattere tecnico e geometrico contenute in un modello BIM definitivo.

Leggi

BIM

Modellazione parametrica dei cavi di precompressione nei ponti

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire come modellare i cavi di precompressione nei ponti con Allplan Brigde.

Leggi

BIM

Calcolo prestazioni energetiche degli edifici: come valutare i progetti BIM grazie a EC700 e Archicad

Martedì 19 e giovedì 21 settembre si terrà il webinar per imparare a valutare energeticamente gli edifici sfruttando l'interoperabilità tra software di modellazione architettonica e di analisi energetica. Iscriviti al corso online.

Leggi

Muratura

Strutture in muratura: modellazione per analisi non lineari

Stacec ha organizzato un seminario che ha avuto come tema quello della modellazione degli edifici in muratura secondo la tecnica del macroelemento, utilizzando il software Fata Next. Riguarda l'evento.

Leggi

BIM

Edilizia sostenibile: comfort indoor senza sistemi di raffrescamento/riscaldamento con il metodo 2226 e Archicad

Lunedì 10 luglio si terrà il webinar gratuito "Il metodo 2226: prototipo dell'edilizia green" a cura dello studio Baumschlager Eberle Architekten e con Graphisoft Italia. Il link per iscriverti è in fondo all'articolo

Leggi

BIM

Soluzioni personalizzate per la modellazione dei ponti

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire le più recenti novità nella modellazione dei ponti con Allplan Bridge.

Leggi

BIM

BIM e progetto illuminotecnico: casi studio e buone pratiche presentati nel talk di ASSOBIM

ASSOBIM ha organizzato in occasione del THINK BIM Talks un incontro online chiamato “BIM e progetto della luce: casi studio e best practices” che si è tenuto il 6 luglio 2023.

Leggi

BIM

BIM&DIGITAL AWARDS 2023: aperte le iscrizioni per selezionare le idee innovative per la digital transformation delle costruzioni

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla settima edizione del BIM&DIGITAL Award, di cui SAIE è partner. Il termine ultimo per presentare la propria candidatura è il 31 luglio, ore 12. I finalisti saranno annunciati il 19 ottobre 2023 nell’ambito di SAIE Bari e la premiazione dei vincitori è prevista nel mese di novembre 2023.

Leggi

BIM

Infrastrutture digitali e sostenibili: BIM e nuove opportunità per progettazione, costruzione e gestione

Mercoledì 5 luglio 2023 presso il Palazzo delle Stelline a Milano si terrà la seconda edizione dell'evento "Infrastrutture digitali e sostenibili: Il BIM e le nuove opportunità per progettazione, costruzione e gestione", organizzato da FERROVIENORD e NORD_ING con la collaborazione del partner tecnologico One Team. Guarda il programma del seminario

Leggi

Codice Appalti

Nuovo Codice Appalti: BIM e digitalizzazione per la PA

Il 4 luglio (10-12.30) si terrà un webinar online ha l’obiettivo di orientare la pubblica amministrazione e gli operatori nella complessità della transizione digitale attraverso le modalità interoperative che offre il BIM. Modera il nostro Editore e Direttore Andrea Dari. INGENIO è media partner dell'evento.

Leggi

Geomatica

La geomatica ha piedi solidi nelle Marche

Il 9 giugno si è tenuta una giornata studi dal titolo "GEOMATICA: la scienza per le scienze". L'evento ha fatto da cornice all'inaugurazione della sede di SIFET Marche. Il racconto della giornata.

Leggi

BIM

Infrastrutture: armature di elementi complessi e grandi opere in BIM

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire come progettare in BIM le armature di elementi complessi in calcestruzzo.

Leggi