Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Eventi

BIM

BIM Conference NTI Italy: l’evento online imperdibile dedicato al BIM

NTI Italy è lieta di annunciare il ritorno della BIM Conference, la prestigiosa giornata di approfondimento tecnico online focalizzata su BIM e digitalizzazione, arricchita da conferenze, approfondimenti e case studies di rilievo. Non perdere questo evento in programma il 18 aprile 2024! Qui tutti i dettagli su come partecipare.

Leggi

Illuminazione

Mostra di Piero della Francesca a Milano: lo spazio museale a firma di CRA-Carlo Ratti Associati e Italo Rota

La mostra, curata da CRA-Carlo Ratti Associati e Italo Rota, riunisce il Polittico di Sant'Agostino in un'esperienza immersiva che ricrea lo studio di Piero della Francesca e la luce toscana. Un nuovo modo per apprezzare il capolavoro rinascimentale, segnando una collaborazione innovativa tra arte e design. Esposizione aperta fino a giugno 2024.

Leggi

BIM

"Progettare digitale: letture BIM", processi progettuali e costruttivi e gestionale all'avanguardia

Da venerdì 5 aprile 2024 si terranno una serie di incontri organizzati dall'Università IUAV di Venezia, focalizzati sul ruolo della progettazione digitale e del BIM. Con la partecipazione di esperti del settore e professionisti di fama internazionale, l'evento offre approfondimenti sulle applicazioni, le sfide e le potenzialità future del BIM. Agenda e dettagli degli incontri disponibili.

Leggi

BIM

Uso di strumenti digitali nella progettazione e gestione delle opere edili: torna la One Team BIM Conference

La One Team BIM Conference 2024 torna a Milano e si conferma come punto di riferimento nel settore dell’Architettura, Ingegneria e Costruzioni, con focus sulle opportunità e sfide del BIM, inclusa la sua implementazione secondo il nuovo Codice degli Appalti. L'evento, in programma il 9 aprile a Milano, approfondirà anche le competenze professionali richieste e offrirà c.f.p. per gli architetti.

Leggi

BIM

Il modello strutturale nel flusso di lavoro BIM

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico, grazie al quale potrai scoprire come si analizza la gestione BIM del modello strutturale di un edificio, ponendo l’attenzione sulle funzionalità di armatura semi-automatica e automatica di Allplan.

Leggi

BIM

Restauro patrimonio storico: progettare "hBIM con Archicad", dal rilievo alla digitalizzazione di elementi complessi

Come approfondire l'utilizzo di Archicad per la conservazione del patrimonio storico con il ciclo di webinar gratuiti BIM Focus: hBIM. Impara le tecniche di digitalizzazione, gestione informativa e modellazione per affrontare le sfide specifiche della conservazione e riqualificazione del costruito.

Leggi

Software Strutturali

Edifici in muratura: cinematismi di collasso e interventi locali

Il prossimo 21 marzo 2024, CDM DOLMEN organizza un webinar gratuito per trattare il tema dei cinematismi di collasso delle murature. Un'analisi approfondita degli scenari di collasso delle murature e come il software DOLMEN può aiutare nella loro comprensione e mitigazione. Il webinar fa parte di una serie di appuntamenti per mostrare le potenzialità del software strutturale DOLMEN nella progettazione di interventi sul costruito esistente.

Leggi

Geomatica

Geomatica e novità di mercato: al via una nuova serie di eventi formativi e informativi di Microgeo sul territorio

Disponibili le prime date del tour organizzato da Microgeo su tutto il territorio nazionale. Partecipando ai MICROGEO DAYS resterai aggiornato e scoprirai le più recenti tecnologie e soluzioni del mondo del rilievo digitale. Gli eventi sono gratuiti e con rilascio di CFP.

Leggi

BIM

BIM: Innovate2Build, al via la conferenza internazionale di Graitec per i professionisti delle costruzioni

GRAITEC, fornitore leader di software BIM, di simulazione e di produzione per il settore edile, annuncia il ritorno di Innovate2BUILD, la conferenza annuale GRATUITA online per i professionisti del settore delle costruzioni e manifatturiero. L'evento online sarà in programma dal 20 al 21 marzo 2024.

Leggi

BIM

Il processo Design-to-Build per la collaborazione e la condivisione

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale potrai scoprire le nuove frontiere della collaborazione e condivisione nel processo di progettazione e costruzione in ambiente BIM.

Leggi

BIM

Digitalizzazione delle costruzioni: i tanti eventi ASSOBIM nel 2024

L’associazione per la digitalizzazione della filiera delle costruzioni e per il BIM programma un nuovo anno denso di attività. In particolare, il programma THINK BIM si arricchisce di nuove proposte, declinate in due percorsi paralleli: quello “Start” pensato per chi si avvicina al mondo BIM per la prima volta e quello “Pro” dedicato a chi ha già competenze consolidate.

Leggi

BIM

La progettazione delle infrastrutture secondo l'approccio design-to-build

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico, grazie al quale potrai scoprire come incrementare la produttività e la qualità dei tuoi progetti, avvalendoti di tutti i vantaggi offerti da un modello BIM dettagliato.

Leggi

BIM

La progettazione del cantiere, delle strutture e delle attrezzature in ambiente BIM

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico, grazie al quale potrai scoprire come è facile e vantaggioso il progetto e l'organizzazione di un cantiere in ambiente BIM.

Leggi

BIM

Il processo Design-to-Build nella progettazione delle strutture e del cantiere

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico, dove potrai apprendere come migliorare la produttività e la qualità dei tuoi progetti sfruttando appieno i benefici di un modello BIM dettagliato.

Leggi

Digitalizzazione

Prospettive della Digitalizzazione nel Real Estate: Opportunità o Necessità?

Innovazione Immobiliare: il Convegno organizzato da ASPESI Unione Immobiliare e Harpaceas ha rivelato le Prospettive e le Opportunità della Digitalizzazione nel Settore Immobiliare. Durante l'evento si sono susseguiti diversi esperti nel settore. Le loro esperienze e visioni uniche hanno arricchito il dibattito su come la digitalizzazione non solo cambierà il processo di costruzione degli edifici ma anche come si penserà allo sviluppo urbano e alla gestione immobiliare.

Leggi

Formazione

Eventi e formazione Harpaceas: scopri il calendario e iscriviti subito

Nei nostri eventi, webinar e corsi, ti guidiamo nella scoperta delle metodologie più efficienti e delle tecnologie più innovative, rendendoti più competitivo e migliorando la qualità del tuo lavoro. Scopri il calendario e partecipa ai prossimi eventi con Harpaceas.

Leggi

FEM - Finite Element Method

Edifici esistenti in muratura portante: modellazione, verifica, vulnerabilità

Il prossimo 29 febbraio 2024, CDM DOLMEN organizza un webinar gratuito per trattare il tema della modellazione FEM di edifici in muratura portante. Il webinar fa parte di una serie di appuntamenti per mostrare le potenzialità del software strutturale DOLMEN nella progettazione di interventi sul costruito esistente.

Leggi

Professione

Lavoro in edilizia: più della metà dei cantieri (56%) per la ristrutturazione di edifici. Cresce il divario tra Nord e Sud

L’andamento delle costruzioni secondo i dati CNCE mostra un invecchiamento della mano d’opera nel segno di una bassa qualificazione e un ritorno ad un mercato normale dopo il boom dovuto agli incentivi.

Leggi

BIM

Tecniche di armatura e particolari cemento armato in BIM

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere a questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire come progettare armature complesse in BIM di elementi in calcestruzzo armato.

Leggi

Digitalizzazione

La sostenibilità nell’edilizia passa attraverso l’industrializzazione off-site

Durante il convegno, organizzato da una cordata di sette aziende (Tecnostrutture, Gualini, Harpaceas, Impresa Percassi, Pichler, Rubner, Brioschi Sviluppo Immobiliare), sono stati esposti i vantaggi della metodologia di costruzione off-site, anche attraverso la descrizione di particolari case history: il grattacielo 262 5th Avenue a New York (Gualini), il Campus Milano Internazionale (Pichler), ROOTS, l’edificio in legno più alto della Germania (Rubner), il Nuovo Villaggio Olimpico di Milano (Tecnostrutture), che sarà inaugurato il prossimo 12 febbraio.

Leggi

Progettazione

Tecniche di navigazione Real Time e di rendering per il progetto di Architettura

Allplan ti invita a rivedere questo webinar gratuito attraverso il quale potrai scoprire come valorizzare al massimo il tuo progetto offrendo al cliente un'esperienza unica.

Leggi

BIM

Graphisoft: corso di formazione per BIM Specialist

Graphisoft organizza un corso di formazione dedicato alla figura del BIM Specialist, al via il 20 febbraio. Durerà 4 settimane, e al termine i partecipanti impareranno come gestire al meglio i modelli BIM e i relativi documenti. Il docente sarà Luca Manelli (Training Manager di Graphisoft).

Leggi

BIM

Formazione BIM: Design2Cost, computo metrico estimativo e preventivazione

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico, grazie al quale potrai imparare come tenere monitorata in fase di progettazione le quantità di materiali e i relativi costi.

Leggi

BIM

Tecniche di modellazione BIM e 3D per il progetto di architettura

Allplan ti invita a rivedere questo incontro tecnico online attraverso il quale potrai scoprire le più recenti novità per la progettazione multidisciplinare e per la collaborazione BIM.

Leggi