Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Eventi

Restauro e Conservazione

Restauro e territorio: il territorio emiliano dopo il Sisma del 2012

Un convegno che si pone come momento di riflessione dei processi di gestione dell’emergenza prima e di ricostruzione poi del patrimonio costruito esistente colpito dagli eventi sismici del maggio 2012, con particolare riferimento al Patrimonio Culturale danneggiato

Leggi

Palazzi e parchi reali, casi studio per la conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale

Casi-studio per la conoscenza e valorizzazione. I palazzi Penne e Cassano Ayerbo d’Aragona a Napoli e i parchi reali di Caserta, Versailles, Worlitz. Appuntamento a Ferrara con le Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale (28-30 marzo 2019)

Leggi

Piattaforme digitali integrate per i Beni Culturali

Focus sulle piattaforme digitali integrate in grado di integrare i modelli tridimensionali e le informazioni semantiche del patrimonio culturale. Appuntamento a Ferrara con le Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale (28-30 marzo 2019)

Leggi

Tecnologie della Conoscenza e Design Esperienziale per il Patrimonio Culturale

Focus sullo sviluppo di un eco-sistema digitale in grado di integrare i modelli tridimensionali e le informazioni semantiche del patrimonio culturale. Appuntamento a Ferrara con le Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale (28-30 marzo 2019) tra esperienze e testimonianze a confronto

Leggi

Formazione

PATRIMONIO ESISTENTE: IL VALORE DELLA RIQUALIFICAZIONE, MADE EXPO - 15 marzo

FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO A MADE expo 2019. Le Lectiones Magistrales di Mario Cucinella (MCA) e di Antonio Belvedere (RPBW) sull’acciaio nella sostenibilità e come espressione tra forma e materia ed un ciclo di workshop per una prospettiva allargata sui temi fondamentali della progettazione e della costruzione in carpenteria metallica.

Leggi

Formazione

LE FRONTIERE DELLA DIGITALIZZAZIONE (BIM E PROGETTAZIONE INTEGRATA), MADE EXPO - 15 marzo

FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO A MADE expo 2019. Le Lectiones Magistrales di Mario Cucinella (MCA) e di Antonio Belvedere (RPBW) sull’acciaio nella sostenibilità e come espressione tra forma e materia ed un ciclo di workshop per una prospettiva allargata sui temi fondamentali della progettazione e della costruzione in carpenteria metallica.

Leggi

Tutti gli eventi e i webinar organizzati da Harpaceas a marzo e aprile

scopri quello di tuo interesse

Leggi

BIM

Webinar dedicato alla verifica delle strutture in acciaio con strumenti Graitec/Autodesk - Martedì 29 Gennaio

Martedì 29 Gennaio

Leggi

BIM Safety Construction: Master dedicato ai laureati in Ingegneria sulla Sicurezza nelle Costruzioni

L’Università Politecnica delle Marche e l’INAIL Direzione Regionale Marche hanno recentemente sottoscritto un protocollo...

Leggi

Il BIM al servizio del cantiere

ANCE Siena, Cassa e Scuola Edile organizzano un seminario e un corso di formazione

Leggi

Digitalizzazione

A Venezia un convegno su "Processi innovativi digitali per le Costruzioni" - 8 febbraio

Scopri come partecipare. L’evento è gratuito fino ad esaurimento posti.

Leggi

Architetti: seminario a Roma su Digitalizzazione e Building Information Modeling

Il 17 dicembre, a partire dalle ore 14.00, si terrà a Roma un seminario di formazione su digitalizzazione e Building Information Modeling

Leggi

Il BIM User Group Italia va a Digital&BIM by SAIE (Bologna 17-20 Ottobre 2018)

BIM User Group Italia interverrà a Digital & BIM by SAIE con una serie di conferenze e per la prima volta con dei laboratori!

Leggi

Il BIM e la trasformazione digitale del Provveditorato delle OO.PP. di Lombardia e Emilia Romagna

Un seminario che racconta l'esperienza "BIM" del Provveditorato delle OO.PP. di Lombardia e Emilia Romagna

Leggi

Un Master per esperti di modellazione digitale applicata alle infrastrutture

Il Politecnico di Torino propone il nuovo Master di II livello in InfraBIManager

Leggi

BIM e Formazione: riconoscimento europeo al Corso di Master “BIM Manager” della Scuola F.lli Pesenti

E’ stata selezionata ed approvata dall’Executive Agency of European Commission la proposta dell’istituzione del Corso di Master...

Leggi

Ecco gli eventi e webinar organizzati da Harpaceas a settembre e ottobre

scopri quello di tuo interesse

Leggi

Cognitive Construction Site Management Lab a UniBs: un bilancio

Il 10 Settembre 2018 si è concluso il Laboratorio di Organizzazione del Cantiere presso il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Ingegneria Edile Architettura presso l’Università degli Studi di Brescia, dedicato al Cognitive Construction Site Management. Qui un bilancio dei risultati

Leggi

A Milano la IV edizione del Master BIM MANAGER Metodi Modelli e Applicazioni

Il Politecnico di Milano ha attivato per l’anno accademico 2018/19, la quarta edizione del Master universitario di II livello in BIM MANAGER - Metodi Modelli e Applicazioni

Leggi

Home Cognitive Home: la International Summer School di UniBs

Il prof. Ciribini illustra cosa è emerso nel corso dell'International Summer School organizzata da UniBS svoltasi dal 3 al 8 settembre, dal titolo Contemporary Identities. Interweaving spaces and relations in the design of living services

Leggi

Identità contemporanee. Una dimensione eterotopica per la progettazione «integrata» in Italia

La digitalizzazione è un fenomeno che in Italia possiede un notevole potenziale trasformativo, innescando sinergie tra chi opera nel settore delle costruzioni investendo così direttamente anche la cultura urbanistica e architettonica. La International Summer School, organizzata dal DICATAM dell’Università degli Studi di Brescia, organizza un workshop di progettazione integrata.

Leggi

BIM

Perché dovresti adottare il BIM?

Il metodo BIM è argomento molto discusso e chi deve deciderne l’adozione si trova a rispondere a molte domande, tra cui quelle relative alle difficoltà e ai vantaggi che il BIM può portare.

Leggi

Ecco gli eventi e webinar organizzati da Harpaceas a luglio

scopri quello di tuo interesse

Leggi

Ecco gli eventi e webinar organizzati da Harpaceas tra maggio, giugno e luglio

scopri quello di tuo interesse

Leggi