Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Eventi

Digitalizzazione

La gestione dei processi a commessa nel settore delle costruzioni

Mercoledì 1° marzo 2023 alle ore 10.30, CSPFea in collaborazione con AKERON, organizza un webinar gratuito su come gestire l'intero ciclo di vita della commessa.

Leggi

Rilievo 3D

Tecnologie SLAM: Crisel annuncia una nuova tappa di "Scansioni in Viaggio"

Prossimo appuntamento a Firenze il 22 febbraio 2023. Scopri come partecipare.

Leggi

Infrastrutture

Infrastrutture del domani: l'evento dedicato alla tecnologia, sostenibilità e innovazione

Martedì 7 marzo 2023 l'Ordine degli ingegneri di Torino organizza, in collaborazione con Harpaceas e Masera Engineering Group, un convegno con CFP dedicato alla progettazione delle infrastrutture del domani. Scopri come partecipare.

Leggi

Rilievo 3D

La tecnologia SLAM sbarca a Roma con il 3D di CRISEL

Appuntamento il 15 febbraio p.v. a Roma con la seconda tappa del tour Scansioni in Viaggio, l'evento organizzato da Crisel e Stonex, per promuovere la tecnologia SLAM.

Leggi

Digitalizzazione

PropTech, ConTech e FinTech in Italia: quale evoluzione tecnologica e digitale negli ultimi anni?

Cosa bolle in pentola nel settore dell’edilizia e delle costruzioni a livello tecnologico? Quali sono le ultime frontiere della digitalizzazione nel settore? Il 10 febbraio p.v. diverse realtà si incontreranno al Kilometro Rosso per raccontare la loro esperienza e il loro punto di vista sui vantaggi che la tecnologia sta portando al settore

Leggi

Formazione

Analisi dei carichi da traffico nella progettazione dei ponti con Allplan Brigde

Rivedi il webinar del programma di alta formazione ALLPLAN per scoprire le ultime innovazioni sulla progettazione BIM parametrica dei ponti.

Leggi

BIM

Cercasi esperti BIM disperatamente: quanti e quali tecnici servono al settore per la trasformazione digitale?

La BIM Community di ICMQ ha dedicato l’ultimo webinar del 2022 all’analisi tra offerta e domanda di professionisti con competenze certificate nel BIM: a confronto i punti di vista di aziende (Italferr) ed headhunters (Huntersgroup). Cosa è emerso?

Leggi

BIM

Archicad: scopri in un webinar come utilizzarlo in BIMx

Grazie a BIMx hai sempre con te i tuoi progetti, dal modello 3d navigabile a tutta la documentazione. In questo webinar di Graphisoft imparerai come usarlo al meglio.

Leggi

Digitalizzazione

Trasformazione digitale e sicurezza di ponti esistenti, cantieri e strutture speciali

Mixed Reality, Digital twin, neuroscienze e intelligenza artificiale sono solo alcune delle innovazioni tecnologiche digitali a supporto della sicurezza che saranno approfondite durante il seminario online dell'8 febbraio organizzato da Harpaceas.

Leggi

BIM

Appuntamento a Roma per il buildingSMART International Standards Summit: previsti webinar in preparazione all'evento

Dal 27 al 30 marzo a Roma si terrà il buildingSMART International Standards Summit, giornate in cui si rifletterà su come far progredire l'industria delle costruzioni e sul ruolo dell'openBIM.

Leggi

Formazione

Architetti: tutte le opportunità che offre la progettazione BIM integrata

ALLPLAN Italia e TeamSystem Construction, con il patrocinio di Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Ancona, organizzano il seminario tecnico con 3 CFP. Appuntamento il 25 gennaio 2023. Scopri come partecipare.

Leggi

Digital Twin

IDTUk: focus sui Cantieri Digitali e Digital Twins

Quali opportunità offre il BIM in cantiere e quali benefici possiamo ottenere dall'implementazione dei Digital Twins nell'ambiente costruito? Tre esperti hanno affrontato questi temi nel corso di un incontro della community IDTUk. Ecco il loro racconto.

Leggi

BIM

Realizzare oggetti parametrici in BIM: Library Part Maker, Param-O e GDL

BIM: lavorare per oggetti velocizza il disegno e garantisce accuratezza e affidabilità, sia grafica che documentale: nel webinar vediamo come creare i nostri oggetti parametrici.

Leggi

Formazione

Constructabilty: competenze e strumenti per guidare il progetto a 360 gradi

Harpaceas è lieta di annunciare che, dal 23 febbraio al 23 marzo 2023 sarà tra i principali collaboratori del corso Constructabilty - Competenze e strumenti per guidare il progetto a 360 gradi organizzato dal CUOA.

Leggi

BIM

La sicurezza delle infrastrutture esistenti

Harpaceas è lieta di annunciare che martedì 13 dicembre 2022 sarà tra i principali collaboratori del Seminario in FAD Sincrona "La sicurezza delle infrastrutture esistenti. Modelli numerici, digital twin, archivi digitali e piattaforme di structural health monitoring", organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Parma.

Leggi

Digitalizzazione

Sostenibilità e digitalizzazione per il mondo delle costruzioni: un seminario online firmato Harpaceas

Harpaceas organizza un webinar online sul tema della sostenibilità e digitalizzazione per il mondo delle costruzioni, che si terrà giovedì 24 novembre e avrà un duplice obiettivo: inquadrare lo scenario presente e futuro sul tema della sostenibilità in ambito costruzioni e fornire esempi concreti di flussi operativi positivamente influenzati dalla trasformazione digitale. Iscriviti e partecipa all'evento

Leggi

BIM

BIM & Lean Construction: il gemello digitale in cantiere

Mercoledì 23 novembre ore 17:00, IBIMI buildingSMART Italia in collaborazione con RefinemySite from Bosch organizza un webinar dedicato. Scopri il programma e come fare per partecipare.

Leggi

Ponti e Viadotti

Sicurezza di ponti e viadotti: il ruolo di BIM e digitalizzazione. Seminario sul tema

Harpaceas sarà tra i principali collaboratori del seminario in FAD sincrona dal titolo "La sicurezza delle infrastrutture esistenti" che si terrà il 10 novembre. Si parlerà del rischio sismico dei ponti e di come BIM e tecnologia possono aiutare nel monitoraggio delle strutture. Verranno mostrati diversi casi applicativi relativi alla realizzazione di modelli numerici di ponti ed infrastrutture viarie e sono previsti Crediti Formativi per gli Iscritti all'Albo degli Ingegneri.

Leggi

BIM

BIM&Digital Award 2022: due i riconoscimenti per Harpaceas

Due progetti di Harpaceas sono stati premiati nell'ambito dei "BIM&Digital Award 2022", la cui cerimonia di premiazione si è tenuta all'interno di SAIE. Il progetto 7DeGreen è stato nominato primo classificato nella Categoria Ricerca Industriale, mentre SAMBA si è piazzato secondo nella Categoria Smart Building and Cities. Scopriamo i dettagli.

Leggi

BIM

Building Together 2022, l’evento Graphisoft per conoscere le tendenze del settore e le best practice più innovative

I partecipanti all’evento digitale “Building Together” acquisiranno informazioni pratiche e attuabili sulle più attuali sfide e opportunità che l'industria AEC deve affrontare oggi. Gli esperti condivideranno le loro conoscenze e le best practice su argomenti tra cui architettura sostenibile, trasformazione digitale, visualizzazione immersiva e la responsabilizzazione di futuri architetti e ingegneri.

Leggi

Domotica

Energia: risparmi fino al 30% con sistemi di automazione dei consumi

Le famiglie italiane potrebbero risparmiare in media tra 420 e 840 euro all’anno. Sono alcuni dei risultati della nuova ricerca di Smart Building Alliance contro il caro-bollette.

Leggi

Digitalizzazione

La digitalizzazione del cantiere a favore della sicurezza

Harpaceas, in collaborazione con Assimpredil ANCE delle Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza e il patrocinio di AIS (Associazione Infrastrutture Sostenibili), ha organizzato il convegno “La digitalizzazione del cantiere a favore della sicurezza”, tenutosi a Milano martedì 11 ottobre 2022.

Leggi

Formazione

BIM e Stazioni Appaltanti: il Capitolato Informativo come strumento di lavoro

UNI - Ente Italiano di Normazione, organizza un convegno itinerante dedicato al capitolato informativo. Appuntamento a Milano l'11 ottobre, il 04 novembre a Bari e il 07 novembre a Roma. Scopri come partecipare.

Leggi

BIM

Tecniche di armatura per il progetto di una scala "fuori standard"

Allplan ti illustrera attraverso un webinar on demand come progettare e armare in modo automatico una scala "fuori standard". Rivedi ora il webinar.

Leggi