Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Eventi

Appalti Pubblici

I principi DNSH nel cantiere PNRR: webinar di formazione per gli architetti

Tre giornate (22 febbraio-29 febbraio- 7 marzo 2024) dedicate ai principi DNSH nel cantiere PNRR organizzate dall'Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia. Tra gli argomenti trattati i parametri relativi alla sostenibilità per il professionista che voglia partecipare alle gare pubbliche e non solo. Guarda il programma e iscriviti all'evento.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Architettura e calcestruzzo: al via il ciclo di eventi e incontri formativi dedicati

Il 12 febbraio 2024, presso la Casa dell'Architettura di Roma, prenderà il via il primo incontro di un percorso formativo incentrato sulla conoscenza e utilizzo del calcestruzzo in architettura. Scopri nel dettaglio il programma e come fare per partecipare all'evento. Agli architetti che parteciperanno all'incontro saranno riconosciuti 4 Crediti Formativi Professionali (CFP).

Leggi

Digitalizzazione

La sostenibilità nell’edilizia passa attraverso l’industrializzazione off-site

Durante il convegno, organizzato da una cordata di sette aziende (Tecnostrutture, Gualini, Harpaceas, Impresa Percassi, Pichler, Rubner, Brioschi Sviluppo Immobiliare), sono stati esposti i vantaggi della metodologia di costruzione off-site, anche attraverso la descrizione di particolari case history: il grattacielo 262 5th Avenue a New York (Gualini), il Campus Milano Internazionale (Pichler), ROOTS, l’edificio in legno più alto della Germania (Rubner), il Nuovo Villaggio Olimpico di Milano (Tecnostrutture), che sarà inaugurato il prossimo 12 febbraio.

Leggi

Efficienza Energetica

Tutti i corsi di febbraio di Logical Soft su efficienza energetica, sismica e sicurezza

Scopri tutti i corsi di Logical Soft in programma a febbraio su efficienza energetica, sismica e sicurezza in cantiere.

Leggi

Blocchi Leggeri

Xella: la sostenibilità, l’evoluzione e il futuro nel DNA

Per Xella la fiera Klimahouse – Bolzano 31 gennaio/3 Febbraio ’24 – rappresenta l’immancabile e prezioso appuntamento per dare risalto alle tante novità che negli ultimi mesi hanno interessato e che interesseranno a breve sia la gamma prodotti che lo sviluppo di nuovi servizi. Xella vi aspetta nello spazio B06/28, Pad. AB per condividere con tutti gli operatori del settore i vantaggi di soluzioni costruttive sostenibili, sempre più semplici da posare e complete.

Leggi

Edilizia

SAIE 2024: focus sul settore dedicato a progettazione e digitalizzazione

A SAIE 2024 uno dei settori principali sarà dedicato a progettazione e digitalizzazione e sarà un'area pensata per favorire l’incontro tra aziende, decisori d’acquisto e operatori professionali che si occupano di software di progettazione, BIM, strumenti di rilievo e realtà aumentata. SAIE si terrà a Bologna dal 9 al 12 ottobre 2024.

Leggi

Infrastrutture

SAIE Bari 2023: gli insights emersi dal focus dedicato alle infrastrutture

SAIE Infrastrutture ha segnato uno dei 4 percorsi distintivi nell'edizione 2023 di SAIE Bari (19-21 ottobre), mettendo in evidenza l'eccellenza nella progettazione, manutenzione e ripristino delle infrastrutture, con particolare attenzione allo sviluppo infrastrutturale nel territorio pugliese e nel centro-sud Italia. Rivivi tutti gli eventi guardando le videoregistrazioni.

Leggi

Involucro

Involucro edilizio e laterizi: le soluzioni innovative di wienerberger Italia al Klimahouse 2024

Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024 wienerberger Italia, azienda punto di riferimento nel campo delle soluzioni smart per l'involucro edilizio, parteciperà al Klimahouse 2024, la fiera sull'efficienza energetica e sull'edilizia sostenibile a Bolzano. Leggi per scoprire le soluzioni innovative che saranno presenti.

Leggi

Edilizia

SAIE 2024, alla scoperta dei settori espositivi: edilizia, impianti, progettazione e digitalizzazioni, servizi e media

SAIE 2024 si svolgerà a Bologna dal 9 al 12 ottobre: Un format altamente innovativo che mette in evidenza i temi di maggiore interesse del mercato, rendendoli coerenti con le esigenze di aziende e professionisti. Andiamo alla scoperta dei settori espositivi.

Leggi

Laterizi

Laterizi: strategie ESG ed efficienza energetica per un'edilizia innovativa

Previsto per il 23 gennaio 2024 l'evento in presenza promosso da Wienerberger Italia. L'evento esplorerà le sfide della transizione ecologica, illustrando sia le strategie ESG adottate per sostenere gli obiettivi del Green Deal Europeo, sia soluzioni innovative per la creazione di involucri energeticamente efficienti. Leggi l'articolo e scopri di più.

Leggi

Digital Twin

Monitoraggio delle infrastrutture: il ruolo degli strumenti digitali

Cte e aicap organizzano un seminario formativo online gratuito in cui si discuterà dei vantaggi nell'utilizzo di gemelli digitali nella manutenzione di infrastrutture, anche attraverso alcune testimonianze di professionisti. L'appuntamento è per il 22 febbraio, dalle 14.30 alle 18.

Leggi

Costruzioni Metalliche

Riqualificazione del patrimonio edilizio grazie alle tante soluzioni offerte dall'acciaio

Durante il corso online, in programma l'1 e 8 febbraio, verranno presentati progetti variegati quali interventi ipogei, di ampliamento, sopraelevazione e demolizione/ricostruzione effettuati attraverso soluzioni costruttive in carpenteria metallica. Nell'articolo tutte le info per iscriversi.

Leggi

Massetti

Posa della Ceramica su Massetto: serata di Confronto Tecnico con Assoposa e Conpaviper

Assoposa e Conpaviper sono lieti di annunciare una serata di confronto tecnico e buone pratiche legate alla posa della ceramica su massetto. L’evento avrà luogo il 19 gennaio 2024 presso il Castello Romeo e Giulietta a Montecchio Maggiore (VI). I dettagli dell’iniziativa congiunta.

Leggi

Edilizia

SAIE 2024: fino al 31 gennaio tariffe agevolate per le aziende espositrici

SAIE è l’appuntamento fieristico italiano di riferimento per il mercato e per i professionisti dell’intero sistema delle costruzioni. Per le aziende che si iscriveranno come espositrici entro fine gennaio sono previste delle tariffe a prezzi speciali.

Leggi

Bioedilizia

Scopri il futuro dell'edilizia sostenibile con i tanti eventi in programma a Klimahouse

Dal 31 gennaio al 3 febbraio a Fiera Bolzano si terrà la nuova edizione di Klimahouse, il principale appuntamento dedicato all'edilizia sostenibile. I "Tours" permetteranno ai partecipanti di vedere da vicino soluzioni progettuali innovative, mentre al "Congress" si parlerà del ruolo femminile nell'architettura e della circolarità. Scopri tutti i dettagli.

Leggi

Laterizi

Mostra su Alvar Aalto al MAXXI di Roma: i mattoni per l'allestimento sono di Terreal Italia

Si apre al MAXXI di Roma una mostra di architettura dedicata alla attività professionale dello studio Aalto. Terreal Italia in qualità di sponsor tecnico ha fornito i mattoni a pasta molle per l’allestimento, caratterizzati da diverse finiture e colorazioni.

Leggi

Digitalizzazione

Federcostruzioni fa il punto sulle priorità europee per il finanziamento nell’ambito della digitalizzazione delle Costruzioni

Temi centrali per i prossimi bandi europei sulla digitalizzazione: la presentazione di Luigi Perissich alla consegna dei BIM&DIGITAL Awards.

Leggi

Sostenibilità

La responsabilità del cambiamento per il benessere delle persone

Cosa significa, oggi, essere responsabili del cambiamento? Cosa è necessario che accada affinché la sostenibilità non sia un boomerang sociale ed economico? Qual è la percezione dei cittadini italiani rispetto all’urgenza di azioni da mettere in atto in merito alla sostenibilità? Se ne discuterà il 14 dicembre durante un importante Convegno organizzato da GBC Italia.

Leggi

Architettura

Mostre di architettura e di design 2023: il calendario degli eventi e degli appuntamenti

Diversi gli appuntamenti del mondo dell'architettura e del design da segnarsi in agenda per il 2023. Ecco un elenco aggiornato delle mostre in essere e delle esposizioni in programma.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Stati Generali della Tecnologia del Calcestruzzo: cosa è emerso

A SAIE Bari 2023 (19 - 21 ottobre) si è tenuta la prima edizione degli Stati Generali della Tecnologia del Calcestruzzo. Oggi, puoi rivedere on demand tutti gli eventi che si sono tenuti per l’occasione.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponte di Messina: convegno sugli aspetti tecnici dell'infrastruttura

Il 13 dicembre (14.30-18.30) il Collegio degli Ingegneri della Toscana organizza a Firenze un incontro di approfondimento sugli aspetti tecnici della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. Saranno presenti autorità ed esperti di ingegneria strutturale. Nell'articolo il programma integrale e tutte le info per partecipare.

Leggi

BIM

BIM&DIGITAL Award 2023, riserva il tuo posto all'evento di premiazione

Il 6 dicembre a Milano si terranno le premiazioni del BIM&DIGITAL Award 2023: oltre a premiare le eccellenze in questo campo, si farà il punto innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito. L'evento sarà moderato da Andrea Dari, Editore e Direttore di INGENIO.

Leggi

Edilizia

A MADE Expo assegnati gli awards dell'edilizia

Seconda edizione per il premio promosso da MADE expo per valorizzare la conoscenza e l'eccellenza di prodotti, processi e servizi presentati dagli espositori. Premiati i 9 vincitori dell’edizione 2023 della manifestazione.

Leggi

Software Strutturali

Calcolo strutturale: l'evento "NovembreTech", tutti i webinar e le offerte di STAData

Quest'anno dal 15 al 30 Novembre 2023 STAData presenta il NovembreTech, un evento dedicato al calcolo delle strutture ricco di webinar formativi e offerte vantaggiose per tutti i professionisti del settore! Scopri tutta la programmazione di questo mese.

Leggi