Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Eventi

Ponti e Viadotti

Ponte di Messina: convegno sugli aspetti tecnici dell'infrastruttura

Il 13 dicembre (14.30-18.30) il Collegio degli Ingegneri della Toscana organizza a Firenze un incontro di approfondimento sugli aspetti tecnici della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. Saranno presenti autorità ed esperti di ingegneria strutturale. Nell'articolo il programma integrale e tutte le info per partecipare.

Leggi

BIM

BIM&DIGITAL Award 2023, riserva il tuo posto all'evento di premiazione

Il 6 dicembre a Milano si terranno le premiazioni del BIM&DIGITAL Award 2023: oltre a premiare le eccellenze in questo campo, si farà il punto innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito. L'evento sarà moderato da Andrea Dari, Editore e Direttore di INGENIO.

Leggi

Edilizia

A MADE Expo assegnati gli awards dell'edilizia

Seconda edizione per il premio promosso da MADE expo per valorizzare la conoscenza e l'eccellenza di prodotti, processi e servizi presentati dagli espositori. Premiati i 9 vincitori dell’edizione 2023 della manifestazione.

Leggi

Software Strutturali

Calcolo strutturale: l'evento "NovembreTech", tutti i webinar e le offerte di STAData

Quest'anno dal 15 al 30 Novembre 2023 STAData presenta il NovembreTech, un evento dedicato al calcolo delle strutture ricco di webinar formativi e offerte vantaggiose per tutti i professionisti del settore! Scopri tutta la programmazione di questo mese.

Leggi

Costruzioni

Costruzioni Basso Cav. Angelo e Sogeicom: We Work for progress! Scopri le novità al MADE expo 2023

Sempre più vicino l’appuntamento con MADE expo, la fiera internazionale del settore edilizia, leader in Italia: organizzata in due Saloni altamente specializzati - Costruzioni e Involucro.

Leggi

Case Green

9^ Conferenza Nazionale Passivhaus: “Perché questo è il momento dell’edilizia passiva”

Torna il più importante appuntamento italiano dedicato allo standard Passivhaus e alle case passive. Appuntamento al MADE Expo per sabato 18 novembre (9.30-13.30)

Leggi

Infrastrutture

AIS alla fiera Ecomondo: Infrastrutture concretamente sostenibili e a misura di comunità locali

Il 9 novembre in occasione della fiera ECOMONDO a Rimini presso Cisambiente (Pad. C1 - Stand 300-201) AIS presenterà due strumenti innovativi per rendere concretamente attuabile la sostenibilità nell’ambito della progettazione e realizzazione di un’infrastruttura. Il Presidente Lorenzo Orsenigo ha inoltre dichiarato l'importanza di una nuova sostenibilità per le infrastrutture e del ruolo degli ingegneri per rispondere agli effetti della crisi climatica, come quelli accaduti in Toscana.

Leggi

Certificazione

ICMQ: Il libro "Dalla qualità alla sostenibilità, il contributo dell'azienda alla qualificazione delle costruzioni"

Il giorno 30 novembre 2023 si terrà la presentazione del libro di Alfredo Martini: "Dalla qualità alla sostenibilità - Il contributo di ICMQ alla qualificazione delle costruzioni" a Milano presso la Sala Maggiore del centro congressi FAST. Guarda il programma e iscriviti all'evento.

Leggi

Edilizia

SAIE Bologna 2024: la data della prossima edizione sarà 9 - 12 ottobre 2024

SAIE 2024 tona a Bologna (9-12 ottobre) per confermarsi nuovamente come l’appuntamento fieristico di riferimento riconosciuto dalla più grande community delle costruzioni italiana.

Leggi

BIM

Digitalizzazione nella filiera delle costruzioni: ASSOBIM al MADE expo con un programma ricco di eventi

ASSOBIM sarà presente a MADE expo (Fiera Milano, 15-18 novembre, Padiglione 4 - Stand 13) e nel corso dell'evento promuoverà un'ampia serie di workshop relativi alla promozione del BIM all'interno del mondo dell'edilizia. Scopri il programma integrale.

Leggi

Costruzioni

Made Expo 2023: a Fiera Milano per disegnare il futuro delle costruzioni

643 aziende da 28 Paesi e più di 100 tra convegni, workshop e iniziative per fornire alla building community strumenti e spunti per creare sinergie e delineare il futuro del settore. Appuntamento a Fiera Milano dal 15 al 18 novembre.

Leggi

Infrastrutture

Infrastrutture: l'evento "Infrastructure Academy" sul futuro del PNRR tra sostenibilità e digitalizzazione

Il 21 novembre a Milano si terrà la seconda edizione dell’Infrastructure Academy promosso da Hilti Italia, in partnership con AIS. Un parterre ricco di esperti dove si i parlerà di infrastrutture tra PNRR, sostenibilità e digitalizzazione.

Leggi

Edilizia

SAIE Bari, edizione da record: più di 25mila professionisti in visita e ben 407 aziende espositrici. Numeri in grande crescita rispetto al 2021

Numeri da record per il SAIE Bari 2023 che fa registrare un grande incremento sia nel numero di professionisti che si sono recati in fiera, ben 25.527, sia nel numero di aziende espositrici, più di 400. Oltre a ciò si sono tenuti 123 convegni formativi e 25 iniziative speciali, e complessivamente hanno partecipato 75 associazioni di categoria.

Leggi

Infrastrutture

SAIE Bari 2023: ecco il programma dell'Arena Infrastrutture

A SAIE Bari 2023 (19-21 ottobre) ci sarà uno spazio dedicato esclusivamente alle infrastrutture, dove si alterneranno convegni, workshop ed eventi. Scopri il programma integrale!

Leggi

Digitalizzazione

Ingegneria 4.0 nelle infrastrutture: evento di CSPFea per approfondire la tematica

Nell'evento che si terrà il 9 novembre (13.30-17.30) interverranno professionisti provenienti dalla realtà dalla regione Insubrica che mostreranno ambiziosi progetti di ingegneria.

Leggi

Costruzioni

SAIE BARI 2023, l'evento sul Green Deal e incentivi primo appuntamento della manifestazione: ecco il programma

Manca sempre meno alla nuova edizione di SAIE BARI, che partirà con un dibattito su "Green Deal Europeo: l’Italia al palo senza incentivi?" che si terrà giovedì 19 ottobre alle ore 10:30 allo stand B6 della Nuova Fiera del Levante.

Leggi

Pavimenti Industriali

SAIE Bari 2023: Focus sulle pavimentazioni, il programma degli eventi Conpaviper

Al SAIE di Bari (19-21 ottobre 2023) sarà presente un'area espositivo-formativa dedicata al mondo delle pavimentazioni. L'iniziativa nasce dalla proficua collaborazione avviata tra la fiera SAIE e l’Associazione Conpaviper. Scopri il ricco programma degli eventi.

Leggi

Edilizia

"100 Italian Cultural Spaces stories": innovazione, sostenibilità, bellezza nella guida di Fassa Bortolo

Presentata la nuova guida realizzata da Fassa Bortolo e Fondazione Symbola, in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale e ADI Design Museum. 100 le aziende italiane che hanno portato tecnologie e innovazioni per l’allestimento degli spazi culturali.

Leggi

Laterizi

Laterizi e involucro: Wienerberger Italia presenta le ultime novità alla fiera SAIE 2023 di Bari

Wienerberger Italia, azienda leader nel settore delle soluzioni smart per l’involucro edilizio, ha partecipato al SAIE 2023, fiera dedicata al mondo delle costruzioni, della progettazione e dell’impiantistica edile, che si è tenuta a Bari dal 19 al 21 ottobre 2023.

Leggi

Calcestruzzo Armato

ASSIAD tra i protagonisti agli Stati Generali della Tecnologia del Calcestruzzo al SAIE BARI 2023

ASSIAD avrà un ruolo di primo piano nel corso della prima edizione degli Stati Generali della Tecnologia del Calcestruzzo, evento che si terrà al SAIE BARI dal 19 al 21 ottobre. I rappresentanti dell'associazione interverranno in tavole rotonde sui calcestruzzi ad alte prestazioni e calcestruzzi speciali. Previsto anche l'intervento del Presidente di ASSIAD Leonardo Messaggi, nell'evento in programma il pomeriggio del 20 ottobre.

Leggi

Digitalizzazione

Digitalizzazione: al SAIE BARI 2023 i convegni AIST con le più prestigiose software-house italiane

In occasione del SAIE Bari che si terrà dal 19 al 21 ottobre 2023 l'Associazione Italiana Software Tecnico ha in programma una serie di eventi e convegni che vedranno la partecipazione delle più importanti software-house del Paese.

Leggi

Costruzioni

SAIE 2023: grande spazio alla formazione degli operatori dei settori edilizia e costruzioni

Grazie alla collaborazione con partner aziendali strategici, scuole di formazione, enti nazionali e associazioni, a SAIE Bari 2023 sono in programma momenti di dimostrazione, formazione e premiazione delle eccellenze del comparto presenti sul territorio italiano.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Concorso di Arte urbana: Open Call lanciata per il Festival DIVAGO di Genova

Nuovo concorso promosso per il festival biennale "DIVAGO" di Genova che mira a valorizzare la diversità e la comunità degli spazi degradati, cercando di promuovere nuovi modi di interazione, dialogo e sostenibilità, dando voce a realtà spesso trascurate. I materiali devono essere presentati entro il 10 novembre 2023.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzi ad alte prestazioni e ad usi speciali: cosa sono e quali vantaggi garantiscono nell'utilizzarli

In questa intervista, l'esperto Matteo Felitti fornisce alcune interessanti informazioni sui calcestruzzi ad alte prestazioni e su quelli ad usi speciali, in vista della prima edizione degli "Stati Generali della Tecnologia del Calcestruzzo" evento che si terrà all'interno di SAIE BARI 2023.

Leggi