MACCHINE PER COSTRUZIONE: per il commercio estero perdura il segno meno anche a novembre
MACCHINE PER COSTRUZIONE: per il commercio estero perdura il segno meno anche a novembre
Pagina 367
MACCHINE PER COSTRUZIONE: per il commercio estero perdura il segno meno anche a novembre
PERI Construction Exercise: al via la 10^ edizione del concorso. Sono già dieci le edizioni dell’ormai famoso Contruction Exercise (BBU), con il quale PERI offre ad istituti ed enti formativi nel settore dell’edilizia la possibilità da un lato di acquisire esperienza utile per la futura pratica professionale, dall’altro di vincere premi in denaro.
Accordo strategico tra Buzzi Unicem e Wietersdorfer
BASF lancia in Europa Master Builders Solutions®:il nuovo brand globale per le costruzioni, riunendo una serie di marchi storici di specialità di successo, come Master Builders®, Glenium® e Ucrete®
From seaport to alpine ski-lift, PENETRON technology stands behind much of the new infrastructure built for the 2014 Winter Olympics in Sochi, Russia. The PENETRON crystalline waterproofing technology was an optimal solution for the adverse climate and geological conditions.
“Sesta Porta” di Pisa: un’applicazione del calcestruzzo alleggerito con argilla espansa Leca
“La notizia di un’adesione così ampia e rappresentativa del sistema bancario al Plafond Casa è un segnale positivo che fa guardare con ottimismo alla ripresa di un bene fondamentale per gli italiani come la casa”. Questo è il commento del Presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti, all’annuncio dell’adesione di 20 banche all’accordo Abi-Cdp.
MERCATO ITALIANO DELLE MACCHINE PER COSTRUZIONE: ancora negativo il 2013 Nei dodici mesi del 2013 sono stati immessi sul mercato 6.192 mezzi con un calo del 18% rispetto a quanto rilevato nel 2012. Nel dettaglio, le vendite di macchine movimento terra sono state 5.990 (-17%), 104 le macchine stradali (-32%) e 98 i macchinari per il calcestruzzo (-53%). Tuttavia rapportando il solo quarto trimestre del 2013 al quarto trimestre del 2012 la contrazione si riduce allo 0,8%.
Italcementi espone a Londra prodotti e soluzioni per il design ad alto contenuto estetico all’interno della manifestazione Architect@work
DOKA presenta Modul, il ponteggio multidirezionale noleggiabile e sicuro per tutti gli impieghi
Nuova metodologia per il controllo del territorio sperimentata dal Politecnico di Torino sul versante instabile della Cava di Torgiovannetto (Perugia)
Harpaceas ha recentemente siglato un accordo per la distribuzione nel nostro Paese del software OPEN BIM DDS-CAD della società norvegese Data Design System
Cersaie conferma Bologna quale sede espositiva fino al 2017 e allarga la possibilità di partecipare ad altri settori merceologici di pavimenti e rivestimenti: CERSAIE apre a nuovi settori dal 2014: marmo, pietre naturali e legno
BolognaFiere è green: a Marca 2014 continua la gestione sostenibile degli eventi Con EXPOLOGICO il Centro Servizi fulcro della...
CIFA:apertura della filiale francese del gruppo Zoomlion Cifa e di uno stabilimento di produzione in Brasile.
Si è concluso il programma Leonardo–EdilMap,
che valorizza le nuove professioni della green economy. Edilmap aveva la finalità di “mappare” il settore dell’edilizia relativo alle attività pertinenti la sostenibilità ambientale (green jobs),
Si è conclusa con un nuovo record la quinta edizione di mcT Tecnologie per il Petrolchimico, giornata verticale dedicata ai professionisti impegnati nel settore del Petrolchimico e dell’industria di Processo
Come riparare la pista di un aeroporto in una sola notte Performance rapide e ad alto contenuto tecnologico per ripristinare in una sola notte una parte della pista dell'aeroporto internazionale di Zurigo. Tra l'atterraggio dell'ultimo volo della notte (alle 23) e il primo volo del mattino (le 6) è intervenuta una squadra di posatori dell'impresa Strabag con la supervisione di Concretum che, grazie ad un calcestruzzo speciale nel cui mix design era previsto l'utilizzo di i.tech ALI CEM, ha potuto rimuovere e sostituire la porzione di pista danneggiata.
Nomisma cercherà nuovi investitori per sito ITALCEMENTI di Vibo Valentia Italcementi ha incaricato Nomisma di cercare nuovi...
Ristrutturare la casa con Edilizia Namirial Ampia la panoramica dei prodotti dell’azienda, con sede ad Ancona, rivolta al settore...
Sostenibilità: World Business Council for Sustainable Development, Carlo Pesenti eletto al vertice della Cement Sustainability Initiative...
ARUP si impegna per la sensibilizzazione del rischio sismico in tutto il mondo ARUP è diventata una delle prime società di ingegneria private a partecipare a una iniziativa globale dedicata alla mitigazione e alla sensibilizzazione del rischio sismico in tutto il mondo.
MUTUI, ANCE: BENE ACCORDO CDP-ABI. ORA PIU’ CREDITO ALLE FAMIGLIE Buzzetti: “Il nostro auspicio è che, grazie ai 5 miliardi...
Restauro-consolidamento statico della Chiesa San Bassiano – Parrocchia di Pizzighettone