TX Active Italcementi in corsa per l’“Oscar” europeo dell’innovazione tecnologica
Nomination per TX Active di Italcementi agli European Inventor Award dell’EPO – European Patent Office
Pagina 366
Nomination per TX Active di Italcementi agli European Inventor Award dell’EPO – European Patent Office
Doka presenta i suoi prodotti per la sicurezza in cantiere
Luca Ferrari confermato Presidente ISI
l nuovo svincolo di Lambrate sulla Tangenziale Est di Milano e? in assoluto il primo tratto stradale in Italia dove e? stato applicata la nuova soluzione i.active COAT italcementi il rasante di ultima generazione in grado di trasformare una parete in un elemento attivo, interagendo con la luce.
ASSODRAIN, un nuovo manuale realizzato da assodrain per spiegare cosa siano le mad (membrane alveolari drenanti) e i mumerosi loro benefici.
Il monitoraggio dei provvedimenti più significativi e dei bandi di lavori più interessanti per l'anno in corso. Il mercato del...
BIM - Tekla presenta la versione 20 di Tekla Structures
Soluzioni innovative per l'involucro per limitare il fabbisogno termico dell'edificio ed il dimensionamento dell'impianto termico
Un materiale eccellente, sostenibile, isolante, leggero e rapido da posare a cura di Fabrizio Dellachà Come ben saprete il vuoto, oppure...
Dalla fusione tra il gruppo svizzero e quello francese un colosso da 32 miliardi di fatturato in 90 paesi del mondo.
Il Padiglione italiano sarà il cuore pulsante di Expo 2015. Il progetto architettonico dello studio Nemesi & Partners prevede la realizzazione di una struttura complessa, che richiama nel suo aspetto esteriore e in alcuni spazi interni le forme di una foresta ramificata. L’intera superficie esterna e parte degli interni saranno costituiti da pannelli di cemento biodinamico i.active BIODYNAMIC, realizzati con tecnologia Styl-Comp utilizzando il nuovo materiale concepito in i.lab, il cuore della ricerca e dell’innovazione di Italcementi.
UNACEA svela la propria articolata partecipazione che la vede presente con una lounge per i convegni e i dibattiti ed un'area espositiva dedicata alle aziende associate
Per gli ingegneri avere una visione d'insieme in un progetto delle dimensioni della Torre Orchidea a Bucarest, con 19 piani fuori terra e 3 sotto,...
Massimo risultato con il minimo costo La versione Light del 1° software certificato dal CTI ad un prezzo estremamente conveniente ...
Il presente testo ha lo scopo di illustrare lo stato dell’arte sulle conoscenze relative allo sviluppo e alla previsione delle principali manifestazioni del fenomeno “liquefazione”.
Casa prefabbricata in legno ad alta efficienza energetica
Al via la seconda edizione di Concrete Safety, la manifestazione organizzata da Atecap e Veronafiere nell'ambito della fiera Samoter 2014.
Janvier Corvalán protagonista a Cersaie 2014 Il 24 settembre la conferenza dell’architetto paraguaiano presso la Galleria...
Il 27 novembre 2013 è stata attuata la norma del decreto-legge Del Fare con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con...
Più avanti del CAD, più avanti del BIM… Con Edificius nasce la tecnologia iBIM, l’inizio di una nuova era! Il...
Per “costruzioni esistenti” si intendono le opere strutturali che hanno la struttura realizzata alla data della redazione della valutazione della...
Tecniche di calcolo per rinforzi strutturali su opere in cemento armato o muratura Il software di calcolo ad elementi finiti MasterSap viene...
Le pavimentazioni industriali in calcestruzzo devono essere considerate a tutti gli effetti delle vere e proprie strutture, la cui progettazione e...