OICE - le opportunità per l’ingegneria possono essere le opportunità per tutto il Sistema Paese
le opportunità per l’ingegneria possono essere le opportunità per tutto il Sistema Paese
Pagina 359
le opportunità per l’ingegneria possono essere le opportunità per tutto il Sistema Paese
Fondazione Italcementi e Università degli Studi di Bergamo, in collaborazione con Harvard GSD, presentano il progetto interdisciplinare per un prototipo di “città intelligente” che possa diventare riferimento per i contesti urbani.
Qualificati relatori di importanti Atenei approfondiranno i principali temi del costruire in qualità, dal comfort e salubrità all’efficienza energetica ed alla progettazione antisismica.
Dal 1° luglio 2014 è obbligatoria la Norma Armonizzata UNI EN 1090 per l'immissione sul mercato degli elementi strutturali in acciaio e alluminio
IL GRUPPO FA LA FORZA. ITALIANA MEMBRANE RIPARTE IN GRUPPO Lo scorso 11 settembre è stata ufficializzata l’acquisizione...
La piattaforma della BTICINO permette di utilizzare, senza alcuna modifica, i dispositivi MyHome per gestire e/o controllare prodotti e sistemi di aziende terze.
Buzzi Unicem acquista la russa Uralcement
La startup innovativa nel campo della domotica ospitata nell’incubatore del Parco Scientifico e Tecnologico Torricelli di Faenza si è...
La startup innovativa nel campo della domotica ospitata nell’incubatore del Parco Scientifico e Tecnologico Torricelli di Faenza si è...
Come affrontare la crisi, ovvero il problema non è mio, è tuo di Simonetta Verdi, STA DATA Di fronte alle disgrazie personali la...
Applicazione dei sistemi antisismici EDILMATIC
CLOUD: strumenti quotidiani a disposizione dei progettisti per rendere più efficiente la raccolta dati
ACCA SOFTWARE - Crediti Formativi Professionali? Puoi avere GRATIS una soluzione gestionale.
Il CERSAIE si apre parlando di MADE IN ITALY con Maria Elena Boschi, Giorgio Squinzi, Vittorio Borelli
ICMQ ha concluso la prima verifica periodica di Gap Analysis condotta per conto di Expo 2015 Spa sul sito espositivo.
MARMOMACC si conferma polo internazionale della filiera, espositori in aumento Il consuntivo economico elaborato dall’osservatorio...
I prodotti innovativi di Italcementi sono stati selezionati per la costruzione di Magnet
RemTech Expo , l’evento più specializzato in Italia sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione del territorio,...
CERSAIE: Gli espositori, che copriranno l’intera superficie espositiva di 166.000 metri quadrati, sono 942, 41 in più dello scorso anno; questi espositori provengono da 38 paesi del Mondo, +3 rispetto al 2013. Di questi, 339 sono stranieri, in crescita del +11,6%, che rappresentano il 36% di tutte le ditte partecipanti a Cersaie”.
Da ICMQ in arrivo il servizio che prevede l'uso di QR CODE per favorire trasparenza nel settore delle costruzioni
L’arch. Lara Grana, è la vincitrice del Contest #tetti italiani promosso da BRIANZA PLASTICA con il progetto Masseria ecosostenibile a Noto.
Il 9° Rapporto di Sostenibilità di Holcim Gruppo (Italia) S.p.A. è GRI G4 – livello core
A Cersaie 2014 si terrà la prima edizione del “ADI Ceramic Design Award”
ACCA SOFTWARE: Nuovi software per la sicurezza cantieri