Connessione tegolo trave EDIL C.T.T.
Applicazione dei sistemi antisismici EDILMATIC
Pagina 362
Applicazione dei sistemi antisismici EDILMATIC
GRUISTA DELL’ANNO: verso la finale di bologna Tredici i concorrenti. La sfida è battere il pisano Felice Lorizzo vincitore delle...
Innovazione delle STRUTTURE e dei MATERIALI CEMENTIZI: ACI e FEDERBETON premiano migliori PhD
Con il documento e l’introduzione della direttiva NZEB “ Orientamenti in materia di buone pratiche per limitare, mitigare e compensare...
PAVIMENTI IN CEMENTO di LineaVERO è una gamma completa di prodotti realizzati con le più moderne nanotecnologie per realizzare pavimenti e rivestimenti cementizi ad effetto spatolato e nuvolato per la decorazione di superfici interne ed esterne con un massimo di 3 mm di spessore.
La ripartenza delle costruzioni passa dalla capacità dell’industria italiana dell’edilizia di saper utilizzare le grandi potenzialità della ricerca e dell’innovazione esistente e disponibile.
L'solamento termico dei solai e della copertura del Centro Commerciale “Nave de Vero” è stato realizzato con prodotti STIFERITE.
i Sistemi di gestione dell’illuminazione BTicino
per coniugare efficienza energetica, comfort e
flessibilità operativa
Diventa Certified Autodesk Professional. L'appuntamento è previsto per il 14 novembre.
"L'edizione del 50/o arriva in un momento particolarmente difficile. Anzi, più che un momento sembra una discesa senza fine, un tunnel di...
"L'edizione del 50/o arriva in un momento particolarmente difficile. Anzi, più che un momento sembra una discesa senza fine, un tunnel di...
Nella nuova versione del software Termus implementate le modifiche relative alle revisionate norme 11300 (1-2) e ulteriori aggiornamenti tecnici.
La prossima edizione in programma dal 30 settembre al 3 ottobre 2015 MARMOMACC E ABITARE IL TEMPO 2014, BUSINESS E CONTATTI INTERNAZIONALI: LA...
nuova versione del software Progetto Sicurezza Cantieri 6 di EPC-eADE con l'implementazione dei “modelli semplificati”
le opportunità per l’ingegneria possono essere le opportunità per tutto il Sistema Paese
Fondazione Italcementi e Università degli Studi di Bergamo, in collaborazione con Harvard GSD, presentano il progetto interdisciplinare per un prototipo di “città intelligente” che possa diventare riferimento per i contesti urbani.
Qualificati relatori di importanti Atenei approfondiranno i principali temi del costruire in qualità, dal comfort e salubrità all’efficienza energetica ed alla progettazione antisismica.
Dal 1° luglio 2014 è obbligatoria la Norma Armonizzata UNI EN 1090 per l'immissione sul mercato degli elementi strutturali in acciaio e alluminio
IL GRUPPO FA LA FORZA. ITALIANA MEMBRANE RIPARTE IN GRUPPO Lo scorso 11 settembre è stata ufficializzata l’acquisizione...
La piattaforma della BTICINO permette di utilizzare, senza alcuna modifica, i dispositivi MyHome per gestire e/o controllare prodotti e sistemi di aziende terze.
Buzzi Unicem acquista la russa Uralcement
La startup innovativa nel campo della domotica ospitata nell’incubatore del Parco Scientifico e Tecnologico Torricelli di Faenza si è...
La startup innovativa nel campo della domotica ospitata nell’incubatore del Parco Scientifico e Tecnologico Torricelli di Faenza si è...
Come affrontare la crisi, ovvero il problema non è mio, è tuo di Simonetta Verdi, STA DATA Di fronte alle disgrazie personali la...